- L'errore rtwlane.sys è collegato al driver Wi-Fi Realtek e solitamente viene risolto con una corretta installazione del driver.
- priorità driver dal produttore della scheda madre/computer; se non è supportato, usa quello generico Realtek e riavvia.
- Se il problema persiste, disattivare temporaneamente la WLAN, pulire DriverStore e utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi. hardware.
- Escludere guasti dell'adattatore fisico e prendere in considerazione il ripristino Windows se il conflitto continua.
Se il tuo PC ha visualizzato un schermo blu e il nome rtwlane.sys, non preoccuparti: non sei il solo. Questo file appartiene ai driver Wi-Fi di Realtek e, quando non funziona, può causare il temuto BSOD anche in team relativamente nuovi. Con una strategia ordinata, È possibile ripristinare la stabilità di Windows e ripristinare la connettività wireless senza problemi.
Nella maggior parte dei casi, aggiornare il driver risolve il problema, ma cliccare semplicemente su "Aggiorna driver" non è sempre sufficiente. A volte è necessario contattare il produttore della scheda madre, utilizzare driver Realtek generici o persino eliminare i residui di versioni precedenti. In questo tutorial, ti spiegherò tutto ciò che devi sapere, con percorsi chiari e alternative sicure per risolvere il problema. Non vedere mai più l'errore rtwlane.sys sul tuo schermo.
Che cos'è rtwlane.sys e perché può causare schermate blu?
Il file rtwlane.sys fa parte del pacchetto Driver del controller Wi-Fi Realtek PCIeQuando il driver diventa obsoleto, danneggiato o entra in conflitto con il sistema, può causare schermate blu. Le cause più comuni includono installazioni/disinstallazioni non riuscite, interruzioni di corrente che danneggiano i file, accessi irregolari al sistema o semplici incompatibilità tra la versione del driver e quella di Windows.
In molti report vedrai il BSOD con codici come DPC_WATCHDOG_VIOLATION o altri associati ai driver di rete. È fondamentale identificare che il percorso o il riferimento punti a rtwlane.sys per focalizzare la soluzione sul driver Wi-Fi Realtek. Se sei arrivato qui dopo aver visto quel nome, l'attenzione dovrebbe essere rivolta al controller wireless, non sull'adattatore Ethernet o sulla GPU.
Sintomi e segni tipici a cui prestare attenzione
Oltre alla schermata blu, potrebbero verificarsi arresti anomali all'accesso, blocchi al ripristino dalla modalità di sospensione, interruzioni della connessione o riavvii casuali all'attivazione del Wi-Fi. Alcuni utenti sono riusciti ad avviare il computer dopo aver rinominato il file in rtwlane.sys.old per disabilitarlo temporaneamente, ma questo lascia il portatile senza Wi-Fi. Questa manovra funge da patch per ottenere l'accesso al sistema e, da quel momento in poi, aggiornare o reinstallare il driver in modo ordinato.
Prima di tutto: accedi in modo sicuro per evitare ulteriori BSOD
Se il BSOD si verifica ogni volta che Windows carica il Wi-Fi, è consigliabile iniziare in un ambiente minimoPer operare senza che il sistema si blocchi e procedere con le riparazioni in tutta tranquillità e tramite una connessione cablata, hai due semplici opzioni.
- Modalità aereo dalla schermata di accesso: in molti Portátiles È possibile attivare la modalità aereo con Fn + tasto aereo (spesso F2) prima di effettuare l'accesso. Quindi accedere a Windows, disattivare l'adattatore Wi-Fi da Amministratore del dispositivo e funziona con Ethernet.
- Avviare en Modalità sicura: Tieni premuto Maiusc mentre fai clic su Riavvia e segui il percorso Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia. Quindi premi F4 per la modalità provvisoria. In questo modo verranno caricati i driver di base e impedirai al Wi-Fi di attivare la schermata blu di errore (BSOD) all'avvio.
Una volta dentro, disattiva temporaneamente il Wi-Fi e collega un cavo Ethernet o usa un adattatore. USB Wi-Fi alternativo se lo hai a portata di mano. L'obiettivo è avere una connessione Internet stabile mentre Download e installare i driver corretti.
Aggiorna il driver da Gestione dispositivi
Come primo tentativo, puoi utilizzare l'aggiornamento automatico di Windows. È rapido e a volte sufficiente. Fai clic su Start e cerca "Gestione dispositivi", vai su Schede di rete, individua il dispositivo Realtek Wireless LAN PCI-E (il nome può variare) e scegli "Aggiorna driver". Seleziona l'opzione di ricerca automatica. Con un po' di fortuna, Windows scaricherà l'ultima versione disponibile sui loro server e il problema scomparirà.
Se dopo l'aggiornamento il BSOD persiste o la connessione si comporta in modo anomalo, procedere come segue. Spesso, il repository di Windows non contiene la versione ottimale per il computer in uso ed è necessario utilizzare la fonte corretta. evitare driver generici che non sfruttano bene l'hardware.
Scarica i driver dal sito web del produttore della tua scheda madre
Realtek fornisce il chip, ma i produttori di schede madri in genere adattano e convalidano i driver per ciascun modello. Pertanto, in caso di modifiche sostanziali a Windows, i produttori aggiornano la sezione di supporto con versioni testate per ciascuna scheda madre. Visitare questa pagina è solitamente il modo più affidabile per ottenere il driver. Driver compatibili al 100% con il tuo hardware specifico.
Identifica il modello esatto della tua scheda madre (su un desktop) o del tuo computer (su un laptop/All-in-One) da "Informazioni di sistema" o dalla documentazione del computer. Quindi, sul sito web del produttore, vai su Supporto > Driver e scarica il pacchetto di rete wireless per la tua versione di Windows. Installalo, riavvia il PC e verifica se la schermata blu è scomparsa.
Dispositivi di marca (laptop o desktop OEM): utilizzare i loro software e driver ufficiali
Marchi come HP, Dell, Lenovo Acer offre le proprie utility e repository di driver specifici per modello. Sebbene Windows solitamente rilevi l'hardware, in caso di errori è consigliabile scaricare i driver dalla sezione di supporto del produttore del computer. Questo garantisce la compatibilità con il resto dei componenti ed evita di mischiare driver che potrebbero... rendere instabile l'installazione di Windows.
Anche se il tuo dispositivo è datato, le versioni compatibili sono solitamente disponibili sul sito web del produttore. Evita di installare pacchetti da altri modelli "simili", poiché piccole modifiche hardware possono causare conflitti con il Wi-Fi o altri dispositivi, con conseguenti errori difficili da tracciare.
Utilizzare driver Realtek generici quando il produttore non offre supporto
Se la scheda madre o il laptop non ricevono più aggiornamenti dal produttore, puoi andare sul sito Realtek e scaricare i driver generici. Non sono sempre la soluzione perfetta, ma sui computer senza supporto attivo possono essere l'opzione più pratica. Cerca il driver sul sito web di Realtek. LAN wireless PCI-E per la tua versione di Windows.
Realtek fornisce anche un utile strumento, il Programma di Diagnostica per Win7/Win8/Win10/Win11, che rileva il modello esatto della scheda e guida l'utente attraverso il processo di download. Dopo aver installato il nuovo driver, riavviare il computer. Questo riavvio è importante perché, in caso contrario, il sistema può continuare a caricare la versione precedente nella memoria e il conflitto persisterà.
Disattiva temporaneamente la scheda Wi-Fi per evitare arresti anomali mentre risolvi i problemi del sistema.
Se il BSOD si verifica frequentemente, disabilitare la scheda Wi-Fi potrebbe darti un po' di tempo per risolvere il problema. In Gestione dispositivi, espandi Schede di rete, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda wireless Realtek e scegli "Disabilita dispositivo". Nel frattempo, puoi navigare tramite cavo Ethernet o con un Adattatore Wi-Fi USB alternativo per scaricare i driver e applicare le modifiche senza interruzioni.
Una volta installato il driver corretto, riattiva la scheda Wi-Fi e riavvia. Questa tattica riduce il rischio di crash del sistema durante un'installazione e consente di intervenire in sicurezza.
Pulisci i vecchi driver residui con DriverStore Explorer
A volte il problema persiste perché sono presenti versioni obsolete o danneggiate del driver nel Windows Driver Store. Strumenti come DriverStore Explorer (disponibile su GitHub) consentono di visualizzare e rimuovere i pacchetti obsoleti. Prima di qualsiasi operazione, crea un punto di ripristino del sistema; si tratta di un'operazione tecnica e sarà necessario poter eseguire il rollback in caso di problemi. non va come ti aspettavi.
Apri DriverStore Explorer, seleziona "Forza eliminazione" solo se necessario e individua le voci collegate a Realtek Wireless o rtwlane.sys. Rimuovi le vecchie versioni, riavvia e installa il pacchetto corretto, fornito dal produttore o dal tuo computer. Driver generico Realtek per il tuo sistema
Risoluzione dei problemi hardware di Windows
Windows include procedure guidate che rilevano e correggono i problemi più comuni dei dispositivi. È un ultimo rapido passaggio prima di misure più drastiche. Premi Win + R, digita msdt.exe -id DeviceDiagnostic
e premere Invio. Seguire la procedura guidata e attendere il completamento del rilevamento. Questo processo consuma risorse, quindi durante l'esecuzione evitare di svolgere altri compiti affinché il test sia affidabile.
Versioni dei driver: perché è importante aggiornarli
I dati del file mostrano quanto possano variare le versioni dei driver. Esistono build più vecchie come rtwlane_13.sys (2016, versione 2013.12.0331.2016) e più recenti come rtwlane.sys con numero 2023.42.0831.2016. In generale, più recente è il pacchetto convalidato per il computer, più recente è il pacchetto. più correzioni e compatibilità è incluso in Windows 10/11. Se si utilizza ancora un driver del 2016 su un sistema aggiornato, le probabilità di un conflitto aumentano.
Ecco perché è così importante allineare la versione del driver con l'edizione di Windows che stai utilizzando. Se hai recentemente cambiato versione (ad esempio, un aggiornamento importante a Windows 11), controlla il portale del tuo produttore: è comune che dopo questi salti ci sia nuovi conducenti preparati per nuove API e sottosistemi.
Quando dovresti effettuare l'aggiornamento da Windows Update e quando no?
Windows Update È comodo e di solito funziona bene sui computer standard. Tuttavia, se il produttore del computer offre un pacchetto proprietario, è consigliabile dargli la priorità rispetto a uno generico. Questo perché l'OEM potrebbe includere parametri specifici o impostazioni del firmware che impediscono conflitti con altri componenti. Utilizzatelo soprattutto se il vostro PC visualizza errori ripetuti o se notate instabilità dopo il letargo o la sospensione con Wi-Fi.
Se non riesci a trovare supporto OEM o hai un computer non sottoposto a manutenzione, allora ha senso utilizzare il driver Realtek generico. In questo caso, verifica che la versione corrisponda alla tua architettura (x64) e alla tua versione di Windows e che il programma di installazione sia scaricato dal sito ufficiale.
Evita le “soluzioni magiche”: fai attenzione ai software di “riparazione”
Internet è pieno di promesse di riparare errori di sistema con utilità che "aggiustano automaticamente il registro". Anche se può sembrare allettante, questi strumenti possono in realtà peggiorare la situazione o rendere il sistema instabile. Per un errore come rtwlane.sys, il metodo affidabile è gestire correttamente i conducenti: Aggiornare, reinstallare o pulire le versioni in conflitto e, se necessario, controllare l'hardware.
Controllare l'hardware se il problema persiste
Sebbene la causa sia solitamente software, non escludere un problema fisico della scheda Wi-Fi (errore Bhe). Sui computer desktop, verificare che il modulo PCIe o M.2 sia correttamente inserito e che le antenne siano ben salde. Se possibile, testare l'adattatore su un altro computer. Sui computer portatili, un'alternativa rapida è utilizzare un adattatore Wi-Fi USB per escludere un modulo interno. sta dando guasti intermittenti.
Se non ci sono problemi con un altro adattatore, è segno che il modulo originale potrebbe essere difettoso. Per i dispositivi in garanzia, si consiglia di contattare un centro di assistenza autorizzato. Finché la garanzia è ancora valida, sostituire il modulo Wi-Fi o la scheda madre, se necessario, è una soluzione più sensata. continuare a litigare con gli autisti infinito.
Soluzione di salvataggio: reimpostare o reinstallare Windows
Se hai provato driver OEM, driver Realtek generici o la pulizia del DriverStore e il problema persiste, è il momento di prendere in considerazione la reinstallazione. In Windows 10/11, puoi usare "Reimposta questo PC", mantenendo i tuoi file personali se preferisci. Questa operazione reinstalla il sistema e rimuove i programmi, il che è utile se si sono verificate disinstallazioni o resti di software interferenteDopo il ripristino, installa prima i driver ufficiali per la scheda madre/computer, quindi le applicazioni.
Se preferisci un'installazione completamente pulita da una chiavetta USB, ricordati di eseguire il backup dei dati. Una volta installato Windows, installa in questo ordine: driver del chipset/scheda madre, rete (Ethernet e poi Wi-Fi), scheda grafica e infine il resto. Questo ordine riduce i conflitti e aiuta a mantenere il sistema operativo fluido. rtwlane.sys per funzionare correttamente fin dal primo avvio.
Casi reali: cosa fare se hai rinominato rtwlane.sys e hai perso il Wi-Fi
Rinominare rtwlane.sys in .old impedisce a Windows di caricare il driver incriminato e di solito interrompe la catena di BSOD. Da lì, disabilita l'adattatore in Gestione dispositivi, connettiti tramite Ethernet e reinstalla il pacchetto corretto (OEM o Realtek). Se temi che Windows possa reinstallare automaticamente qualcosa quando ti connetti alla LAN, disabilita temporaneamente il Wi-Fi prima di collegare il cavo. Al termine dell'installazione, abilitare l'adattatore e prova.
Se il computer si blocca di nuovo non appena si attiva la WLAN, avviare in modalità provvisoria, ripetere la pulizia di DriverStore, installare il pacchetto corretto e riavviare. Questo ciclo, sebbene un po' laborioso, di solito risolve anche i casi in cui il BSOD appare subito dopo l'accesso o quando sospensione di uscita.
Altre impostazioni e controlli utili
Oltre ai passaggi principali, ci sono piccole modifiche che possono fare la differenza: disattivare temporaneamente il software di sicurezza intrusivo durante l'installazione dei driver, verificare che non ci siano profili di alimentazione che spengono in modo aggressivo l'adattatore wireless e confermare che non si sta forzando un canale o una larghezza di banda inappropriati sull'adattatore wireless. routerQuesti fattori non sono la causa più comune di rtwlane.sys, ma a volte aggravare il problema.
Infine, esegui Windows Update dopo aver installato il driver "corretto". A volte sono disponibili patch di compatibilità per i sottosistemi di rete o correzioni del kernel che, combinate con la versione corretta del driver, chiudere il cerchio della stabilità.
Con tutto quanto sopra, hai un piano d'azione completo: accedi in sicurezza, disattiva il Wi-Fi se necessario, installa il driver corretto dal produttore o da Realtek, elimina i vecchi file residui quando necessario, utilizza lo strumento di risoluzione dei problemi hardware e controlla lo stato fisico dell'adattatore. Seguendo quest'ordine, l'errore rtwlane.sys dovrebbe smettere di darti fastidio e il tuo computer dovrebbe tornare alla normalità con una connessione stabile e senza schermate blu. Se nessuna di queste soluzioni funziona, servizio di garanzia oppure un ripristino di Windows sono le ultime opzioni per ripristinare la stabilità.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.