Guida completa alla risoluzione dei problemi relativi agli errori BCD, BOOTMGR e Winload.exe in Windows

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025
Autore: Isaac
  • Per identificare e riparare gli errori è essenziale comprendere come interagiscono BCD, BOOTMGR e Winload.exe. Boot en Windows.
  • In genere i guasti sono dovuti a file danneggiati, impostazioni BIOS/UEFI errate o dispositivi di archiviazione non corretti. immagazzinamento difettosi.
  • Esistono metodi automatici e manuali per ripristinare l'avvio, riparare BCD e proteggere i file senza la necessità di formatear Il gruppo.

avviare Windows

Problemi relativi all'avvio di Windows, e più specificatamente con BCD, BOOTMGR e Winload.exe, sono i più temuti e frustranti per qualsiasi utente. Che tu sia un utente esperto o un principiante, quando il tuo computer ti dà un errore di avvio, ti sentirai completamente bloccato. Le buone notizie Anche se i messaggi di errore possono spaventare, nella maggior parte dei casi esiste una soluzione senza dover perdere dati importanti o reinstallare tutto da zero.

In questo articolo analizzeremo nel dettaglio in modo chiaro, dettagliato e ordinato Tutto quello che devi sapere su questi tre elementi chiave per l'avvio di Windows: cosa sono, in cosa consiste il processo di avvio, quali sono gli errori più comuni (come il famoso 0xc000000f), le loro cause principali e come puoi identificare e risolvere i diversi problemi che possono presentarsi. Inoltre, ti daremo suggerimenti per la prevenzione e il recupero dei dati in modo che lo spavento non peggiori ulteriormente e tu possa tornare a lavorare normalmente con il tuo team.

In cosa consiste il processo di avvio di Windows e a cosa servono BCD, BOOTMGR e Winload.exe?

avvio di Windows

Comprendere il processo di avvio e conoscere le funzioni di BCD (Dati di configurazione di avvio), BootMgr (Di Windows Boot Manager) Y Winload.exe È fondamentale sapere perché si verificano gli errori e come affrontarli alla radice.

Nelle versioni moderne di Windows (da Vista a Windows 10 e 11), il processo di avvio segue diversi passaggi:

  • Firmware (BIOS/UEFI):Quando accendi il computer, il firmware (BIOS o UEFI) esegue test di base e cerca un dispositivo di avvio valido. Se ne trova uno, carica il codice di avvio dal disco selezionato.
  • MBR o GPT + VBR (Master Boot Record o GUID Partition Table e Volume Boot Record):Per i dischi MBR, il BIOS carica il primo settore del disco (MBR), verifica che ci sia una partizione attiva e passa al suo VBR, aprendo la strada al boot loader.
  • BOOTMGR (gestore di avvio di Windows):È responsabile del proseguimento dell'avvio di Windows. Viene caricato dalla directory di avvio della partizione attiva ed è un file nascosto e di sola lettura. La sua missione principale è quella di individuare e caricare il file BCD. Per maggiori informazioni su questi file, puoi anche consultare Che cos'è HAL.dll e a cosa serve in Windows?.
  • BCD (dati di configurazione di avvio): Questo è il file in cui sono memorizzate tutte le opzioni e le impostazioni di avvio. Qui viene specificato cosa OS sono presenti, la loro posizione, le opzioni di avvio avanzate e molto altro.
  • Winload.exe: Una volta letto il BCD, BOOTMGR passa il controllo a Winload.exe. Questo caricatore è responsabile dell'avvio del kernel di Windows (ntoskrnl.exe) e dei driver essenziali prima che il sistema operativo termini l'avvio.

Pertanto, un guasto in uno di questi componenti impedisce l'avvio di Windows. Gli errori più comuni sono solitamente correlati a un BOOTMGR mancante o danneggiato, a un BCD danneggiato o mancante e a problemi con Winload.exe o file di sistema critici.

  Evita che il tuo telefono Android vibri o faccia clic

Errori tipici all'avvio: codici, cause e sintomi

Quando qualcosa va storto durante l'avvio, Windows di solito visualizza messaggi come Bootmgr mancante, Errore 0xc000000f, Errore 0xc000000e e avvisi in cui menziona direttamente Winload.exe o altri file importanti. Questi messaggi possono variare leggermente a seconda della versione, ma in sostanza di solito indicano che:

  • Il file di avvio è danneggiato o mancante
  • Il file BCD non è accessibile tramite BOOTMGR o è scomparso
  • Winload.exe è danneggiato, mancante o illeggibile
  • Il dispositivo di avvio configurato non è corretto o il disco non risponde
  • Il master boot record (MBR) o la tabella delle partizioni presentano errori

Questi errori possono manifestarsi in diversi modi:

  • Schermo nero con cursore lampeggiante
  • Messaggi di errore specifici che indicano il file problematico
  • Ciclo di riavvio senza mai caricare Windows

Alcuni dei codici di errore più comuni e le loro possibili cause sono:

  • 0xc000000f: : Di solito indica che il file BCD è mancante, corrotto, che i file di sistema sono danneggiati o che il disco è danneggiato.
  • 0xc000000e: Di solito è correlato al BCD che punta a un dispositivo o a una partizione che non esiste più o non è accessibile.
  • Errore "BOOTMGR mancante": Il bootloader non riesce a trovare il file BOOTMGR sulla partizione attiva. È stato eliminato, spostato oppure l'ordine di avvio non è configurato correttamente.
  • Errori simili in Winload.exe: Questi messaggi appaiono se il file è corrotto, il disco rigido presenta problemi o il BCD non punta correttamente.

Principali cause di errori di avvio

Esistono diversi motivi per cui potrebbe verificarsi un errore con BCD, BOOTMGR o Winload.exe. Tra i più comuni ci sono:

  • Interruzioni di corrente o arresti improvvisi che danneggiano i file di avvio o di sistema
  • Infezioni virali o il malware che alterano o eliminano file critici
  • Aggiornamenti o installazioni software incompleti o difettosi
  • Errori fisici sul disco rigido (settori danneggiati, cavi allentati o danneggiati)
  • Impostazioni BIOS/UEFI errate: Il computer tenta di avviarsi da un dispositivo che non contiene Windows
  • Partizioni disabilitate o modificate dopo le modifiche hardware o clonazione del disco
  • Sovrascrittura o eliminazione accidentale di file critici

La posizione esatta dell'origine del problema è essenziale per applicare la soluzione appropriata ed evitare problemi gravi come la perdita di dati.

Come si avvia Windows: passaggi chiave e risoluzione dei problemi

Per capire dove si verifica il problema della tua attrezzatura, è una buona idea rivedere le fasi di avvio e come identificare dove si verifica il collo di bottiglia:

fase Descrizione File/Component
1. Test iniziale (POST) / BIOS-UEFI Il firmware esegue controlli e ricerche sui dispositivi di avvio validi. MBR (o GPT), VBR
2. Bootloader Avviare il boot manager di Windows, che individua i file BCD e BOOTMGR. BOOTMGR, BCD
3. Caricatore del sistema operativo Winload.exe prende il controllo e carica il kernel e i driver essenziali. Winload.exe, ntoskrnl.exe
4. Kernel NT Il sistema operativo prende il sopravvento e completa l'avvio. ntoskrnl.exe, driver

Se il fallimento è nella fase iniziale (il disco non risponde, nessuna luce o attività, la tastiera non risponde...), potrebbe trattarsi di un problema hardware. Tuttavia, se vengono visualizzati messaggi relativi a BOOTMGR, BCD o Winload.exe, il problema si trova solitamente nella seconda o terza fase e può essere risolto tramite l'ambiente di ripristino di Windows stesso.

  Come si può cambiare o togliere la firma "Spedito dal mio iPhone".

Soluzioni di base: controlli iniziali prima di entrare nella diagnostica avanzata

Prima di scherzare con comandi o reinstallazioni, vale la pena fare alcune controlli semplici chi può risolvere il guasto senza complicazioni:

  • Riavvia il sistema:A volte, dopo un'interruzione di corrente o un guasto temporaneo, basta un riavvio per far scomparire l'errore.
  • Rimuovere i dispositivi esterni (USB, DVD, unità esterne): Se sono collegati dispositivi di archiviazione, è possibile che venga data loro la priorità all'avvio. Rimuovili tutti e prova ad accenderlo di nuovo.
  • Controllare l'ordine di avvio nel BIOS/UEFI: Assicurati che il disco rigido su cui risiede Windows sia impostato come prima opzione di avvio.
  • Controllare i collegamenti e i cavi: Spegnere il computer, scollegarlo dall'alimentazione, aprire il case e controllare che tutti i cavi del disco rigido siano ben fissati e non presentino difetti visibili.
  • Prova un altro cavo o porta SATA se si sospetta che quello attuale sia danneggiato.
disabilita avvio rapido windows 11-3
Articolo correlato:
Come disattivare l'avvio rapido in Windows 11 e perché dovresti farlo

Metodi di ripristino: riparazione di errori di avvio, BCD e altri comuni

Ecco i metodi principali, dal più semplice al più avanzato, per riparare gli errori di avvio in Windows:

1. Utilizzare lo strumento di ripristino all'avvio di Windows

Si tratta di un'utilità integrata che esegue la scansione del sistema, rileva i file danneggiati e li ripara automaticamente.

  1. Avviare il computer dal DVD di installazione di Windows o da un USB avviabile (se necessario, puoi crearne uno da un altro computer).
  2. Quando appare il messaggio "Premere un tasto qualsiasi per avviare da CD o DVD...", procedere come segue.
  3. Seleziona la lingua, l'ora e il metodo di input, quindi fai clic su "Ripara il computer" (non su "Installa ora").
  4. Nel menu delle opzioni di ripristino, vai su "Risoluzione dei problemi" e seleziona "Ripristino all'avvio".
  5. Lascia che lo strumento esegua la scansione del tuo sistema e risolva eventuali problemi rilevati. Al termine, riavviare il computer.

In molti casi questo è sufficiente per ripristinare file essenziali come BOOTMGR, BCD o Winload.exe se hanno subito danni di lieve entità.

2. Riparare manualmente BCD e settore di avvio utilizzando il prompt dei comandi

Se la riparazione automatica non risolve il problema, puoi provare i comandi di ripristino avanzati:

  1. Riavviare dal supporto di installazione o di ripristino di Windows.
  2. Nelle opzioni avanzate, seleziona "Simbolo del sistema'.
  3. Digitare i seguenti comandi (premere Invio dopo ciascuno):
  • bootrec / fixmbr — Ripara MBR su dischi con partizione MBR
  • bootrec / fixboot — Corregge il settore di avvio
  • bootrec / RebuildBcd — Esegue la scansione e ricostruisce il file BCD
  • bootrec / scanos — Trova le installazioni di Windows che non compaiono nel menu di avvio

Quando il BCD è gravemente danneggiato, è consigliabile effettuare una copia di backup ed eliminare il file originale prima di ricostruirlo. Per esempio:

  • bcdedit / export c: \ bcdbackup — Crea una copia del BCD corrente
  • attributo c:\boot\bcd -r -s -h — Rimuovi gli attributi di sola lettura, di sistema e nascosti
  • da c:\boot\bcd — Elimina il file danneggiato
  • Quindi ripetere bootrec / RebuildBcd
  Come passare a Google DNS su Windows e Mac

3. Risoluzione dei problemi degli errori specifici di Winload.exe (0xc000000e e 0xc000000f)

Gli errori Winload.exe 0xc000000f e 0xc000000e sono solitamente causati da:

  • Errore o danneggiamento del file BCD
  • File di sistema danneggiati o eliminati
  • Problemi hardware (disco rigido, cablaggio, ecc.)
  • Modifiche alla configurazione del disco (ad esempio, dopo la clonazione di un disco o lo spostamento della partizione di avvio)

Negli scenari che coinvolgono macchine virtuali (ad esempio, Azure), i passaggi consigliati da Microsoft includono lo smontaggio del disco interessato, la correzione del BCD utilizzandolo e il rimontaggio del disco come primario per avviare nuovamente la macchina. Per risolvere problemi simili sull'hardware fisico, puoi anche fare riferimento a Come velocizzare l'avvio di Windows.

4. Altri strumenti e metodi utili per casi complessi

  • Diskpart: È possibile contrassegnare la partizione appropriata come attiva se quella originale è diventata attiva.
    Esempio:

    1. Al prompt dei comandi, digita diskpart
    2. Selezionare il disco con seleziona il disco 0 (o il numero corretto del disco)
    3. Selezionare la partizione con Selezionare Partizione 1
    4. Rendilo attivo con attivo
    5. Scrivere exit
  • Riparare l'immagine di Windows con DISMSe sospetti che l'immagine o i file di sistema siano danneggiati, puoi provare:
    DISM.exe / Online / Cleanup-image / Restorehealth
  • Ripristino manuale del registro di sistema: In caso di errori nel registro è possibile copiare i file di backup da C:\Windows\System32\config\RegBack a C:\Windows\System32\config.
  • Clonare o ricostruire il settore di avvio con strumenti specializzati:Strumenti come AOMEI Partition Assistant possono essere utili per ripristinare il settore di avvio o la tabella delle partizioni danneggiati.
  • Impedisci agli errori di Windows di impedire l'avvio Ciò può essere ottenuto creando un supporto di ripristino utilizzando gli strumenti del sistema o programmi specializzati.

Recupera ed esegui il backup dei tuoi dati se Windows non si avvia

Quando Windows non si avvia, una delle preoccupazioni principali è la sicurezza dei dati personali. Fortunatamente, esistono delle opzioni che consentono di accedere e salvare i file prima di ricorrere a soluzioni più drastiche, come la formattazione del disco:

  • Avvio da una USB con Linux: Utilizzando un Live CD/USB di Ubuntu (o di qualsiasi altra distribuzione) è possibile accedere al disco rigido e copiare i file su un altro dispositivo.
  • Installa una versione portatile di Windows su una chiavetta USB e avviala da lì. Esistono strumenti per creare un "Windows To Go" che ti consenta di accedere ai tuoi file.
  • Rimuovere il disco rigido e collegarlo a un altro computer: È l'opzione più classica. Se il disco viene riconosciuto correttamente, puoi accedere direttamente ai tuoi file.
  • Utilizzare strumenti di recupero specializzati come DiskInternals Partition Recovery: Questo tipo di programma consente di creare immagini del disco o di recuperare file anche se sono stati eliminati o si trovano su partizioni danneggiate.
chiusura
Articolo correlato:
Come correggere gli errori dei file ZIP in Windows: guida completa
ciao windows
Articolo correlato:
Come correggere gli errori di Windows Hello in Windows 11

Lascia un commento