Elenco dei server DNS sicuri e veloci in Spagna: guida completa

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025
Autore: Isaac
  • Cos'è il DNS, come funziona e cosa lo rende veloce, sicuro e affidabile?
  • Elenco DNS completo con IP, profili e attenzione alla privacy.
  • Strumenti e criteri per scegliere quello più adatto alla tua connessione.
  • Configurazione su tutti i dispositivi e protocolli DoH/DoT/DoQ.

Elenco dei DNS sicuri e veloci in Spagna

Se noti che la tua navigazione è a scatti o che alcuni siti web impiegano molto tempo ad aprirsi, potrebbe non essere colpa del tuo Wi-Fi o del tuo provider: spesso, cambiare i server DNS è sufficiente per far funzionare tutto più fluidamente. In questa guida troverai una guida elenco curato di DNS veloci e sicuri in Spagna, spiegato in un linguaggio chiaro e con tutte le sfumature che contano (privacy, filtraggio, compatibilità e configurazione).

Oltre all'elenco, ti diciamo esattamente cos'è un DNS, come funziona, cosa cercare quando lo scegli e come configurarlo in Windows, Mac OS, Linux, iOS, Android, router e consoleEsaminiamo anche protocolli moderni (DoH/DoT/DoQ), strumenti di misurazione delle prestazioni e soluzioni come DNSCrypt per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.

Cos'è un DNS e perché è importante

Cos'è un server DNS?

Un server DNS (Domain Name System) funge da "agenda" di Internet: traduce i domini leggibili dall'uomo in indirizzi IP tasti numerici in modo che il dispositivo sappia a quale server connettersi quando digiti un URL.

C'è un dietro database distribuito e gerarchico che non solo collega i domini all'IP, ma memorizza anche record di servizio come la posta (MX) o informazioni aggiuntive (TXT, CNAME, ecc.).

La struttura di denominazione è un albero invertito con etichette separate da punti; ogni etichetta può avere fino a 63 caratteri e l'intero dominio, fino a 255 caratteriCiò consente una risoluzione ordinata dalla "radice" a ciascun sottodominio.

In pratica, il tuo team mantiene un cache locale per accelerare le risposte; se i dati non sono disponibili, consultare il resolver configurato (di default, quello del tuo ISP). È qui che entra in gioco la scelta di un DNS alternativo per ottenere velocità, sicurezza o privacy.

Questo sistema offre chiari vantaggi (cambi di IP trasparenti, possibilità di utilizzare CDN nelle vicinanze ed elevata stabilità grazie alla propagazione automatica), ma presenta anche dei rischi se il resolver è vulnerabile: un attacco DNS Se non vengono adottate misure moderne, può reindirizzarti a siti Web dannosi.

Cosa rende un DNS sicuro e affidabile?

DNS sicuro e affidabile

Un buon resolver protegge la riservatezza delle tue richieste da terze parti. Molti provider moderni implementano DNS su HTTPS (DoH) o DNS su TLS (DoT)e alcuni supportano già DoQ, per crittografare il canale ed evitare occhi indiscreti.

La velocità è fondamentale: più velocemente si traduce un nome in un indirizzo IP, più velocemente si caricherà il sito web. In genere, DNS pubblico ottimizzato (Google, Cloudflare, Quad9, ecc.) superano in prestazioni molti operatori grazie alla loro infrastruttura e alle loro cache.

Esistono resolver che aggiungono un livello di sicurezza attiva bloccando domini di il malware, phishing o botnetSe condividi la rete con i più piccoli o vuoi perfezionare il controllo, alcuni incorporano anche filtri parentali e liste nere/bianche.

  Gli 8 migliori antimalware per Windows o MacOS

Privacy, latenza, disponibilità globale, supporto DNSSEC, policy di registrazione e trasparenza verificata sono fattori che distinguono un "buon" DNS da uno "buono". davvero affidabile Per il giorno per giorno.

DNS alternativo vs. operatore; gratuito vs. a pagamento; pubblico vs. privato

Quelli dell'operatore "valgono la pena", ma quelli alternativi di solito si distinguono per tempi di risposta più bassi, migliore disponibilità e funzionalità aggiuntive per sicurezza e privacy. Inoltre, alcuni servizi aiutano a bypassare i blocchi DNS che gli ISP potrebbero imporre su determinati domini.

Pubblico vs. Privato: un DNS pubblico è aperto a chiunque (Google, Cloudflare, Quad9, ecc.). Il DNS privato è progettato per aziende o utenti che desiderano utilizzare il proprio DNS. risoluzione e filtraggio personalizzati, solitamente dopo la registrazione.

In tutti i casi è consigliabile rivedere le politiche di i registri, il supporto di DoH/DoT/DoQ e se implementano la convalida DNSSEC per evitare l'avvelenamento della cache.

Elenco completo dei DNS consigliati

Questi sono i servizi più popolari e affidabili, insieme a quelli che vale la pena provare in Spagna per il loro prestazioni, sicurezza e coperturaOve opportuno, includiamo indirizzi specifici.

DNS pubblico di Google: 8.8.8.8 e 8.8.4.4

Molto veloce, stabile e onnipresente, elimina l'IP al Ore 24-48 e conserva dati aggregati per l'analisi delle prestazioni. Non richiede registrazione e funziona bene per il gioco e Streaming.

Cloudflare – 1.1.1.1 e 1.0.0.1

Focalizzata sulla privacy e velocità, elimina i record in 24 ore, offre applicazioni, supporto DoH/DoT e un'enorme rete Anycast con oltre 200 sedi in tutto il mondo; in genere offre ping bassi.

IBM Quad9 – 9.9.9.9 e 149.112.112.112

Concentrato su sicurezza e privacyFiltra le minacce con informazioni provenienti da IBM X-Force e da altre 18 fonti. Include anche la versione 9.9.9.11 con ECS per una geolocalizzazione migliorata sulle CDN. Non registra le richieste.

OpenDNS (Cisco) – 208.67.222.222 e 208.67.220.220

Noto per il suo robustezza e filtraggio, consente profili familiari (FamilyShield: 208.67.222.123 e 208.67.220.123) e opzioni avanzate gratuitamente con la registrazione; blocca il phishing per impostazione predefinita.

Verisign – 64.6.64.6 e 64.6.65.6

Affidabilità e privacy senza pubblicità come fiore all'occhiello; non è il più veloce sul mercato, ma offre alta disponibilità e politiche prudenti sui dati.

FreeDNS – 37.235.1.174 e 37.235.1.177

Nessuna registrazione e nessun log, con server in Austria, Germania, USA e Singapore; fai attenzione perché non applica il filtro di sicurezza di default. Altri IP: 172.104.237.57 (Francoforte), 172.104.49.100 (Singapore), 45.33.97.5 (Atlanta).

SuccessivoDNS – 45.90.28.0 (IPv4) e 2a07:a8c0:: (IPv6)

Risoluzione del cloud altamente configurabile; consente di bloccare tracker, malware e contenuti per categoria. Richiede un account e la creazione di un profilo con policy personalizzate.

DNS di AdGuard

Ideale per chi vuole blocco di annunci e tracker a livello di rete. Indirizzi base: 94.140.14.14 e 94.140.15.15. Versioni aggiuntive: non filtrato (94.140.14.140 / 94.140.14.141) e protezione famiglia (94.140.14.15 / 94.140.15.16).

SafeServe (Namecheap) – 198.54.117.10 e 198.54.117.11

Proposta rivolta a privacy e sicurezza, con infrastrutture in Europa e negli Stati Uniti e alti livelli di disponibilità, che mitigano gli attacchi Man in the Middle.

Comodo Secure DNS – 8.26.56.26 e 8.20.247.20

compagnia di sicurezza informatica con risolutore che blocca phishing e malware; la versione gratuita è sufficiente per un utilizzo di base, mentre i piani premium offrono maggiore controllo e analisi.

DNS CyberGhost: 38.132.106.139 e 194.187.251.67

Focalizzata sulla privacy e semplicità, utile come alternativa gratuita; abbinato alla sua VPN, rafforza la sicurezza online.

  Come rimuovere TrackId=sp-006 dal tuo browser e PC

DNS non censurato: 91.239.100.100 e 89.233.43.71

Progetto indipendente dalla Danimarca, scommette su DoH/DoT e rimossa la porta UDP/TCP 53; dà priorità ai protocolli sicuri e alla neutralità. Consigliato per utenti avanzati.

Navigazione pulita

Ottimo per famiglie e scuole; profili già pronti: famiglia 185.228.168.168 / 185.228.169.168; adulto 185.228.168.10 / 185.228.168.11; sicurezza 185.228.168.9 / 185.228.168.9 con ricerca sicura forzato in alcuni motori.

Altri DNS da considerare

  • Level3: 209.244.0.3 e 209.244.0.4
  • DNS.GUARDA: 84.200.69.80 e 84.200.70.40
  • GreenTeamDNS: 81.218.119.11 e 209.88.198.133
  • SafeDNS: 195.46.39.39 e 195.46.39.40
  • ApriNICI: 96.90.175.167 e 193.183.98.154
  • Vipera intelligente: 208.76.50.50 e 208.76.51.51
  • Uomo: 216.146.35.35 e 216.146.36.36
  • DNS alternativo: 198.101.242.72 e 23.253.163.53
  • Yandex DNS: 77.88.8.8 e 77.88.8.1
  • uragano elettrico: 74.82.42.42
  • puntoCAT: 109.69.8.51
  • Neustar: 156.154.70.1 e 156.154.71.1
  • Quarto Potere: 45.77.165.194
  • UltraDNS: 156.154.70.1 e 156.154.71.1
  • Famiglia UltraDNS: 156.154.70.3 e 156.154.71.3

Secondo DNSPerf, oltre a Cloudflare e Google, CloudDNS (servizio gestito) ha migliorato notevolmente le sue prestazioni, rappresentando una valida alternativa se i primi due non vi convincono a causa della latenza.

Analisi delle prestazioni (DNSPerf)

DNSPerf valuta i tempi di query su scala globale. Nelle sue misurazioni, storicamente Cloudflare È leader nella latenza media grazie alla sua enorme rete Anycast, con bassa variabilità tra le regioni.

Google Public DNS mantiene tempi di risposta molto buoni e un stabilità eccezionale, supportato da decine di data center e cache ottimizzate.

ClouDNS è cresciuto in termini di punti di presenza e ottimizzazione, posizionandosi come la terza maggiore raccomandazione a livello mondiale per chiunque voglia diversificare i risolutori.

Strumenti per scegliere il DNS migliore per te

Misurare la connessione effettiva è il modo migliore per ottenere risultati corretti. Strumenti consigliati: DNS Jumper, DNS Benchmark, NameBench e DNSPerf (web). Permettono di confrontare tempi, perdite e coerenza.

Prima di scegliere, considera la compatibilità con il tuo OS, facilità d'uso, consumo di risorse, se preferisci una versione web o installabile e se hai bisogno di funzionalità a pagamento come report ed elenchi categorizzati.

Per i cellulari ci sono app utili: DNS Changer (Android) cambiare DNS senza radice e aiuto per la rete WiFi pubblica; Blockada aggiunge il blocco degli annunci, i tracker e utilizza WireGuard; Nebuloso implementa DoH/DoH3/DoT per inviare query crittografate.

Se si desidera automatizzare il passaggio in Windows con protocolli moderni, utilità come YogaDNS consentire il routing DoH/DoQ con regole per applicazione o rete.

Come cambiare DNS su ogni dispositivo

  • Windows: vai su Impostazioni > Rete e Internet > la tua rete > Modifica le impostazioni DNS, attiva la modalità Manuale e inserisci IPv4/IPv6. Nel Pannello di controllo: Rete e Internet > Centro connessioni di rete > Modifica impostazioni scheda > Proprietà scheda > IPv4/IPv6 > "Utilizza i seguenti indirizzi".
  • macOS: Preferenze di Sistema > Rete > seleziona la tua connessione > Avanzate > scheda DNS > pulsante "+" per aggiungere server. Fai domanda e il gioco è fatto.
  • Linux (ambiente grafico): Sistema > Preferenze > Connessioni di rete > la tua interfaccia > ingranaggio > scheda IPv4 (o IPv6) e passa a Manuale DNS. Nella CLI, puoi controllare resolv.conf a seconda della tua distribuzione e del gestore di rete.
  • iOS (iPhone/iPad): Impostazioni > Wi-Fi > "i" della tua rete > Impostazioni DNS > Manuale > Aggiungi server; inserisci il primario e secondario e salva. Nei profili aziendali, può essere configurato tramite MDM.
  • Android: Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi > la tua rete > Modifica > Avanzate > IP statico se il tuo livello lo richiede, oppure usa DNS privato (per DoT) inserendo il nome host del provider supportato.
  • Router: inserisci 192.168.0.1 / 192.168.1.1 (o un altro IP gateway) tramite browser, accedi (spesso "admin/admin" se non lo hai modificato) e modifica i campi DNS WAN su Internet o equivalente. In questo modo, influirai su tutti i dispositivi.
  • Console: in PS5 Impostazioni > Rete > Configura connessione Internet > Avanzate > DNS manuale. In Nintendo Switch: Impostazioni di sistema > Internet > Impostazioni Internet > la tua rete > Modifica impostazioni > DNS manuale. In Xbox: Guida > Profilo e sistema > Impostazioni > Generali > Impostazioni di rete > Opzioni avanzate > DNS manuale. Verificare che il server scelto migliori latenza e stabilità.
  Cos'è VirtualBox? Funzioni e loro caratteristiche

Cosa fare dopo aver cambiato DNS: sicurezza e verifica aggiuntive

Se sei preoccupato per l'integrità delle risposte, aggiungi DNSCrypt: Autentica il canale tra client e resolver utilizzando firme crittografiche, riducendo così l'impersonificazione e la manomissione.

Anche client come dnscrypt-proxy, Simple DNSCrypt o OSXClient offrono utili funzionalità: cache per ridurre la latenza, blocco locale tramite elenchi, prevenzione di perdite di zona locali, forzatura di TCP (utile con Tor o tunnel) o telemetria di query locale.

Durante i primi giorni, monitora l'esperienza: controlla il caricamento di siti web pesanti, la riproduzione di video in alta risoluzione, Download e giochi online. Se noti che la tua connessione sta peggiorando, non esitare a provare un'altra opzione dal elenco consigliato.

Protocolli DNS crittografati moderni (DoH, DoT, DoQ)

Il DNS classico utilizza testo normale. porta 53, che lascia visibili le tue query. Per risolvere questo problema, sono emersi DoH (DNS su HTTPS), DoT (DNS su TLS) e il più recente DoQ (DNS su QUIC), che migliora la latenza e la tolleranza alle perdite grazie a QUIC/UDP (porta 8853).

DoQ consente più flussi sullo stesso collegamento, riduce l'impatto della perdita di pacchetti e offre una crittografia moderna con costi di CPU ragionevoli sui client attuali. Sempre più resolver la supportano costantemente.

Servizi con supporto DoQ/DoH/DoT: AdGuard (unfiltered.adguard-dns.com / dns.adguard-dns.com / family.adguard-dns.com), Controllo D (p0.freedns.controld.com / p1.freedns.controld.com / family.freedns.controld.com), DNS0.eu (open.dns0.eu / dns0.eu / kids.dns0.eu), DNSForge (blank.dnsforge.de / dnsforge.de / clean.dnsforge.de) e NextDNS (dns.nextdns.io).

Compatibilità: Android supporta DoT come DNS privato; i browser moderni integrano DoH ("DNS sicuro"); Windows 11 Include già DoH e con strumenti come YogaDNS è possibile orchestrare DoQ/DoH su Windows 10/11 senza alcuna complicazione.

Cos'è OpenDNS
Articolo correlato:
Guida completa su cos'è OpenDNS, configurazione e sicurezza