- I file CFG consentono di personalizzare CS:GO automaticamente con comandi specifico
- Possono essere utilizzati per la formazione, l'ottimizzazione della grafica o la copia di impostazioni professionali.
- Crearli è semplice: basta usare un editor di testo e posizionarli nella cartella cfg
- Eseguendoli dalla console o con autoexec.cfg è facile mantenerli sempre attivi.
Se sei un giocatore abituale di Counter-Strike: Global Offensive (CS:GO), probabilmente sai già quanto sia importante avere una configurazione personalizzata per l'allenamento, per provare le giocate o semplicemente per adattare il gioco al tuo stile. È qui che il File CFG Svolgono un ruolo fondamentale, in quanto consentono di salvare e caricare automaticamente comandi e configurazioni specifici ogni volta che si avvia il gioco. Se vuoi saperne di più sulle configurazioni, puoi leggere il nostro articolo su Utilizzare file e impostazioni in Windows.
In questo articolo ti spiegheremo passo dopo passo Come creare, configurare ed esportare il tuo file .CFG in CS:GO, oltre a sfruttare le configurazioni dei giocatori professionisti o condividerle con i tuoi amici. Abbiamo raccolto tutte le informazioni utili che i siti web più quotati offrono su questo argomento e le abbiamo integrate con dettagli pratici per non farti perdere nulla.
Cos'è un file CFG e a cosa serve in CS:GO?
Un file .CFG (file di configurazione) In CS:GO è un documento di testo che contiene un elenco di comandi della console che il gioco verrà eseguito automaticamente. Che tipo di comandi? Dagli elementi visivi e dai controlli alle impostazioni di allenamento e pratica, potrai personalizzare la tua esperienza fin nei minimi dettagli.
I file CFG vengono archiviati in un cartella specifica all'interno della directory di installazione del giocoe può essere eseguito manualmente in qualsiasi momento immettendo esegui nomefile.cfg sulla console di gioco. Per ulteriori suggerimenti sulle impostazioni, visita la nostra guida su la configurazione del router 192.168.1.1.
Sono particolarmente utili per:
- Giocate e strategie di allenamento su mappe personalizzate o con bot.
- Ottimizza le prestazioni del gioco a seconda del tuo hardware.
- Importa le impostazioni del giocatore professionista.
- Evita di dover immettere i comandi manualmente ogni volta che avvii CS:GO.
Dove si trova la cartella CFG in CS:GO?
Per utilizzare o creare file .cfg, è necessario sapere dove si trova la cartella in cui devono essere salvati. Il percorso sarà diverso a seconda del sistema operativo utilizzato. Qui vi lasciamo i percorsi più comuni:
- Windows: C:\Programmi (x86)\Steam\steamapps\common\Counter-Strike Global Offensive\csgo\cfg\
- Mac OS: ~/Libreria/Supporto applicazioni/Steam/steamapps/common/Counter-Strike Global Offensive/csgo/cfg/
- Linux: ~/.steam/steam/steamapps/common/Counter-Strike Global Offensive/csgo/cfg/
Una volta che sei in quella cartella, sarai in grado di incolla tutti i file .cfg che hai creato lì o scaricato. Puoi anche rivedere quelli predefiniti e persino modificarli attentamente. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di Windows, puoi fare riferimento a Come accedere alle impostazioni di Windows 7.
Come creare il tuo file CFG da zero
Creare un file di configurazione è estremamente semplice. Hai solo bisogno un editor di testo come Blocco note (su Windows) o TextEdit (su macOS):
- Apri l'editor di testo e copia i comandi desiderati.
- Salva il file con il nome che preferisci, ma che termina con .cfg (ad esempio, practice.cfg).
- In "Tipo", seleziona "Tutti i file" per impedire il salvataggio come .txt.
- Salvalo sul desktop o in una cartella accessibile, quindi spostalo nella cartella CFG del gioco.
Esempio di comandi popolari per l'addestramento:
bot_kick
mp_freezetime0
mp_roundtime 60
sv_cheats 1
mp_buy_ovunque 1
mp_tempo di acquisto 99999
mp_startmoney 30000
sv_infinite_munizioni 2
sv_grenade_traiettoria 1
sv_grenade_trajectory_time 13
mp_respawn_on_death_ct 1
mp_respawn_on_death_t 1
anteprima cl_grenade 1
lega «f2» sv_rethrow_last_grenade
associa "f1" noclip
Questi comandi attiva munizioni infinite, traiettorie granate visibili, rigenerazione automatica, senza bot, e ti permettono persino di volare sulla mappa per esplorare percorsi o angoli. Se vuoi migliorare le tue impostazioni, puoi controllare come reimpostare le impostazioni di notifica in Android en questo articolo.
Come eseguire un file CFG nel gioco
Una volta salvato il file .cfg nella cartella corretta, tutto ciò che rimane è eseguilo dalla console dello sviluppatore da CS:GO. Per fare ciò, assicurati di aver attivato la console:
- Apri CS:GO e vai su «Opzioni» → «Impostazioni di gioco».
- Attiva la Developer Console (attiva console: “Sì”).
- Assegna un tasto per aprire la console (solitamente “º” o qualsiasi altro tasto tu scelga).
Quando sei in una partita, apri la console e digita:
esegui nomefile.cfg
Sostituisci il nome con il file che hai creato e premi Invio. E questo è tutto! Tutti i comandi verranno applicati automaticamente.
Cos'è un autoexec.cfg e a cosa serve?
il file autoexec.cfg Si tratta di un tipo speciale di configurazione che viene eseguito automaticamente ogni volta che avvii CS:GO. È ottimo per mantenere caricate le impostazioni senza dover digitare "exec" nella console ogni volta. Per ulteriori informazioni sulle configurazioni, vedere le impostazioni Android utilizzate in Google Activity.
Per crearlo o modificarlo:
- Vai alla cartella cfg nella tua installazione di CS:GO.
- Crea o modifica un file denominato autoexec.cfg.
- Aggiungi i tuoi comandi preferiti e salva le modifiche.
Consiglio: aggiungi alla fine del tuo autoexec.cfg la riga host_writeconfig per garantire che le modifiche vengano salvate correttamente.
Posso usare le impostazioni Pro Player?
Molti giocatori professionisti condividono pubblicamente i loro file .cfg. Queste impostazioni includono il tuo sensibilità, risoluzione, legami, radar, comandi HUD e altro ancora. Utilizzarli può essere un ottimo modo per migliorare il tuo gioco o ispirarti a crearne uno tuo. Per maggiori dettagli, visita Come modificare le impostazioni della ventola in Windows 10.
Passaggi per utilizzare una configurazione professionale:
- Trova un sito web o una community affidabile (come Team Liquid, HLTV, ecc.) in cui vengono condivise le configurazioni.
- Scarica il file corrispondente.
- Mettilo nella cartella CFG da CS:GO.
- Nel gioco, apri la console ed esegui: esegui proname.cfg
Ricorda che puoi modificare tutte le impostazioni professionali che non ti piacciono. Non tutto si adatta a tutti gli stili di gioco o a tutti gli hardware.
Come condividere il tuo CFG con gli amici o esportarlo
Esportare o condividere il tuo CFG è semplice come invia il file .cfg ai tuoi colleghi via posta, Discord, Google Guidare o con qualsiasi altro metodo. Assicurati di dirglielo in quale cartella dovrebbero metterlo e come eseguirlo con “exec” dalla console. Per saperne di più sulla configurazione di rete, consulta Configurazione automatica della rete proxy in Windows.
Inoltre, puoi gestire più configurazioni personalizzate (ad esempio, uno per l'allenamento, uno per la competizione e uno anche per la grafica a basse prestazioni) e passare da uno all'altro all'istante utilizzando "exec filename" quando necessario.
Se vuoi esercitarti con gli amici in partite private:
- Invitali nella tua lobby di CS:GO.
- Inizia una partita contro i bot sulla mappa che preferisci.
- Attiva il tuo CFG dalla console e tutti potranno usufruire dei comandi.
Grazie a tutti questi strumenti e opzioni, puoi personalizzare l'ambiente di allenamento in base alle tue esigenze, scoprire nuove meccaniche e migliorare le tue abilità sia da solo che in squadra. Imparare a creare e utilizzare i file CFG in CS:GO è uno dei modi più pratici ed efficaci per portare la tua esperienza a un livello superiore. Che tu stia modificando gli elementi visivi, creando giochi personalizzati o importando le tue build pro preferite, imparare a gestire questi file può farti risparmiare tempo e allenarti in modo più efficace. Grazie a questa guida completa, ora hai tutti i passaggi necessari per muovere i primi passi nel mondo della personalizzazione avanzata di CS:GO.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.