- Collega il tuo HP al Wi-Fi tramite Wizard, WPS, HP Smart o Wi-Fi Direct, a seconda del modello.
- In ufficio, pianifica l'IP, condividi la stampante e usala tramite Ethernet per la massima stabilità.
- Con HP Smart puoi stampare, scansionare e gestire facilmente i tuoi dispositivi mobili.
Hai appena acquistato una nuova stampante HP e vuoi connetterla al Wi-Fi senza impazzire? Sei nel posto giusto: qui troverai una spiegazione chiara, con tutti i metodi disponibili e dei Tricks necessario affinché funzioni la prima voltaTi guideremo attraverso la procedura guidata wireless, WPS, HP Smart, Wi-Fi Direct e persino l'installazione su reti aziendali con un indirizzo IP fisso.
Oltre ai passaggi, scoprirai perché vale la pena averlo online e come sfruttare funzionalità avanzate come la scansione dal telefono o la condivisione con altri dispositivi. Scoprirai che, sebbene possa sembrare tecnico, Configurare una stampante HP tramite Wi-Fi è più facile di quanto sembri se segui una sequenza logica.
Di cosa hai bisogno prima di iniziare
Per evitare battute d'arresto fin dall'inizio, ecco alcuni principi fondamentali che fanno la differenza: stampante e router acceso e i tuoi dispositivi connessi alla stessa reteSembra ovvio, ma è fonte di molti errori.
- Avere il nome della rete (SSID) e la password; Assicurati di digitare la password rispettando le maiuscole e le minuscole..
- Posizionare la stampante vicino al router durante la configurazione iniziale per migliorare la copertura; evita interferenze da forni a microonde o telefoni cordless.
- Se hai altre marche in casa e hai bisogno di una guida diversa, ricorda che Esistono manuali specifici per ogni produttore.
Metodi per connettere una stampante HP al Wi-Fi
A seconda del modello, la procedura varia leggermente. Di seguito sono riportati i percorsi più comuni per le stampanti HP con e senza touchscreen, inclusi modelli specifici con le proprie scorciatoie. In tutti i casi, Il dispositivo da cui si stampa deve utilizzare la stessa rete della stampante.
1) Stampanti HP con touch screen
Sui modelli con touch screen, la procedura è molto guidata. Accedi al pannello e naviga nei menu per attivare la connessione wireless. Se hai cambiato il router o la password, è una buona idea. ripristinare le impostazioni di rete prima dell'associazione.
- Aprire il menu “Connessione wireless” o “Impostazioni”.
- Vai su "Impostazioni di rete" e tocca "Ripristina impostazioni di rete". Questo passaggio cancella le impostazioni precedenti.
- Selezionare "Procedura guidata di configurazione wireless" (su alcuni modelli potrebbe apparire come "Configurazione Wi-Fi" o "Configurazione protetta WPS").
- Scegli la tua rete, inserisci la password e attendi la conferma; puoi stampare una pagina di prova verificare.
2) Stampanti a getto d'inchiostro senza touch screen
Su molti modelli a getto d'inchiostro senza display o menu del pannello, l'accesso alla modalità di associazione Wi-Fi si attiva con una combinazione di pulsanti. Dopodiché, la configurazione prosegue dal computer o dall'app. Osservare le spie di stato per confermare la modalità di associazione.
- Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti "Wireless" e "Annulla" finché il pulsante di accensione e poi la spia Wi-Fi non lampeggiano.
3) Stampanti laser senza touch screen
Su alcuni modelli LaserJet senza pannello touch, sono disponibili due possibili combinazioni per attivare la connessione. È normale che le spie Attenzione e Alimentazione si accendano lampeggiare durante il processo o addirittura la stampante potrebbe riavviarsi.
- Opzione A: tenere premuto il pulsante "Wireless" finché le spie "Attenzione" e "Accensione" non lampeggiano.
- Opzione B: premere contemporaneamente “Connessione wireless” e “Annulla” finché la spia “Connessione wireless” non lampeggia.
4) Modelli LaserJet senza touchscreen (variante attenzione)
Su altri dispositivi LaserJet, la procedura è diversa: tenere premuto il pulsante "Wireless" finché la spia "Attenzione" non inizia a lampeggiare; la spia Wi-Fi inizierà a lampeggiare subito dopo. Non interrompere il processo mentre gli indicatori cambiano..
- Tieni premuto "Wireless" finché non vedi lampeggiare la spia "Attenzione", quindi attendi che lampeggi anche la spia Wi-Fi.
5) ENVY 6000/6000e/6400e, ENVY Pro 6400, DeskJet Plus IA 6000/6400 o HP Tango Series
Questi dispositivi includono un'utilissima scorciatoia sul retro. Tenendo premuto il pulsante dedicato, la stampante entra in modalità di configurazione e consente di completare il processo di associazione dal telefono cellulare o dal PC. La spia di stato lampeggia in blu o viola a seconda del modello.
- Tenere premuto il pulsante "Connessione wireless" sul retro per 5 secondi finché la spia di stato non lampeggia.
Connessione rapida con WPS (Wi-Fi Protected Setup)
Se il router ha un pulsante WPS e la stampante non ha un touchscreen, questo metodo è rapido ed efficace. Ricorda che l'associazione Dovrebbe iniziare sulla stampante e completarsi sul router in meno di due minuti..
- Per migliorare il segnale, avvicinare la stampante al router.
- Impostare la stampante in modalità WPS (su molti modelli: tenere premuto "Connessione wireless" per 5 secondi finché la spia Wi-Fi non lampeggia).
- Entro i successivi due minuti, premi il pulsante WPS sul router per avviare l'associazione.
- Attendere che la luce smetta di lampeggiare; effettuare una stampa di prova per confermare.
Utilizzo di HP Smart: configurazione e funzionalità che ne valgono la pena
L'app HP Smart semplifica l'avvio e la gestione della stampante. Da qui, puoi aggiungere la stampante, visualizzarne lo stato, stampare, scansionare e regolare le impostazioni avanzate. La configurazione con HP Smart è solitamente l'opzione più comoda da dispositivo mobile.
- Scarica e installa HP Smart sul tuo cellulare o tablet.
- Aprilo e tocca “+” per aggiungere una nuova stampante; assicurati che il tuo dispositivo sia sulla stessa rete Wi-Fi della stampante.
- Seguire le istruzioni per completare la connessione wireless.
Una volta connesso, sfrutta le sue funzionalità: visualizza documenti e foto, inviali direttamente alla stampa, scansionali con la fotocamera del tuo telefono o converti i documenti in file modificabili. Queste funzionalità consentono di risparmiare tempo e semplificano le attività quotidiane..
Altri modi per connettere e utilizzare la stampante HP in rete
A volte potresti essere interessato a usare USB, altri Ethernet per la stabilità, o anche stampare senza una rete con Wi-Fi Direct. L'obiettivo è sempre lo stesso: che ogni team domestico o d'ufficio può stampare senza complicazioni.
Connessione USB
Se preferisci la soluzione tradizionale, la porta USB è ancora la più diretta. Per prima cosa, scarica il driver per il tuo modello e seleziona il tipo di connessione corretto durante la procedura guidata. Solitamente il sistema rileva automaticamente la stampante quando viene collegata..
- Scaricare e installare il driver dal sito Web ufficiale HP (Download software e driver).
- Quando il programma di installazione lo richiede, seleziona "USB".
- Collegare il cavo USB; Il dispositivo verrà riconosciuto dal team e sarà pronto.
Connessione Wi-Fi dal tuo computer
Per collegare la stampante in modalità wireless tramite il PC, assicurarsi che entrambi siano sulla stessa rete. Dal software della stampante o dal pannello di controllo, Windows puoi aggiungerlo senza problemi. Installa il driver la chiave è corretta.
- Installare i driver da https://support.hp.com/en-us/drivers/printers.
- Apri “Impostazioni” o vai su “Pannello di controllo > Hardware e audio > Visualizza dispositivi e stampanti."
- Selezionare "Aggiungi nuova stampante"; Windows cercherà i computer sulla rete. Quando richiesto dalla procedura guidata, selezionare "Connessione wireless"..
Connessione di rete Ethernet
Se hai bisogno della massima stabilità in ufficio o accanto al router, il cavo di rete è il tuo alleato. Collega e aggiungi la stampante dal software. Sui dispositivi con display, puoi anche configurare la connessione dal pannello. Un collegamento cablato impedisce interruzioni della copertura.
- Collegare la stampante al router tramite un cavo Ethernet.
- Dal computer, apri il software HP e seleziona "Aggiungi stampante".
- Selezionare “Connessione di rete Ethernet” e seguire le istruzioni.
- Sulle stampanti touchscreen, puoi andare su "Impostazioni > Rete o Wireless > Configurazione guidata wireless" se stai passando al Wi-Fi. Impostando entrambi i profili avrai maggiore flessibilità..
Stampa senza rete con Wi-Fi Direct
Wi-Fi Direct crea un collegamento diretto tra il dispositivo e la stampante, senza bisogno di un router. È ideale in assenza di connessione Internet o quando si è in viaggio. Il nome della rete di solito inizia con "DIRECT-xxxx-HP".
- Attivare “Wi-Fi Direct” nel menu della stampante.
- Dal tuo telefono cellulare o computer, cerca le reti e connettiti al Wi-Fi della stampante.
- Inviare i documenti in stampa; non hai bisogno di una rete intermedia.
Configurazione di una stampante HP su una rete aziendale
Configurare una stampante su una rete aziendale non deve essere un problema. Con una pianificazione minima e una configurazione di base, Qualsiasi utente può farlo con garanzie.
1) Assegnazione dell'indirizzo IP
È buona norma raggruppare tutte le stampanti in un intervallo fisso, in modo da poterle individuare a colpo d'occhio. In questo modo, quando è necessario mapparle o reinstallarle, Ricorderai il loro IP senza perdere tempo.
- Esempio: se la tua rete è 190.132.1.xxx, riserva gli indirizzi da 190.132.1.100 a 190.132.1.120 per le stampanti.
- Configurare l'IP sulla stampante dal pannello o dall'interfaccia web. Evita conflitti con il DHCP del router.
2) Installazione e collegamento
In ufficio, è consuetudine utilizzare Ethernet per affidabilità, ma puoi anche optare per il Wi-Fi. In entrambi i casi, Installare prima i driver HP ufficiali.
- Cablata: posiziona la stampante vicino al router e collegala tramite Ethernet.
- Wireless: installa i driver, apri "Impostazioni/Pannello di controllo > Hardware e suoni > Visualizza dispositivi e stampanti > Aggiungi una nuova stampante". Il sistema eseguirà la scansione della rete ed elencherà le apparecchiature.
3) Condividi la stampante
Se la stampante è collegata a un PC e si desidera che altri la utilizzino, abilitare la condivisione. In questo modo, ogni stazione invierà i lavori tramite il computer host. È una soluzione semplice per piccoli uffici.
- Fare clic con il tasto destro del mouse sulla stampante in "Dispositivi e stampanti".
- Selezionare "Condividi > Condividi questa stampante > Invia processi di stampa sul computer client".
- Applica e accetta; controlla che altri post lo vedano sulla rete.
4) Creare un gruppo di lavoro
Per facilitare l'accesso tra computer Windows, unisciti o crea un gruppo di lavoro. A seconda della versione, vedrai le opzioni Gruppo Home o Gruppo di lavoro. Selezionare sempre l'opzione "Stampante" durante la procedura guidata..
- Vai su "Impostazioni > Rete e Internet > Gruppo Home/Gruppo di lavoro".
- Unisciti a uno esistente o creane uno nuovo.
- Assicurati che sia selezionata l'opzione "Stampante", fai clic su "Avanti" e inserisci la password del gruppo. Conferma con Accetta.
5) Aggiungere la stampante al resto dei computer
Una volta configurata la rete, ogni computer può aggiungere la stampante in pochi clic. L'operazione si conclude con una stampa di prova. Se la pagina di prova viene visualizzata correttamente, la configurazione è corretta..
- Pannello di controllo > Hardware e suoni > Dispositivi e stampanti.
- “Aggiungi nuova stampante” > “Aggiungi rete wireless o Bluetooth”.
- Selezionare la stampante quando appare e fare clic su "Avanti". Windows aprirà l'opzione di stampa per verificare.
Vantaggi di avere la stampante connessa a Internet
Oltre alla stampa wireless, la rete offre funzionalità che semplificano la vita di tutti i giorni. La libertà di stampare da qualsiasi dispositivo non ha prezzo..
- Stampa remota a casa o in ufficio da un computer portatile, un telefono cellulare o un tablet.
- Meno cavi e meno ingombro nell'area di lavoro; installazione più pulita.
- Supporto mobile tramite HP Smart e, a seconda dell'ambiente, opzioni come Google Cloud Print o Apple AirPrint per stampare le foto, e-mail o documenti.
- Accesso condiviso per più utenti senza connessione fisica; ideale per squadre e famiglie.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.