Come usare LockHunter per vedere il processo che sta bloccando un file

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025
Autore: Isaac
  • LockHunter identifica il processo di blocco e ti consente di agire in sicurezza spostandolo nel Cestino.
  • Offre lo sblocco, la cancellazione immediata o tramite riavvio e la cessazione del processo incriminato.
  • Strumenti come Process Explorer e Process Monitor completano la diagnosi.
  • Esistono alternative e metodi affidabili come Modalità sicura o dal vivo USB se il blocco persiste.

Guida di LockHunter alla visualizzazione dei processi di blocco dei file

Un file che resiste all'eliminazione o allo spostamento perché Windows "È in uso" è un classico messaggio che fa impazzire chiunque. Spesso si riavvia, si riprova e niente: il temuto messaggio continua a comparire, interrompendo il flusso di lavoro.

In quello scenario, LockHunter si distingue come uno degli strumenti più utili e sicuri per Identifica quale processo sta bloccando un file o una cartella e agisci in sicurezza. A differenza di altre utility, invia i file eliminati al Cestino in modo da poter annullare un errore e si integra anche nel menu contestuale di Esplora file, rendendolo incredibilmente veloce da usare quotidianamente.

Che cos'è LockHunter e a cosa serve?

LockHunter per sbloccare i file su Windows

Oltre a rilevare il processo che detiene il file, LockHunter offre diverse azioni dirette: aprire, sbloccare, eliminare, copiare o rinominare l'elemento bloccato, programmarne l'eliminazione al prossimo riavvio, terminare il processo incriminato, scaricare le DLL caricate dal processo in questione e persino eliminare l'eseguibile responsabile dal disco rigido (una funzione potente che dovrebbe essere usata con saggezza).

Un chiaro vantaggio rispetto ad altre alternative è che non cancella in modo irreversibile: Invia gli elementi eliminati al Cestino. In caso di errore, è possibile ripristinare l'elemento con un clic. È compatibile con Windows a 32 e 64 bit e si integra con Explorer per un utilizzo più rapido.

Tra i suoi punti pratici, vale la pena sottolineare che fornisce informazioni dettagliate sul processo quali blocchi: nome, percorso, identificatore di processo (PID) e librerie correlate, elementi essenziali per prendere decisioni informate senza andare alla cieca.

Come vedere quale processo sta bloccando un file con LockHunter

Il modo più veloce per utilizzarlo è dal Menu contestuale di ExplorerDopo aver installato LockHunter, individua il file o la cartella problematica, fai clic destro su di esso e seleziona l'opzione del menu contestuale: "Cosa sta bloccando questo file?" o "Cosa sta bloccando questa cartella?", a seconda dei casi. Questo è il modo più rapido per consentire all'applicazione di analizzare immediatamente chi sta bloccando il file.

Si aprirà la finestra principale dello strumento che mostra informazioni sul file selezionato e l'elenco dei processi che lo stanno bloccando. Vedrai voci con il loro PID, percorso e, a volte, le DLL coinvolte. Questa visualizzazione è esattamente la risposta che stai cercando: quale specifico processo, servizio o applicazione sta impedendo l'azione che desideri eseguire.

Una volta individuata la persona responsabile, puoi premere Sbloccalo per liberare il file senza eliminarlo. Questa è l'opzione più conservativa quando è necessario solo spostare, rinominare o sostituire il file.

Se intendi sbarazzarti del file, puoi usare CancellaloRicorda che LockHunter sposterà quell'elemento nel Cestino, così potrai annullare l'operazione se cambi idea o trovi un errore.

  Il modo per ripristinare la libreria iTunes su Mac e Windows Home

Nei casi più ostinati, viene visualizzato il pulsante "Altro..." azioni aggiuntive Opzioni molto utili: sblocca e rinomina, sblocca e copia, pianifica l'eliminazione al prossimo riavvio, termina il processo bloccante o elimina il processo bloccante dal disco. Queste opzioni coprono scenari in cui il blocco viene ripristinato immediatamente o il processo si rifiuta di rilasciare il file.

Sblocca, cancella o programma la cancellazione al riavvio

  • Sblocca senza eliminareSe vuoi continuare a utilizzare il file, l'opzione "Sbloccalo" è l'ideale. Rilascia il pulsante e potrai modificarlo, spostarlo o rinominarlo senza ulteriori complicazioni.
  • Elimina nel cestino: Elimina rimuove la risorsa spostandola nel Cestino. Questo livello di sicurezza è prezioso per le operazioni di routine in cui non si vuole rischiare l'eliminazione definitiva.
  • Elimina al prossimo riavvio- Alcuni processi ostinati riprendono il controllo del file non appena lo rilasciano. Se ciò accade, l'opzione per eliminarlo nel prossimo Boot rende Windows eliminare il file prima dell'avvio del servizio, che di solito risolve gli arresti anomali persistenti.
  • Terminare il processo di bloccoSe hai bisogno di una pausa netta, LockHunter ti consente di interrompere il processo incriminato. È una misura efficace, ma assicurati di non interrompere qualcosa di critico o un'attività che non vuoi interrompere.
  • Elimina il processo dal disco: LockHunter può eliminare l'eseguibile del processo che sta bloccando. Questa opzione è aggressivo e dovrebbe essere usato solo quando è chiaro che si tratta di il malware o software sacrificabile. In ambienti normali, è raro che sia necessario un intervento così radicale.

Consigli pratici e compatibilità

LockHunter si integra nel menu Explorer, così non dovrai aprire manualmente l'app ogni volta. Tuttavia, puoi anche avviare l'app e trascinare il file o la cartella bloccata al suo interno, se preferisci.

Lo strumento funziona su Windows a 32 bit e 64 bit, incluse le edizioni moderne. Il suo approccio è semplice, leggero e sufficientemente robusto da gestire i crash tipici. Windows 7, 8.1, 10 e 11.

Un trucco poco conosciuto: il Riquadro di anteprima di Explorer Ciò può causare arresti anomali quando si tiene il file aperto per visualizzare il contenuto. Se viene visualizzato un avviso che il file è in uso, disattivare il pannello file andando su Visualizza > Pannelli > Pannello Anteprima e riprovando.

Ricorda anche quello file di sistema o protetti da Windows non dovrebbero essere trattati con leggerezza. Se si sospetta che la risorsa sia critica, è meglio indagare con strumenti diagnostici prima di eliminare qualsiasi cosa, ad esempio. come recuperare i file bloccati.

Se non si desidera utilizzare strumenti di terze parti come primo passo, ci sono casi in cui un semplice riavviare o avviare in modalità provvisoria cancella i blocchi temporanei e consente di rimuovere i file ostinati, purché non siano file di sistema essenziali.

Process Explorer e Process Monitor: complementi ideali

Oltre a LockHunter, Microsoft offre Process Explorer, molto utile per individuare il processo che contiene un file. Dopo averlo eseguito, vai su File > Mostra dettagli per tutti i processi per vedere tutto ciò che ha permessi elevati, quindi usa Trova > Trova handle o DLL, digita il nome del file e individuare la maniglia che lo sta bloccando. Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse sul risultato e seleziona Chiudi maniglia per rilasciarlo.

  I 6 migliori programmi per scattare foto dal PC.

Un'altra potente utilità è Monitoraggio del processo (ProcMon), che consente di creare filtri per percorso e osservare in tempo reale quale processo accede a un particolare file. Ciò è particolarmente utile quando si blocca appare appena prima che un servizio fallisca, perché è possibile catturare l'evento esatto e vedere l'eseguibile responsabile.

Un caso reale ne illustra l'utilità: durante il monitoraggio di una cartella con ProcMon, è stato rilevato che MsSense.exe (componente EDR di Microsoft Defender for Endpoint) ha bloccato il file appena prima di un errore del servizio. La soluzione è stata quella di richiedere un esclusione a livello di inquilino per quel percorso. Morale della favola: a volte i GPO locali non sono sufficienti ed è necessario modificare le esclusioni nella piattaforma di sicurezza che ispeziona i file.

El Sorvegliante delle risorse Windows può essere utile per rilevarlo in tempo reale, ma se il file scompare rapidamente, ProcMon è molto più affidabile grazie alle sue capacità di tracciamento dettagliate e ai filtri granulari.

Modalità provvisoria e cancellazione al riavvio

Se il blocco persiste dopo aver rilasciato la maniglia, avviare Windows in modalità provvisoria È una strategia sensata: caricare solo ciò che è essenziale, riducendo al minimo i servizi che richiedono file. Da Start > Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino, vai ad Avvio avanzato, scegli Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio, premi Riavvia e seleziona F4 per la Modalità provvisoria.

Una volta dentro, prova eliminare o spostare il fileSe ancora non funziona, torna a LockHunter e programmane l'eliminazione per il prossimo riavvio; questo meccanismo funziona prima dell'avvio dei servizi problematici.

Questa combinazione di Modalità provvisoria più cancellato al riavvio Solitamente risolve i casi più ostinati in cui i processi reagiscono troppo rapidamente e riattivano il blocco non appena lo rilasciano.

Alternative: IObit Unlocker, ThisIsMyFile, FileASSASSIN e Tizer Unlocker

Se preferisci provare altri approcci, esistono delle utility gratuite comprovate.

  • IObit Unlocker Sblocca gli elementi terminando i processi correlati e offre un pulsante di sblocco diretto, con supporto anche per gli ambienti Mac nella sua suite.
  • Questo è il mio file Permette di sbloccare o eliminare i file con un'interfaccia semplice: carica il file con l'errore e scegli tra "Sblocca" se vuoi continuare a utilizzarlo, o "Elimina" se vuoi eliminarlo. È portatile, quindi non richiede installazione.
  • Alimentato da Malwarebytes, FileASSASSIN applica tecniche avanzate: scarica i moduli, chiude i driver e termina i processi per eliminare i file bloccati in modo sicuro. Per molti casi complessi, è una manna dal cielo.
  • Sblocca Tizer consente di sbloccare file e cartelle in uso e di gestire il processo che li esegue. Offre azioni come Kill Process per terminare il processo associato oppure Sblocca maniglia per rilasciare semplicemente il blocco.
  • Altre opzioni come Wise Force Deleter Sono progettati per risolvere i problemi più comuni di Windows. L'interfaccia è intuitiva e basta selezionare il file ostinato per tentare l'eliminazione: l'ideale se si cerca qualcosa di semplice.
  Correggi il codice di errore BIOHD-4 sul computer HP

Ulteriori trucchi quando niente sembra funzionare

Se Windows insiste nel mantenere il file bloccato, un trucco collaudato è quello di utilizzare un distribuzione Linux avviabile in modalità LiveSi avvia da una chiavetta USB, si accede al percorso del file e lo si elimina senza che Windows lo rilevi perché il sistema non è caricato.

Prima di procedere, assicurati di chiudere le applicazioni che potrebbero utilizzare il file e, come abbiamo detto, disabilitare il riquadro di anteprima di Explorer, che spesso è responsabile di un arresto anomalo fantasma, in quanto mantiene la risorsa aperta per visualizzarne il contenuto.

Ricorda che un'altra tecnica valida con gli strumenti Microsoft è Chiudi maniglia da Process Explorer dopo aver individuato l'handle tramite la ricerca DLL/handle. È un metodo più chirurgico e consente di risolvere il problema senza interrompere interi processi.

Se sospetti antivirus o EDRRivedere policy ed esclusioni. Un'esclusione mal progettata potrebbe non essere applicata in tempo reale o potrebbe non coprire i sottopercorsi. E come abbiamo visto, alcuni blocchi richiedono modifiche a livello di console del fornitore di sicurezza, non solo nei GPO.

Principali vantaggi di LockHunter rispetto ad altri strumenti di sblocco

  • Il primo grande vantaggio è il Cestino: Ciò che elimini finisce lì, garantendo la reversibilità. Molte alternative eliminano in modo permanente, il che può rappresentare un problema se si utilizza il file sbagliato.
  • Il secondo è tuo integrazione con Explorer, che velocizza il flusso di lavoro: fai clic con il pulsante destro del mouse, chiedi chi sta bloccando e agisci, senza problemi o menu nascosti.
  • Il terzo è che fornisce informazioni utili sul processo: La visualizzazione di PID, percorso e DLL fornisce il contesto per decidere se terminare un processo, sbloccarlo e rinominarlo o pianificarne la cancellazione. È un approccio trasparente che impedisce di sparare a caso.
  • Infine, scegli tra sblocca, elimina, copia, rinomina o cancella al riavvio consente di adattare la risposta al caso d'uso, dalla più morbida alla più energica, senza perdere il controllo.

Con tutto quanto sopra ora hai un piano chiaro: Identifica il processo di blocco con LockHunterDecidi se un semplice sblocco è sufficiente o se è necessario cancellarlo (immediatamente o al riavvio). Utilizza Process Explorer o Process Monitor se desideri una diagnosi più approfondita. Valuta la modalità provvisoria, alternative specializzate o persino un ambiente live se il blocco è grave. In questo modo, puoi riprendere il controllo rapidamente e senza problemi, con ampio margine di manovra per risolvere il problema se necessario.

Come analizzare i blocchi dei file con Handle
Articolo correlato:
Come analizzare i blocchi dei file con Handle: guida completa utilizzando ProcMon, PowerShell e casi reali