- Prima di immergere il telefono, verifica la sua resistenza all'acqua e, se non è certificato IP67 o IP68, utilizza una custodia impermeabile.
- Per scattare foto subacquee migliori, utilizza la modalità burst, il bilanciamento del bianco e accessori come maniglie o luci ad anello.
- La preparazione preventiva, la scelta dell'ambiente giusto e la cura del dispositivo dopo l'immersione sono essenziali per evitare danni e ottenere immagini spettacolari.
Immergere il telefono in acqua per immortalare i tuffi in spiaggia, i giochi in piscina o i paesaggi sottomarini non è più una sfida riservata ai più coraggiosi. Gli smartphone si sono evoluti così tanto che sempre più modelli consentono di lanciarsi nella fotografia subacquea senza paura, e ci sono anche Tricks, accessori e suggerimenti per scattare foto spettacolari senza danneggiare il telefono.
Se sei un appassionato di fotografia subacquea, questo articolo ti spiegherà tutto ciò che devi sapere per scattare foto subacquee con il tuo telefono: da come riconoscere se il tuo smartphone Adatto alle immersioni, accessori utili, differenze tra fotocamere subacquee e impermeabili e persino suggerimenti su composizione, regolazioni e post-produzione per ottenere immagini di qualità pari a quelle delle fotocamere professionali.
Il tuo telefono può scattare foto sott'acqua? Impara a identificarlo
Prima di sognare di scattare un selfie tra le bolle, la cosa più importante è sapere se il tuo telefono è impermeabile. Non tutti gli smartphone sono progettati per funzionare sott'acqua e correre il rischio senza controllare può essere molto costoso. I dispositivi idonei sono dotati di certificazioni ufficiali di durabilità.
A cosa dovresti prestare attenzione? Cerca acronimi come IP67 o IP68 nelle specifiche del tuo telefono. IP (Ingress Protection) è uno standard internazionale (IEC 60529) che misura il grado di protezione contro solidi e liquidi. Il primo numero indica la resistenza alla polvere, mentre il secondo indica la resistenza all'acqua.
- IP67: El terminale È resistente alla polvere e può sopportare immersioni fino a 1 metro di profondità per 30 minuti.
- IP68: Oltre ad essere completamente a tenuta di polvere, può essere immerso fino a 1,5 metri per mezz'ora (anche se alcuni modelli superano queste cifre, come il iPhone 13 che raggiunge i 6 metri).
Prima di ricevere una sorpresa indesiderata, controlla il sito web del produttore o le specifiche tecniche. E, cosa molto importante, tieni presente che i marchi chiariscono che l'impermeabilità non è eterna: l'uso quotidiano, gli urti o le riparazioni possono ridurne l'impermeabilità.
Differenze principali tra telefoni cellulari sommergibili e impermeabili
I termini "sommergibile" e "impermeabile" vengono talvolta usati in modo intercambiabile, ma non sono la stessa cosa. I telefoni veramente sommergibili (con IP67 o IP68) consentono di scattare foto sott'acqua, mentre i telefoni impermeabili possono resistere solo a schizzi o pioggia leggera. Un telefono resistente al sudore, ma privo di protezione IP, può diventare inutilizzabile se immerso.
D'altra parte, sebbene i mobili sommergibili siano preparati per l'acqua dolce, La maggior parte dei produttori avverte che l'acqua salata può danneggiare i componenti interni.. Pertanto, se si intende scattare foto in spiaggia, è opportuno adottare le massime precauzioni. Nessun produttore garantisce che il tuo smartphone resista all'acqua di mare, quindi dovresti utilizzare delle custodie protettive.
Alternativa essenziale: custodie e cover impermeabili
Se il tuo telefono non è impermeabile o vuoi proteggerlo ancora di più (soprattutto in mare), ci sono custodie impermeabili e custodie impermeabili perfettamente adatto alla fotografia subacquea.
Le più popolari sono le coperture trasparenti tipo sacchetto, Realizzato con materiali flessibili e sigillato ermeticamente. Permettono di controllare il touch screen e la fotocamera, anche se la plastica potrebbe ridurre leggermente la qualità della foto. Altri sono custodie rigide, perfette per modelli specifici e con migliori prestazioni ottiche.
Qual è il modo migliore per dare fiducia al caso? Eseguire un test di tenuta prima di inserire il telefono: inserire un foglio di carta e immergerlo. Se esce asciutto, puoi dedicarti alla fotografia subacquea senza problemi.
Modelli di smartphone consigliati per la fotografia subacquea
Al giorno d'oggi, sia iPhone che Android offrire opzioni con certificazioni IP avanzate. Alcuni esempi notevoli di telefoni cellulari adatti alla fotografia subacquea sono:
- iPhone 13 e 12: Certificati IP68, resistono fino a 6 metri per 30 minuti, con ottime prestazioni fotografiche.
- iPhone 11 e SE (2a generazione): Rispettivamente IP68 (profondità variabile) e IP67, ideali per chi cerca una fascia media.
- Samsung Galaxy S21: Certificazione IP68 e un ottimo set di fotocamere, con un teleobiettivo da 64 MP, zoom 30x e registrazione 8K.
- SamsungGalaxy A52 5G: Di fascia media con certificazione IP67, fotocamera principale da 64 MP e stabilizzatore ottico.
- Oppo Trova X3 Pro: Protezione completa, fotocamera ultragrandangolare da 50 MP e modalità dedicate alla fotografia subacquea.
- Oppo Reno 13: Include un'esclusiva modalità subacquea nell'app della fotocamera e protezione IP68/IP69, ideale per foto e video subacquei.
Se cerchi un'esperienza ancora più professionale, alcuni marchi implementano modalità specifiche per la fotografia subacquea per migliorare i risultati. Ad esempio, i telefoni Oppo includono una "modalità subacquea" che regola l'interfaccia e i controlli in modo che funzionino sott'acqua senza toccare lo schermo, utilizzando i pulsanti laterali.
Come preparare il telefono prima di immergerlo?
La chiave per scattare foto subacquee è la preparazione: La fotografia subacquea e la disattenzione non vanno d'accordo. Prima di iniziare, segui questi passaggi:
- Pulisci accuratamente il telefono (o la custodia) e assicurati che non vi siano residui o sporco nelle guarnizioni.
- Controllare che il coperchio della scheda SIM e le altre porte siano completamente chiusi. Se si utilizza una custodia impermeabile, controllare la guarnizione.
- Regola le impostazioni della fotocamera prima di immergerti: Seleziona la modalità foto, regola il bilanciamento del bianco per compensare la tonalità blu dell'acqua e attiva la modalità burst se vuoi scattare più foto consecutivamente.
- Disattivare o silenziare le notifiche: In questo modo eviterai interruzioni impreviste sott'acqua.
- Per familiarizzare con l'attrezzatura, fai pratica prima fuori dall'acqua., in un ambiente controllato come una piscina. L'acqua distorce i movimenti e i comandi potrebbero rispondere in modo diverso.
Consigli pratici per scattare foto subacquee spettacolari
Per scattare una bella foto subacquea ci vogliono tecnica e pazienza, oltre al miglior telefono o accessorio. Prendi nota dei trucchi migliori:
- Tieni il telefono con entrambe le mani: La stabilità è essenziale. Nelle foto l'acqua si deforma e gli eventuali tremori sono più evidenti. Se possibile, usa un cinturino per evitare che il telefono scivoli via.
- Attiva la modalità burst: Scattando più foto in pochi secondi, aumenti le probabilità di ottenere uno scatto nitido e senza sfocature.
- Siate pazienti con l'esposizione: Prima di scattare, attendi qualche secondo affinché il telefono si adatti alla luce sott'acqua. La variazione di luminosità può far sì che la fotografia risulti bruciata o sottoesposta.
- Prenditi cura della messa a fuoco: Molti telefoni regolano automaticamente la messa a fuoco, ma se puoi, seleziona la messa a fuoco manuale o tocca l'area centrale prima di immergerti.
- Evita la zona delle bolle e delle particelle: Possono alterare il risultato finale. Cercare acque calme o attendere qualche secondo dopo l'immersione.
- Gioca con l'angolo: La rifrazione dell'acqua può distorcere l'immagine. Provate angolazioni dall'alto, posizionate la fotocamera a metà livello dell'acqua o puntatela verso la superficie per catturare i riflessi.
- Approfitta della luce naturale: La luce migliore si ottiene al mattino presto o nel tardo pomeriggio, evitando abbagliamenti e riflessi intensi.
Se hai il coraggio di fotografare animali marini o persone in movimento, la modalità a raffica e una mano ferma saranno i tuoi migliori alleati. Prima di intraprendere la tua avventura marina, fai pratica in piscina.
In che modo l'acqua e la luce influiscono sulle tue foto?
L'acqua altera completamente il modo in cui la fotocamera cattura la luce e i colori. L'ambiente acquatico assorbe parte della luce e modifica i toni, spesso con predominanza del blu o del verde.
Per ripristinare la vivacità, regola il bilanciamento del bianco nelle impostazioni della fotocamera e sperimenta con filtri o post-editing. Si consiglia inoltre di utilizzare la modalità HDR se il tuo telefono lo consente, per bilanciare le aree chiare e scure.
L'acqua pulita, priva di particelle in eccesso, fornirà immagini più nitide e con meno distorsioni. L'acqua in movimento, d'altro canto, può aggiungere un tocco teatrale, sebbene renda difficile vedere chiaramente.
Quali accessori possono migliorare l'esperienza e il risultato?
Oltre alla custodia impermeabile, sono disponibili accessori che possono portare le tue foto a un livello superiore:
- Treppiedi acquatici e maniglie galleggianti: Aiutano a stabilizzare il telefono durante la registrazione di video o foto di gruppo.
- Anelli luminosi a LED sommergibili: Migliorano l'illuminazione in acque profonde o poco limpide.
- Filtri speciali per la correzione del colore: Alcuni kit per la fotografia subacquea includono filtri per contrastare la tonalità blu o verde dell'acqua.
- Supporti per tavole da surf o action camera: Se hai intenzione di praticare sport acquatici, questi accessori ti consentiranno di proteggere il tuo telefono e di scattare foto o video senza il rischio di perderlo.
Ricorda che, anche se le possibilità sono infinite, ogni accessorio aggiunge maggiore protezione e creatività alle tue foto subacquee.
Modelli di telecamere sportive e altre alternative
Non solo i telefoni cellulari possono essere immersi. Se cerchi la migliore qualità e versatilità, Le action camera impermeabili come le GoPro o i modelli compatti della Kodak (come la Pixpro WPZ2) sono un'ottima soluzione. Queste fotocamere sono progettate per resistere a grandi profondità, offrono comandi fisici pensati per le mani bagnate e spesso offrono una qualità delle immagini subacquee migliore rispetto agli smartphone tradizionali.
Per chi desidera la "foto definitiva" durante le vacanze con la famiglia o gli amici, Un kit per immersioni subacquee per cellulari o action camera, dotato di vassoio estensibile o maniglia, consente di realizzare riprese spettacolari senza mettere a rischio l'attrezzatura.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.