Se ti stai chiedendo come controlla se il tuo computer è installato Windows 11 e se questo è 32 o 64 bit, sei nel posto giusto. Sapere quale versione hai installato può essere fondamentale per ottimizzarne le prestazioni e assicurarti di utilizzare i programmi giusti. In questo articolo, analizzeremo tutti i modi possibili per scoprirlo rapidamente e senza complicazioni.
Anche se a prima vista può sembrare un argomento complicato, in realtà con gli strumenti propri del sistema operativo e con pochi clic è possibile reperire facilmente queste informazioni. Non è necessario contattare il produttore del computer o la persona che te lo ha venduto. Andiamo con le soluzioni per scoprire se la tua squadra ha Windows 11 32 o 64 bit.
Come sapere se il tuo computer ha Windows 11 a 32 o 64 bit?
Per scoprire se il tuo PC ha Windows 11 a 32 o 64 bit, ci sono diversi metodi che puoi utilizzare. Alcuni sono più facili di altri, ma nessuno dovrebbe richiedere più di qualche minuto. Qui spieghiamo alcuni di questi metodi in modo che tu possa scegliere quello più adatto a te.
Metodo 1: utilizzare le impostazioni di sistema
Questo è uno dei metodi più semplici. Windows 11 ha una sezione specifica in cui puoi trovare tutte le informazioni rilevanti sul tuo dispositivo, incluso se la versione del tuo sistema è a 32 o 64 bit. Segui questi passaggi:
- Fai clic sull'icona di ricerca sulla barra delle applicazioni e digita "Impostazioni" per aprire la finestra delle impostazioni.
- In Impostazioni, vai all'opzione Sistema, quindi scorrere fino a trovare su.
- In questa sezione potrai vedere le informazioni chiave sul tuo dispositivo, incluso Tipo di sistema, dove verrà indicato se è a 32 o 64 bit.
Con questi semplici passaggi saprai già che tipo di versione hai sul tuo computer.
Metodo 2: tramite lo strumento Informazioni di sistema
Un altro metodo molto utile è utilizzare lo strumento Informazioni di sistema che Windows 11 offre. Per accedere a questo strumento e ottenere le informazioni che stai cercando, procedi come segue:
- Fai clic sull'icona di ricerca e digita "Informazioni di sistema". Selezionare l'opzione visualizzata per aprire lo strumento.
- Nella finestra che appare, vedrai un elenco con varie informazioni sul tuo dispositivo. Trova la riga che dice Tipo di sistema. Qui vedrai chiaramente se il tuo computer ha una versione a 32 o 64 bit.
Questo metodo è particolarmente utile se desideri ottenere maggiori dettagli aggiuntivi sul tuo sistema che non sono mostrati nell'opzione di configurazione.
Metodo 3: controllare la cartella Programmi
Se preferisci un metodo più veloce ma comunque efficace, puoi verificare la tipologia del sistema operando direttamente da Esplora file. Questo è quello che dovresti fare:
- Apri Esplora file di Windows e seleziona la cartella Questa squadra, che solitamente appare sul desktop o nella barra laterale.
- Accedi al Disco locale (C :), dove è installato Windows.
- Trova le cartelle chiamate File di programma. Se vedi due cartelle, una delle quali con il suffisso (X86), significa che sul tuo computer è installata una versione a 64 bit.
Questo metodo si basa sul fatto che le versioni a 64 bit di Windows supportano sia il software a 32 che a 64 bit, mentre le versioni a 32 bit hanno solo una cartella "Programmi".
Metodo 4: utilizzare il prompt dei comandi (CMD)
Infine, se preferisci lavorare con comandi, puoi usare il Simbolo del sistema (CMD) per scoprire se il tuo sistema è a 32 o 64 bit. È molto semplice e può risolvere i tuoi dubbi in pochi secondi. Di seguito, ti mostriamo i passaggi da seguire:
- Premi l'icona di ricerca e digita CMD per aprire il prompt dei comandi.
- Una volta dentro, digita il comando systeminfo e premere entrare.
- Il sistema ti mostrerà un elenco dettagliato del tuo computer, incluso il Tipo di sistema, che ti dirà se è a 32 o 64 bit.
Questo metodo è utile se preferisci ottenere tutte le informazioni sul tuo sistema senza utilizzare interfacce grafiche.
Versioni di Windows 11 e altre edizioni precedenti
È importante notare che Windows 11 è disponibile solo nella versione a 64 bit, quindi se sul tuo computer è installata questa versione del sistema operativo, non devi preoccuparti se è a 32 o 64 bit, poiché lo farà essere a 64 bit per impostazione predefinita.
Per le versioni precedenti, come Windows 10, Windows 8, Windows 7 y Windows Vista, puoi trovare sia versioni a 32 che a 64 bit, quindi è importante seguire uno dei metodi sopra menzionati per verificarlo.
Infine, se hai un sistema più vecchio come Windows XP, molto probabilmente sarà una versione a 32 bit, se non diversamente specificato.
In breve, ora che ti abbiamo mostrato diversi metodi per sapere se il tuo Windows 11 è a 32 o 64 bit, puoi scegliere quello più adatto a te per ottenere facilmente queste informazioni. Se il tuo computer è recente e ha installato Windows 11 non devi preoccuparti, dato che esiste solo la versione a 64 bit.
Sono Alberto Navarro e sono appassionato di tutto ciò che riguarda la tecnologia, dai gadget all'avanguardia ai software e videogiochi di ogni tipo. Il mio interesse per il digitale è iniziato con i videogiochi ed è continuato nel mondo del marketing digitale. Dal 2019 scrivo di mondo digitale su diverse piattaforme, condividendo le ultime novità del settore. Cerco anche di scrivere in modo originale in modo che possiate restare aggiornati divertendovi.
Ho studiato Sociologia all'università e ho continuato a completare i miei studi con un master in Marketing Digitale. Quindi, se hai qualche domanda, condividerò con te tutta la mia esperienza nel mondo del marketing digitale, della tecnologia e dei videogiochi.