- Identifica e rimuovi formati, formule e stili non necessari che rallentano Excel.
- Impostare la modalità di calcolo manuale ed evitare di fare riferimento a intervalli eccessivi.
- Utilizzare strumenti e macro per ripulire gli stili e riparare i file danneggiati.
Sei stanco che il tuo foglio di calcolo Excel ci metta un'eternità a rispondere, che si apra lentamente o che si blocchi quando meno te lo aspetti? Se il tuo file sembra essere più lento del resto del computer, non sei il solo: molti utenti riscontrano questo problema, soprattutto con fogli di calcolo eccessivamente grandi o formule complesse. La buona notizia è che Sono numerose le azioni che puoi intraprendere per ripristinare l'agilità del tuo Excel. e risparmiarti ore di disperazione.
Le ragioni per cui Excel può essere lento possono essere molteplici: Da formattazione eccessiva, formule volatili, riferimenti mal progettati o persino problemi di memoria del computer. Qui ti guideremo, passo dopo passo e in modo semplice, attraverso tutte le possibili cause della lentezza del tuo foglio di calcolo e, soprattutto, come risolverle rapidamente. In questo modo, il tuo file tornerà a funzionare come nuovo, risparmiandoti tempo, preoccupazioni e frustrazioni.
Perché un file Excel diventa estremamente lento?
Sono numerosi i fattori che influiscono sulle prestazioni di Excel. Prima di provare soluzioni casuali è fondamentale identificare la causa del problema. Ecco le situazioni più comuni in cui il tuo file Excel inizia a dare problemi, diventando molto più lento del previsto:
- Troppe formule volatiliFunzioni come NOW, TODAY, INDIRETTO o OFFSET vengono ricalcolate a ogni modifica al foglio di lavoro. Questo è particolarmente dannoso per le cartelle di lavoro di grandi dimensioni.
- Riferimenti a intere colonne o righe:L'utilizzo di riferimenti A:A o 1:1 nelle formule obbliga Excel a rivedere inutilmente milioni di celle.
- Formattazione eccessiva di celle o righe:L'applicazione di formati (colori, bordi, ecc.) a intervalli estesi fa sì che il file aumenti di dimensioni e ne rallenti l'elaborazione.
- Troppi stili personalizzati: Copiare e incollare da altri fogli o da fonti esterne può aggiungere centinaia di stili che non vengono utilizzati e rallentano la cartella di lavoro.
- Formule complesse irrisolte: Formule scritte male, formule con errori o formule che non eseguono i calcoli completamente possono compromettere le prestazioni.
- Uso incontrollato di immagini, oggetti e forme: L'inserimento di un numero eccessivo di tabelle, SmartArt, commenti, immagini o WordArt aumenta la richiesta di memoria.
- File troppo grande- Mantenere tutti i dati del progetto nello stesso file spesso consuma memoria, soprattutto su computer con risorse limitate.
- Plugin e componenti aggiuntivi attivi- Alcuni componenti aggiuntivi rallentano Excel se non sono necessari per l'attività da svolgere.
- Impostazioni di calcolo automatico: Il ricalcolo di tutte le formule dopo ogni modifica compromette l'agilità del foglio di lavoro.
Sintomi comuni che indicano che il tuo foglio di calcolo Excel è lento
Non sai se il tuo problema è serio o è solo un fastidio temporaneo? Ecco i segnali più comuni che indicano che il tuo file Excel è diventato eccessivamente lento:
- Il foglio impiega troppo tempo per aprire o salvare i file.
- Elaborazione molto lenta delle operazioni comuni, come copiare, incollare, filtrare o inserire colonne o righe.
- I calcoli delle formule richiedono molto tempo, mostrando la barra di avanzamento per lungo tempo o addirittura un messaggio "Excel non risponde".
- Errori relativi alla memoria insufficiente, soprattutto quando si lavora con più cartelle di lavoro aperte contemporaneamente o si inseriscono nuovi dati.
- Blocchi o arresti anomali casuali che vengono risolti solo forzando la chiusura del programma.
Se uno qualsiasi di questi sintomi ti suona familiare, è il momento di mettiti al lavoro e ottimizza il tuo file.
Principali cause della lentezza in Excel e come rilevarle
Ecco una panoramica dei motivi più comuni per cui il file si blocca. e alcuni Tricks per identificarli rapidamente:
- Nomi definiti non validi: Vai a Gestione nomi (nel menu Formule) e verifica che non ci siano riferimenti che puntano a celle o intervalli inesistenti.
- Troppe formule volatili: Utilizzare le funzioni volatili solo quando assolutamente necessario, poiché sovraccaricano il ricalcolo automatico.
- Riferimenti massicci: Evita di fare riferimento a intervalli inutilmente grandi, come intere colonne o righe, nelle tue formule.
- Eccesso di formati o stili: Formattazione eccessiva, in particolare copiata da pagine web o database, appesantisce il file e rallenta il lavoro.
- Forme, immagini e oggetti: Utilizza il 'Pannello di selezione' per analizzare quali oggetti sono presenti sul foglio ed eliminare quelli che non ti servono.
- Dati non necessari: Elimina le celle, le righe o le colonne inutilizzate per ridurre le dimensioni della cartella di lavoro.
Prima di provare a fare modifiche drastiche, fai sempre una copia del file., per evitare di perdere informazioni rilevanti.
Soluzioni passo passo per un Excel più veloce ed efficiente
Ora che sai quali sono le cause più comuni, È il momento di mettere in pratica le migliori strategie per velocizzare il tuo foglio di calcolo Excel.A seconda del caso, puoi applicare una o più di queste soluzioni:
1. Ridurre le dimensioni del file e rimuovere i dati non necessari
File eccessivamente grandi penalizzano l'agilità di Excel.Prova questi passaggi per compattare il tuo libro:
- Salvare il file in formato binario (.xlsb) Se non hai bisogno di macro, questo formato occupa meno spazio di .xlsx.
- Elimina righe e colonne che non contengono informazioni rilevantiFare clic con il tasto destro del mouse sulla riga o sulla colonna e selezionare "Elimina".
- Elimina i formati che non forniscono funzionalitàSelezionare l'intervallo, fare clic su Cancella > Cancella formati.
- Rimuovere le formule che non vengono più utilizzate e sostituirle con valori fissiUtilizzare 'Incolla valori' sull'intervallo da sostituire.
- Comprimi le immagini o rimuovi foto e oggetti non necessariMeno oggetti significano meno memoria utilizzata.
2. Controllare il calcolo delle formule: manuale è meglio di automatico
Configurare Excel in modo che non ricalcol automaticamente tutte le formule dopo ogni modifica.. Per farlo:
- Vai su File > Opzioni > Formule.
- Cambia la modalità di calcolo in 'Manuale' e salvare il foglio con queste impostazioni.
- Quando si desidera aggiornare i risultati, premere il tasto F9.
In questo modo, le formule verranno ricalcolate solo quando lo decidi tu, liberando risorse e aumentando la fluidità.
3. Sostituire le formule volatili con alternative
Le funzioni volatili dovrebbero essere utilizzate con parsimonia.Se possibile, sostituiscili con valori statici o funzioni non volatili. Ad esempio, invece di usare =NOW() in più celle, usalo in una sola e fai in modo che le altre celle utilizzino quel valore. In questo modo, l'intero file non verrà ricalcolato a ogni modifica.
4. Evitare di fare riferimento a intere colonne o righe
Invece di utilizzare riferimenti A:A o 1:1, limitati all'intervallo esatto di cui hai bisogno. Ad esempio, invece di =SOMMA(A:A), usa =SOMMA(A2:A1000), a seconda della dimensione effettiva dei tuoi dati.
5. Semplificare o eliminare oggetti e formati eccessivi
Vai alla scheda "Home", cerca l'opzione Trova e seleziona > Pannello di selezione e rivedi tutti gli oggetti e le forme. Elimina tutti gli elementi che ritieni non necessari, soprattutto se sono stati copiati da pagine web. Lo stesso vale per formati condizionali: Se ne hai molte, rimuovi le regole dai fogli interessati e riapplicale solo dove sono utili.
6. Pulisci gli stili non necessari con l'aiuto delle macro
Excel tende ad accumulare stili personalizzati ogni volta che si copiano dati da fonti diverse. Puoi utilizzare macro come DeleteCustomStyles o Remove_Styles (disponibili nei forum Microsoft e VBA) per rimuovere gli stili non utilizzati e ridurre le dimensioni del file.
Per utilizzare queste macro: impulso altro + F11, inserisci un nuovo modulo, copia il codice ed eseguilo con F5Ricordatevi di salvare prima una copia di backup!
7. Limitare i componenti aggiuntivi di Excel
Molti componenti aggiuntivi possono rallentare notevolmente Excel. Vai su File > Opzioni > Componenti aggiuntivi e disattiva quelli che non sono essenziali per le tue attività quotidiane.
8. Riparare i file danneggiati o corrotti
Se il file continua ad aprirsi lentamente o presenta errori di memoria, potrebbe essere parzialmente danneggiato. Esistono strumenti di terze parti come Wondershare Riparalo che consentono di riparare file danneggiati recuperando dati, grafici e formule. Queste utilità sono solitamente facili da usare anche per chi non è esperto.
- Scarica il programma dal sito ufficiale.
- Aprire l'applicazione e scegliere il file che si desidera riparare.
- Avviare il processo di scansione e attendere l'anteprima.
- Per maggiore sicurezza, salva il file riparato in un'altra posizione sul computer.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.