Come risolvere l'errore "Scratch Disk Full" in Photoshop

Ultimo aggiornamento: 23/06/2025
Autore: Isaac
  • Il disco di memoria virtuale negli store di Photoshop File temporanei e può facilmente saturarsi.
  • Esistono diversi metodi manuali e automatici per liberare spazio ed evitare l'errore.
  • L'assegnazione del disco appropriato e l'aumento della RAM migliorano significativamente le prestazioni.
  • La prevenzione e la manutenzione regolare dell'impianto sono le migliori garanzie per evitare futuri intasamenti.

Memoria virtuale di Photoshop

Ti è mai capitato di essere bloccato dal temuto messaggio da Disco di memoria pieno in Photoshop Proprio quando stavi per finire quel progetto che hai rifinito per ore? Molte persone, sia professionisti che utenti occasionali, hanno riscontrato questo fastidioso errore che può impedirti di aprire il programma o salvare i tuoi lavori. Niente panico: il problema può essere risolto e, con le giuste istruzioni, puoi ottimizzare il flusso di lavoro ed evitare problemi futuri.

In questo articolo vi racconteremo TUTTO quello che devi sapere sui dischi di memoria virtuale in Photoshop, perché si riempiono, cosa puoi fare per risolvere il problema (sia in Windows e Mac) e come evitare che accada di nuovo. Inoltre, affronteremo le specificità di questo sistema di immagazzinamento Backup temporaneo, consigli pratici e strumenti utili per liberare spazio e massimizzare le prestazioni del computer. In questo modo, potrai continuare a lavorare senza problemi e senza il timore di perdere la tua creatività a causa di un problema tecnico di questo tipo.

Cos'è un disco di memoria virtuale in Photoshop?

Prima di entrare nel vivo dell'argomento, è importante avere ben chiaro il nocciolo della questione. disco di memoria virtuale, chiamato anche "disco di memoria virtuale" in inglese o disco temporaneo, è una parte del disco rigido (o SSD) che Photoshop utilizza per memorizzare i file temporanei quando la RAM non è sufficiente a gestire tutti i dati con cui si sta lavorando. Questo è particolarmente vero quando si gestiscono file di grandi dimensioni, si lavora con molti livelli o si applicano filtri complessi.

Il disco di lavoro funziona come un'estensione della RAM, dedicata all'archiviazione di file temporanei.: documenti aperti, dati da appunti, cronologia delle azioni, cache e backup, tra gli altri elementi essenziali per la fluidità del programma.

  Guida completa alla risoluzione dei problemi di errori di formattazione e danneggiamento del database in Access

Perché ricevo l'errore "Dischi di memoria virtuale pieni"?

L'errore "I dischi di memoria virtuale sono pieni" si verifica in genere quando Photoshop rileva che lo spazio sul disco rigido riservato ai file temporanei ha raggiunto il limite. Questo problema può impedire l'apertura del programma, il salvataggio dei file, l'applicazione di nuove modifiche o persino il normale funzionamento. Diversi fattori contribuiscono alla saturazione del disco con memoria virtuale.:

  • Mancanza di spazio libero sul disco allocato come memoria virtuale: Se lo spazio sull'unità è insufficiente, Photoshop non sarà in grado di creare o utilizzare file temporanei.
  • Accumulo di vecchi file temporanei: I file che rimangono dopo arresti forzati o crash possono intasare il disco.
  • Cache di Photoshop non cancellata: Questa memoria interna può occupare molto spazio se non viene svuotata periodicamente.
  • Autorizzazioni insufficienti o non configurate correttamente sull'unità: La mancanza di un accesso adeguato può impedire la gestione temporanea.
  • Configurazione non corretta dei dischi di memoria virtuale: Utilizzare una sola unità, sceglierne una quasi piena o non aggiungere unità secondarie limita le prestazioni.

Altri fattori come la frammentazione sui dischi meccanici, i file Photoshop nascosti, la disponibilità di RAM o l' hardware Anche obsoleto può contribuire a questo errore.

Soluzioni per liberare e ottimizzare lo spazio sul disco virtuale in Photoshop

Presentiamo strategie e passaggi consigliati da esperti e siti specializzati per risolvere il problema del "disco di memoria virtuale pieno". Seguite queste linee guida per correggere e prevenire errori futuri.

1. Chiudere le applicazioni e i processi non necessari

Il primo passo per liberare le risorse del sistema È importante chiudere tutti i programmi non necessari durante l'utilizzo di Photoshop, poiché molte applicazioni consumano RAM e spazio temporaneo sul disco. Questa semplice operazione può liberare memoria all'istante e rendere il programma più fluido.

2. Elimina manualmente i file temporanei di Photoshop

Photoshop genera molti file temporanei (su Windows di solito iniziano con ~PST o "Photoshop Temp", e su Mac da Photoshop temp seguiti da una stringa di numeri). Se non vengono eliminati automaticamente, possono accumularsi e occupare molto spazio, soprattutto dopo arresti anomali del sistema o arresti anomali del sistema.

  • Su Windows: Apri Explorer e vai a C:\Usuarios\\AppData\Local\TempCerca i file con "Photoshop Temp" ed eliminali se non li usi.
  • Su Mac: Apri il Finder, vai a /tmp oppure usa Spotlight per cercare "Photoshop Temp". Puoi anche usare terminal con /tmpElimina questi file e svuota il cestino.
  Come esplorare e modificare i file .mui in Windows

Consiglio: Salva i tuoi progetti prima di eliminare quelli temporanei per evitare di perdere il lavoro svolto.

3. Cancella la cache interna di Photoshop

Per liberare più spazio, svuota la cache che Photoshop usa per elementi come appunti, cronologia e bozze. Accedi in questo modo:

  • In Photoshop, vai a edizione, Scegli Epurazione e scegli di pulire appunti, record, Cache video o tutto.

Questo metodo è rapido e non modifica i file originali.: Elimina solo i dati temporanei che possono essere rigenerati se necessario.

4. Elimina i file nascosti relativi a Photoshop

Alcuni file di Photoshop possono essere nascosti e occupare spazio senza che tu te ne accorga.

  • Su Mac: Nel Finder, premi Comando + Maiusc + Punto per mostrare i file nascosti. Elimina i file correlati e nascondili di nuovo premendo la stessa combinazione.
  • Su Windows: Visualizza i file nascosti dalla scheda Visualizza in Esplora risorse ed elimina i file temporanei a partire da Photoshop Temp.

5. Aumentare lo spazio del disco di memoria virtuale e modificarne la posizione, se necessario

Photoshop consente di selezionare uno o più dischi per l'archiviazione virtuale. Se l'unità principale è piena, è possibile aggiungerne un'altra con più spazio o selezionarne un'altra disponibile:

  • Accesso a Modifica > Preferenze > Dischi di memoria virtuale e contrassegnare le unità con spazio sufficiente.
  • Se non riesci ad aprire Photoshop, avvia il programma tenendo premuto Ctrl + Alt (Windows) il Comando + Opzione (Mac) per accedere direttamente alle impostazioni del disco.

Evitare di utilizzare la stessa unità per la memoria di sistema e quella virtuale, poiché potrebbe rallentare le prestazioni.

6. Liberare spazio sul disco rigido o sull'SSD

La mancanza di spazio su disco è una causa comune dell'errore. Esegui una pulizia approfondita:

  • Elimina file di grandi dimensioni, vecchi progetti, Download e i video che non usi.
  • Svuota il cestino e pulisci le cartelle temporanee del sistema e di altri programmi.
  • Su Mac, usa strumenti come Pulitore Macube, avast Cleanup o AVG TuneUp per rimuovere file duplicati, cache e file indesiderati digitali, liberando spazio per Photoshop.

7. Consenti a Photoshop di utilizzare più RAM

Se il tuo computer ha abbastanza RAM, puoi assegnarne altra a Photoshop seguendo questo percorso:

  • En Preferenze > Prestazioni, regola il cursore “Utilizzo memoria” per aumentare la RAM allocata, senza superare l’80% del totale per mantenere la stabilità.
  Soluzioni se la barra delle applicazioni o il menu Start non rispondono in Windows

Questa impostazione aiuta a gestire file di grandi dimensioni e attività complesse senza fare eccessivo affidamento sul disco virtuale..

8. Disattivare il ripristino automatico in Photoshop

Questa funzione salva copie periodiche dei tuoi documenti, ma può riempire il disco virtuale se lavori molto o con file di grandi dimensioni. Per disattivarla:

  • En Preferenze > Gestione file, deseleziona "Salva automaticamente le informazioni di recupero".

Tieni presente che in questo modo perderai le copie di backup in caso di guasto, quindi dovresti valutare se ne vale la pena.

9. Deframmentare il disco rigido (solo se si utilizza un HDD)

Sulle unità meccaniche, la frammentazione può rendere difficile per Photoshop accedere a grandi blocchi di memoria. Utilizza lo strumento Deframmenta e ottimizza le unità su Windows. Se hai un SSD, questo passaggio non è consigliato.

10. Aggiorna il tuo disco rigido o SSD

Se dopo la pulizia e l'ottimizzazione i problemi persistono, valuta la possibilità di aggiornare l'hardware. Un SSD con capacità maggiore può migliorare notevolmente le prestazioni nella gestione dei file temporanei., consentendoti di lavorare su progetti più ampi senza colli di bottiglia.

Puoi anche clonare la tua unità corrente con programmi come Gestore delle partizioni 4DDiG per migrare alla nuova unità senza perdere dati.

ps
Articolo correlato:
Errore Photoshop: dischi Scratch pieni [risolto in 3 passaggi]