- Recupero di Windows Il server dipende da una politica di backup adeguata e dall'accesso ai supporti di installazione o di ripristino.
- In caso di guasti del sistema, è essenziale distinguere tra il ripristino completo mediante immagini e le riparazioni tramite comandi o soluzioni di terze parti.
- Le opzioni di ripristino variano a seconda che il server sia virtualizzato, disponga di Active Directory o che i backup risiedano in rete.
Quando un server Windows si guasta, la pressione e lo stress possono aumentare vertiginosamente, soprattutto se i sistemi sono essenziali per un'azienda. In questi casi è comune la paura di perdere informazioni o che l'infrastruttura diventi inutilizzabile. Avere un piano strategico e conoscere tutti i metodi per ripristinare Windows Server in caso di guasto È fondamentale ridurre al minimo i danni e riprendere l'attività il più rapidamente possibile.
In questo articolo troverai una guida completa e aggiornata coprendo tutto, dalle cause più comuni di guasti a tutte le procedure di ripristino, sia per i sistemi Active Directory, server virtualizzati, installazioni fisiche o ambienti cloud. Questa risorsa sarà utile se sei un amministratore IT, un tecnico o un utente avanzato alla ricerca di soluzioni affidabili in tempi di emergenza.
Principali cause di errore in Windows Server
Prima di lanciarsi nel recupero, è essenziale identificare la fonte del problema. Nella maggior parte dei casi, i motivi più comuni includono:
- Corruzione del file di sistema a causa di arresti improvvisi, problemi di alimentazione hardware o il malware.
- Errori nella registrazione di Boot (MBR/BCD) a causa di guasti del disco o installazioni errate.
- guasti hardware (dischi rigidi, controller RAID, ecc.).
- Aggiornamenti non riusciti o problemi di Windows che bloccano l'avvio.
- Perdita accidentale o danneggiamento delle partizioni.
Identificare correttamente il guasto determinerà il metodo di ripristino più appropriato, aumentando le probabilità di successo.
Preparativi preventivi e backup essenziali
La chiave per un recupero rapido e senza intoppi è avere un backup completo e recente dal tuo server. Senza il supporto adeguato, il processo può diventare estremamente complicato. I punti fondamentali da tenere a mente:
- La copia deve includere tutti i volumi critici e preferibilmente un'immagine completa del server. È consigliabile non limitarsi ai soli file utente.
- Questo backup deve essere salvato in un luogo sicuro e accessibile: un altro album, immagazzinamento rete o addirittura nel cloud.
- Se hai sostituito un disco danneggiato con uno nuovo, assicurati che la capacità è uguale o maggiore di sul disco originale per evitare incompatibilità con le partizioni di backup.
Allo stesso modo, se il guasto richiede la sostituzione dell'intero hardware, l'architettura del processore deve corrispondere a quella del server precedente per garantire la compatibilità con il sistema ripristinato. Alcuni driver Aggiornamenti specifici, in particolare quelli relativi ad hardware insolito (RAID, controller, ecc.), potrebbero richiedere l'installazione manuale dopo il ripristino.
Accesso alle opzioni di ripristino di Windows Server
Quando il sistema operativo non si avvia normalmente, le opzioni di ripristino si trovano in Ambiente di ripristino di Windows (WinRE), accessibile dal supporto di installazione del sistema o tramite una chiavetta USB/CD di ripristino. La procedura per accedervi è solitamente la seguente:
- Inserisci il DVD/USB di installazione di Windows Server e avvia il computer da quel dispositivo.
- Seleziona la lingua, il formato e il layout della tastiera.
- Premere Attrezzature di riparazione invece di installare il nuovo sistema.
- Entra nella sezione Risolvere problemi.
- Da qui avrai accesso a Simbolo del sistema y Recupero di immagine del sistema.
Sui computer che possono ancora avviarsi parzialmente, è possibile accedere a queste opzioni anche premendo ripetutamente F8 durante l'avvio e selezionando Attrezzature di riparazione nelle opzioni di avvio avanzate.
Ripristino completo del sistema da un backup
Il metodo più sicuro è ripristino di un'immagine completa del sistema precedentemente eseguito con lo strumento di backup integrato di Windows Server o con soluzioni di terze parti. Di seguito è descritta la procedura standard con Windows Server. di riserva:
- Avviare il server dal supporto di installazione corrispondente alla tua versione di Windows Server.
- selezionare Attrezzature di riparazione ed entra Risolvere problemi.
- Scegli il tuo prodotto preferito Recupero di immagine del sistema. Verranno visualizzati i sistemi rilevati e sarà possibile selezionare il backup che si desidera utilizzare.
- Se l'immagine si trova su una rete, sarà necessario prima configurare la connettività (come spiegato più avanti).
- selezionare Utilizza l'immagine più recente disponibile (consigliato) o Seleziona un'immagine di sistema specifico se preferisci.
- La procedura guidata ti consentirà di selezionare opzioni avanzate come Formato e ripartizionare i dischi (cancella completamente i dischi interessati e ricrea le partizioni esattamente come erano nel backup) oppure, se lo desideri, Escludi dischi per proteggere le unità che non vuoi modificare.
- Installa tutti i driver necessari, soprattutto se utilizzi un archivio RAID o hardware insolito.
- Controlla i dettagli e conferma la transazione. Ricorda che il processo è irreversibile e può richiedere molto tempo, a seconda delle dimensioni dell'immagine e del tipo di disco.
- Al termine, il sistema verrà ripristinato allo stato in cui si trovava al momento del backup.
Questo processo è compatibile con Windows Server 2008, 2012, 2016, 2019 e 2022, a condizione che il backup sia stato eseguito correttamente.
Ripristino da un archivio di rete: impostazioni di rete in WinRE
Se l' l'immagine di backup si trova in una posizione di rete, l'ambiente di ripristino deve disporre di accesso alla rete prima di poter essere ripristinato. Segui questi passaggi:
- Accedi al Simbolo del sistema dalle opzioni avanzate di WinRE.
- Abilitare la scheda di rete digitando il comando:
wpeinit
- Controlla le interfacce disponibili con:
netsh interface show interface
- Se necessario, configurare manualmente l'IP:
netsh interface ip set address name="Ethernet" static 192.168.0.115 255.255.255.0 192.168.0.1
- Aggiungi un DNS:
netsh interface ip set dnsserver "Ethernet" static 8.8.8.8
- Controllare la connettività con:
ping google.com
o all'host della copia. - Connetti l'archiviazione di rete:
net use z: \\servidor\carpeta
- Quando richiesto, inserisci il tuo nome utente e la password per accedere alla risorsa condivisa.
- Una volta pronta l'unità di rete, è possibile avviare il ripristino dell'immagine di sistema e selezionare il backup lì presente.
Ciò è particolarmente utile in server virtualizzati, data center o ambienti cloud in cui le copie si trovano solitamente su NAS o repository di rete.
Ripristino autorevole SYSVOL in Active Directory
Negli ambienti con Directory attiva (AD), dopo un ripristino completo del sistema, potrebbe essere necessario eseguire un ripristino autorevole di SYSVOL per garantire il corretto funzionamento della replicazione di oggetti e policy. I passaggi essenziali sono:
- Dopo aver completato il ripristino dell'immagine, seguire la procedura descritta nella documentazione Microsoft per eseguire un Sincronizzazione autorevole di SYSVOL con DFSR (Distributed File System Replication), evitando così conflitti e garantendo il completo recupero del dominio.
Questo processo è fondamentale quando si tratta di controller di dominio e deve essere eseguito dopo il ripristino, prima di reintegrare il server nell'ambiente di produzione.
Risoluzione dei problemi di avvio con il prompt dei comandi e comandi specializzati
Non è sempre possibile ripristinare un'immagine completa. A volte il guasto del server è limitato a errori di avvio, file danneggiati o guasti logici che possono essere risolti con strumenti di riparazione integrati in Windows: Guida alla risoluzione dei problemi BCD e degli errori di avvio in Windows.
Utilizzo del Controllo file di sistema (SFC)
- Avviare dal supporto di installazione e accedere a Simbolo del sistema.
- Scrivi il comando:
SFC /scannow
e attendi che esegua la scansione e ripari i file danneggiati.
SFC ripristina automaticamente i file protetti danneggiati, utilizzando una copia archiviata localmente.
Riparare MBR, settore di avvio e BCD con bootrec
- Accedi alle opzioni Ripristino di Windows e apri il prompt dei comandi.
- Eseguire in sequenza:
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot
bootrec /rebuildbcd
Questi comandi correggono i problemi con il settore di avvio e la configurazione di avvio, comuni dopo interruzioni di corrente o dischi danneggiati.
Controllare il disco con chkdsk
Per recuperare settori danneggiati o correggere errori logici sul disco rigido:
chkdsk c: /f /r
Accetta di smontare il volume se richiesto. Questo processo potrebbe richiedere del tempo, ma è molto utile per i dischi che presentano errori di lettura o settori danneggiati.
Ripara file specifici e stato dell'immagine con DISM
- Identificare la lettera dell'unità di sistema tramite
bcdedit
. - Correre:
DISM /image:D:\ /cleanup-image /restorehealth
DISM viene utilizzato per riparare file e immagini di sistema danneggiati, in particolare dopo aggiornamenti non riusciti o virus. Ecco maggiori informazioni su come recuperare i file in Windows.
Soluzioni alternative in caso di mancanza del supporto di installazione
Se hai perso il DVD o USB del sistema e non è possibile accedere a WinRE, ci sono utilità di terze parti come AOMEI Partition Assistant Server. Questo strumento consente di creare una USB di ripristino su qualsiasi altro computer Windows e di avviare da essa per controllare le partizioni, riparare il MBR, recuperare le partizioni eliminate o utilizzare la procedura guidata di ripristino. Inoltre, nel suo funzionamento, è possibile accedere a numerose funzioni per recuperare le versioni precedenti dei file in Windows.
Recupero selettivo di file, cartelle o stato del sistema
Quando il guasto non è così critico e hai solo bisogno ripristinare file specifici, cartelle o persino lo stato del sistema È possibile utilizzare l'interfaccia grafica di Windows Server Backup: Recuperare i documenti del Blocco Note in Windows.
Raccomandazioni finali per evitare perdite future
- PROGRAMMA backup automatici e regolari dell'intero server, soprattutto negli ambienti di produzione.
- Conservare sempre i backup in luoghi sicuri, fuori sede.
- Documentare il processo di recupero ed effettuare esercitazioni periodiche per prepararsi a eventuali eventi imprevisti.
Avere una solida strategia di backup ed eseguire regolarmente test di ripristino aiuta a ridurre i rischi e a garantire la continuità aziendale dopo gli incidenti.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.