- Il ridimensionamento delle partizioni consente di riorganizzare lo spazio e massimizzare l'utilizzo del disco. Windows 11.
- Gestore disco Windows limita l'aumento o la riduzione della scala in base alla posizione dello spazio non allocato.
- Programmi di terze parti come EaseUS, NIUBI e AOMEI offrono opzioni avanzate e maggiore sicurezza.
Gestire lo spazio sul disco rigido non è solo una necessità quando compare il temuto messaggio "spazio su disco insufficiente", ma anche uno strumento fondamentale per mantenere il computer organizzato, efficiente e veloce. Windows 11, seguendo la tradizione dei suoi predecessori, offre diverse opzioni per modificare, estendere, ridurre o spostare le partizioni senza dover reinstallare il sistema o perdere dati importanti. Tuttavia, sebbene possa sembrare un'operazione semplice, comporta dei rischi e richiede una conoscenza minima del funzionamento del sistema. immagazzinamento nella tua squadra.
In questo articolo troverai assolutamente Tutte le informazioni essenziali e avanzate su come ridimensionare le partizioni in Windows 11, sia utilizzando strumenti integrati come Gestione Disco, sia utility di terze parti che semplificano il processo e superano le limitazioni. Vi spiegheremo quando, come e perché apportare queste modifiche, quali precauzioni adottare e le alternative più diffuse e sicure attualmente disponibili.
Perché ridimensionare le partizioni in Windows 11?
La necessità di ridimensionare le partizioni Questo problema si presenta in diverse circostanze comuni a qualsiasi utente di PC. Il disco rigido potrebbe essere fornito di fabbrica con un'unica, gigantesca partizione, quando è meglio avere più partizioni per separare il sistema operativo, i programmi e i dati. O forse, con il tempo, l'unità C è troppo piccola e le altre hanno spazio in abbondanza. Ridistribuendo lo spazio è possibile utilizzare lo storage in modo logico ed efficiente., rendendo più semplice la gestione, la protezione e l'organizzazione dei file e delle applicazioni.
Inoltre, la creazione di nuove partizioni consente di installare altri OS, organizzare i dati in base all'utente (se più utenti accedono allo stesso computer) o testare il software senza mettere a rischio le informazioni per il resto del team.
Gestione disco in Windows 11: lo strumento di base
Windows 11 mantiene lo strumento Gestione disco, accessibile facendo clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionando "Gestione disco". Questa utilità consente di:
- Ridurre ed estendere le partizioni NTFS.
- Crea, elimina e formatear partizioni.
- Assegna lettere di unità e crea partizioni semplici nello spazio non allocato.
Come aprire rapidamente Gestione disco: stampa Win + R, Scrivi diskmgmt.msc e premi Invio. Lì vedrai tutti i dischi e le partizioni del tuo computer.
Riduzione delle partizioni in Windows 11
Ridurre una partizione Ciò significa ridurne le dimensioni, liberando spazio non allocato che può essere utilizzato per creare nuove partizioni o estendere quelle esistenti. È un processo sicuro, ma presenta delle limitazioni:
- Funziona solo su partizioni NTFS (il formato più comune sui sistemi moderni).
- Non consente la riduzione oltre il punto in cui sono presenti file che non possono essere spostati (ad esempio file di paging o di ibernazione).
- Lo spazio liberato rimarrà sempre a destra della partizione ridotta, limitandone l'utilizzo per estendere altre partizioni.
Come ridurre una partizione passo dopo passo:
- apre Gestione disco.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione che si desidera ridurre e selezionare "Riduci volume".
- Inserisci la quantità di spazio che vuoi liberare e conferma l'operazione.
warning: È una buona idea eseguire il backup dei file prima di ridimensionare una partizione, anche se solitamente l'operazione non comporta l'eliminazione di dati.
Estendere una partizione in Windows 11
Quando hai bisogno estendere una partizioneÈ possibile eseguire questa operazione solo se è presente spazio non allocato immediatamente adiacente (a destra) alla partizione che si desidera estendere. Se non è presente spazio non allocato immediatamente adiacente (a destra), l'opzione sarà disattivata e non sarà possibile continuare a meno che non si apportino ulteriori modifiche. Questa procedura è utile per aumentare le dimensioni dell'unità C, soprattutto se si sta esaurendo lo spazio e altre partizioni ne hanno in abbondanza.
Procedura dettagliata per estendere una partizione:
- apre Gestione disco.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla partizione che si desidera estendere e selezionare "Estendi volume".
- La procedura guidata ti chiederà di scegliere la quantità di spazio da aggiungere, seleziona la quantità e continua fino al termine.
Se lo spazio non allocato non è proprio accanto, sarà necessario eliminare la partizione adiacente (dopo aver eseguito il backup dei dati) per liberare quello spazio ed estenderlo. Un'altra opzione è utilizzare un software di terze parti in grado di spostare le partizioni.
Precauzioni e raccomandazioni
- Sarà possibile manipolare solo le partizioni NTFS; FAT32 e altri formati non sono supportati da Gestione disco per queste funzioni.
- Ridurre il rischio di interruzioni di corrente collegando l'apparecchiatura alla rete elettrica o utilizzando un gruppo di continuità (UPS).
- Prima di procedere, deframmenta il disco per evitare file immobili che potrebbero impedirti di ridurre il volume.
- Esegui sempre il backup dei file importanti prima di toccare le partizioni.
- Evitare di interrompere il processo una volta avviato per evitare di lasciare partizioni danneggiate.
Altre opzioni integrate: Diskpart
Oltre all'interfaccia grafica, Diskpart È uno strumento di linea comandi Disponibile in Windows, questa utility consente di ridimensionare le partizioni. È più avanzata e semplice, ma comporta anche un rischio maggiore di errori. Con Diskpart, puoi:
- Elenca i volumi del disco
- Seleziona volumi specifici
- Estendi o riduci le partizioni specificando la dimensione in megabyte
vENTAJA: È più flessibile nelle mani di esperti, ma non consente di annullare le modifiche apportate. Un errore può causare la perdita di dati, quindi utilizzalo solo se hai familiarità con la riga di comando e disponi di un backup recente.
Limitazioni di Gestione disco e Diskpart
Sebbene entrambi gli strumenti siano utili, presentano degli ostacoli:
- Non è possibile spostare partizioni o spazio non allocato per fare spazio allo spazio accanto alla partizione che si desidera estendere.
- Non consentono il ridimensionamento delle partizioni di sistema riservate, EFI o di ripristino.
- L'estensione della partizione è possibile solo se lo spazio non allocato è adiacente e immediatamente adiacente alla partizione di destinazione.
- La riduzione di una partizione può essere limitata da file bloccati o non spostabili.
Per questi motivi, molti utenti optano direttamente per programmi di terze parti quando le operazioni di base non soddisfano le loro esigenze. A questo proposito, puoi anche esplorare programmi per partizionare un disco rigido che offrono funzionalità avanzate.
Utilità di terze parti per ridimensionare le partizioni in Windows 11
Gli strumenti integrati in Windows 11 possono rivelarsi insufficienti in scenari in cui è necessario spostare partizioni, unire due spazi disco o lavorare con file system diversi. È qui che programmi come EaseUS Partition Master, AOMEI Partition Assistant o Editor di partizioni NIUBI Fanno la differenza.
Questi programmi offrono:
- Ridimensiona, estendi, unisci e sposta partizioni di qualsiasi tipo (NTFS, FAT32, exFAT, ecc.).
- Interfaccia semplice e intuitiva che riduce il rischio di errori nel processo.
- Possibilità di annullare o tornare indietro se si cambia idea prima di applicare le modifiche.
- Strumenti aggiuntivi per la clonazione dei dischi, la conversione tra MBR e GPT, migrare il sistema operativo su un altro disco, gestire partizioni nascoste e altro ancora.
Maestro partizione EaseUS
Questo gestore di partizioni è uno dei più utilizzati grazie alla sua facilità d'uso e alla capacità di operare senza il rischio di perdita di dati. Consente di ridimensionare o spostare partizioni, unirne diverse in una, copiare intere partizioni o recuperare partizioni eliminate accidentalmente. Nei casi in cui sia necessario, convertire GPT in MBR Per garantire la compatibilità, questi strumenti semplificano il processo.
Editor di partizioni NIUBI
Un'altra alternativa potente e gratuita nella sua versione base. Include la tecnologia di rollback in un secondo e la modalità virtuale (le operazioni non vengono applicate finché non vengono confermate), così puoi simulare le modifiche e assicurarti di non commettere errori. È particolarmente agile nello spostamento di file e nel ridimensionamento delle partizioni grazie al suo algoritmo ottimizzato.
AOMEI Partition Assistant
Questo strumento supporta tutti i tipi di file system (NTFS, FAT32, exFAT, Ext2/3/4) e consente di spostare le partizioni per posizionare lo spazio non allocato esattamente dove serve. In questo modo, è possibile espandere qualsiasi volume, anche se lo spazio si trova all'altra estremità del disco. Offre inoltre un modalità sicura per operazioni delicate e la possibilità di migrare l'intero sistema operativo su un altro disco o SSD.
Guida passo passo per ridimensionare le partizioni in Windows 11 con programmi di terze parti
Il processo generale con qualsiasi programma specializzato segue questi passaggi:
- Installare e aprire il software di partizione scelto.
- Seleziona la partizione che vuoi modificare e scegli “Ridimensiona/Sposta partizione”.
- Regola la dimensione trascinando i marcatori o inserendo manualmente la dimensione desiderata.
- Conferma le modifiche e controlla l'anteprima. Se tutto è corretto, applica le operazioni.
Vantaggi principali: È possibile spostare le partizioni per unirle allo spazio adiacente non allocato, unire volumi e solitamente ripristinare le impostazioni predefinite se qualcosa non soddisfa le proprie esigenze prima di apportare modifiche permanenti.
Consiglio: Ancora una volta, è fondamentale eseguire il backup dei dati più importanti prima di toccare le partizioni e assicurarsi che il computer portatile o il PC sia sempre collegato all'alimentazione.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.