- HScope funziona in Windows tramite emulatori come GameLoop o BlueStacks, con compatibilità legata alla mappatura USB.
- Ampio supporto per oscilloscopi USB e funzionalità avanzate come FFT, esportazione CSV e data logger.
- Differenze evidenti tra la versione gratuita e quella completa: canali, campioni, FPS e strumenti di analisi.
- Testato per l'uso in ambienti automobilistici, con un'interfaccia semplice e opzioni di registrazione e calibrazione.
Se sei arrivato fin qui è perché vuoi usare HScope sul tuo PC Windows senza dover affrontare strane limitazioni. HScope è un'app Android che trasforma il tuo oscilloscopio USB in uno strumento portatilee sì, puoi eseguirlo su Windows tramite emulatori come GameLoop o BlueStacks per visualizzare e analizzare i segnali su un grande schermo.
Prima di iniziare, vale la pena chiarire cosa offre esattamente questa applicazione e cosa ci si può aspettare quando la si esegue su un computer. HScope funziona con un elenco specifico di oscilloscopi USB e, sebbene su mobile richieda USB OTG, su PC si affida all'emulatore; ecco perché è fondamentale provare prima la versione gratuita per convalidare che il tuo hardware risponde bene.
Che cos'è HScope e come può aiutarti in Windows?
HScope, sviluppato da MartinLoren, è progettato per portare il tuo laboratorio in tasca: Cattura, visualizza e analizza segnali reali con un'interfaccia intuitivaUtilizzandolo su Windows tramite un emulatore, si ottiene maggiore praticità e spazio di lavoro, ideale per lunghe sessioni di diagnostica o messa a punto.
Per quanto riguarda la compatibilità, il sito web dello sviluppatore mantiene l'elenco completo dei modelli supportati. Tra le apparecchiature menzionate come compatibili ci sono::
- Oscilloscopio HS502
- HS10X (fai da te) e HS402
- Lotus OSC482, OSC802 e OSCA02
- SainSmart DDS120 / Rocktech BM102
- Voltcraft DSO2020
- ARMFLY AX-Pro
- Hantek PSO2020
- Hantek 1008
- Hantek iDSO1070 / Saluki MO1072
- Instrustar ISDS205A
- Owon VDS1022
- Ingresso microfono
- E altri modelli elencati dall'autore
Ricorda che questa è un'applicazione non ufficiale per oscilloscopi USB: L'autore declina ogni responsabilità per danni o errori di analisi derivanti dall'uso del softwareSe sei interessato a provare nuove funzionalità, c'è un programma beta a cui puoi unirti Google Gioca con il link di attivazione fornito dallo sviluppatore.
Prerequisiti per l'utilizzo di HScope su Windows
Per eseguire HScope su PC è necessario un emulatore Android. Le opzioni più popolari menzionate nelle pagine più in alto sono GameLoop e BlueStacks, che consentono di installare applicazioni Android su Windows (e in molti casi anche su macOS).
Sui telefoni Android, HScope richiede una porta USB OTG e un oscilloscopio compatibile. Su un computer, l'emulatore funge da bridge: Alcuni emulatori possono mappare o esporre dispositivi USB al sistema Android virtualizzato, sebbene il supporto dipenda dall'emulatore, dal controller USB e dal modello di oscilloscopio stesso. Ecco perché insistiamo nel convalidare tutto con la versione gratuita.
Come regola generale, monitorare l'alimentazione e le interruzioni: Sul PC ti dimentichi della batteria del telefono e delle chiamate inopportune, il che è particolarmente comodo durante lunghe sessioni di misurazione o in ambienti di officina.
Installa HScope su Windows con GameLoop
Le pagine di GameLoop indicano che HScope può essere eseguito senza complicazioni su questo emulatore. Ecco i passaggi consigliati per renderlo operativo:
- Scarica e installa GameLoop dal suo sito Web ufficiale.
- Apri GameLoop e usa il suo motore di ricerca o la sua libreria per trovare HScope.
- Installa l'app dai risultati della ricerca o, se preferisci, importa l'APK HScope nell'emulatore.
- Avviare HScope e concedere le autorizzazioni richieste.
- Collega l'oscilloscopio USB al PC e, se GameLoop offre opzioni per i dispositivi, abilita l'accesso USB per Android.
- Prova la versione gratuita di HScope per verificare che il dispositivo sia riconosciuto e che il campionamento funzioni correttamente.
Da lì puoi lavorare su uno schermo più grande e con maggiore comodità. L'esperienza utente è generalmente fluida per le attività di visualizzazione e analisi di base., a patto che l'emulatore gestisca bene la comunicazione USB con l'oscilloscopio.
Installa HScope su Windows con BlueStacks
BlueStacks appare anche come una raccomandazione per eseguire HScope su PC o Mac. Il suo obiettivo è rendere le app Android più facili da installare e utilizzare.e nelle pagine che fanno riferimento a HScope si consiglia di provarlo per la sua semplicità.
- Scarica BlueStacks dal sito ufficiale e installalo sul tuo computer.
- Accedi a Google Play da BlueStacks e cerca HScope.
- Installa l'app e aprila per le impostazioni iniziali.
- Collega l'oscilloscopio USB al tuo PC; se BlueStacks offre opzioni per dispositivi esterni, abilitale di conseguenza.
- Si prega di convalidare il riconoscimento e la funzionalità con la versione gratuita prima di prendere in considerazione una licenza a pagamento.
Come menzionato nelle schede informative, HScope può funzionare senza problemi anche su BlueStacksTuttavia, la compatibilità pratica dipende dall'hardware e dal supporto USB dell'emulatore utilizzato.
Caratteristiche principali di HScope: da essenziale ad avanzato
Oltre all'installazione, vale la pena scoprire cosa offre HScope. L'interfaccia è chiara e facile da usare., consentendo di passare da ripresa, campionamento, misurazioni e visualizzazione con pochi tocchi o clic.
Tra i suoi strumenti degni di nota ci sono il controllo del trigger in tempo reale (selettore di pendenza, livello manuale o automatico e stabilizzatore software), la regolazione dell'accoppiamento AC/DC (se il dispositivo fisico non ne è dotato, HScope lo simula tramite software) e utilità di acquisizione con limiti di campionamento a seconda dell'edizione. L'app offre anche modalità di visualizzazione con interpolazione lineare o Sync per smussare le curve e un righello manuale per le misurazioni del tempo o della frequenza.
Nella sezione analisi, FFT è integrato per stimare lo spettro di potenza, con la possibilità di selezionare finestre dati e opzioni di esportazione CSV compatibili con flussi di lavoro di tipo Matlab. L'edizione completa include anche la registrazione dei dati, la rappresentazione grafica XY e la calibrazione.
Versione gratuita vs versione completa
HScope distingue chiaramente cosa include ciascuna modalità. Prima dell'acquisto, l'autore stesso ti chiede di non acquistare la versione a pagamento se quella gratuita non funziona sul tuo computer.:
Cosa offre la versione gratuita
- Frequenze di campionamento limitate
- 1 canale disponibile
- Trigger con selettore di pendenza, livello manuale/automatico e stabilizzatore software
- Fino a 500 campioni per acquisizione
- Frequenza di aggiornamento limitata a 4 FPS
- Statistiche di base: minimo, massimo, PPV, media e RMS
- Interpolazione lineare tra campioni
- Dimostrazione di voltmetro e data logger
- Possibilità di fare screenshot
Con questa base, Puoi verificare la compatibilità con il tuo oscilloscopio e l'emulatore scelto. prima di prendere in considerazione l'aggiornamento alla licenza completa.
Cosa aggiunge la versione completa
- 2 canali (o più, se il dispositivo fisico li supporta)
- Frequenza massima visibile a 48 MSa/s: 12 MHz con interpolazione Sync; fino a 24 MHz in FFT
- Acquisizione di 1000 campioni
- Modalità Roll con 4000 campioni
- Frequenza di aggiornamento fino a 20 FPS (a seconda delle prestazioni del dispositivo)
- AC/DC tramite software quando l'hardware non lo offre
- Autotensione
- Singolo grilletto
- Regola per le misurazioni manuali di tempo e frequenza
- FFT con selezione della finestra dati
- Interpolazione sinc tra campioni
- Esporta in CSV (include dati compatibili con Matlab)
- grafico XY
- Data Logger
- Calibrazione
Come vedi Il passaggio dalla versione gratuita alla versione completa moltiplica le capacità di analisi, nonché duplicare campioni e canali quando l'oscilloscopio lo consente.
Prestazioni, visualizzazione e strumenti pratici
Per stabilizzare le forme d'onda in condizioni reali, il controllo del grilletto è essenzialeL'app consente di modificare la pendenza, impostare il livello e stabilizzare il percorso tramite software, il che è particolarmente utile quando il segnale è rumoroso o si sposta lentamente.
Nelle misurazioni rapide, Le statistiche integrate (Min, Max, Vpp, Media, RMS) fanno risparmiare molto tempoSe hai bisogno di informazioni più approfondite, la FFT ti fornisce una stima dello spettro, regolando le finestre per ridurre al minimo le perdite e mostrare i picchi di frequenza in modo più chiaro.
Quando l'obiettivo è documentare o lavorare al di fuori dell'emulatore, L'esportazione CSV semplifica l'apertura dei dati in MATLAB o nei fogli di calcoloNei progetti lunghi, la registrazione dei dati e il grafico XY della versione completa aiutano a seguire le tendenze o ad analizzare le relazioni tra i segnali.
Esperienze utente: automotive e altro
Secondo importanti recensioni, HScope ha riportato l'utilità in dispositivi economici come l'Hantek 6022BE, evitando di dover ricorrere a soluzioni molto più costoseLa portabilità dell'app consente di svolgere attività diverse, come la messa a punto dei subwoofer, il controllo dei treni di impulsi RPM o la risoluzione dei problemi dei quadri strumenti.
Nel campo della compatibilità pratica, Sono menzionati utilizzi soddisfacenti con piattaforme come Verus, ATS eScope o Hantek 6074BE, ottenendo forme d'onda affidabili. Ovviamente, questo dipende da ciascuna combinazione hardware e dall'emulatore stesso, quindi è meglio convalidare caso per caso.
Per chi lavora in un'officina, la possibilità di registrare e salvare istantanee o registrazioni è fondamentale: HScope incorpora funzioni di registrazione e salvataggio che semplificano l'analisi successiva., rafforzando la sua attenzione alla portabilità sia su dispositivi mobili che su PC con emulatore.
Domande frequenti su licenze e utilizzo
Posso sapere il prezzo della licenza prima di pagare? Sì. L'app e il sito web dello sviluppatore mostrano in modo trasparente il costo prima che tu prenda una decisione.
Cosa sblocca la licenza sul mio modello specifico? Lo sviluppatore specifica per modello quali funzionalità aggiuntive sono abilitate dalla licenza (ad esempio, più canali se l'hardware li supporta o frequenze di campionamento estese).
Quanto dura il buffer di registro nella versione a pagamento? La durata e i limiti della registrazione sono documentati nell'app e sul sito web dell'autore; fare riferimento a tali documenti per conoscere le dimensioni esatte in base alle impostazioni e al dispositivo.
Può essere utilizzato nel settore automobilistico senza complicazioni? Sì, HScope include funzionalità progettate per la diagnostica automobilistica e consente di registrare forme d'onda per l'analisi, semplificando il lavoro sul campo.
Consigli per sonde compatibili? Non sono previste marche specifiche. È consigliabile consultare il manuale dell'oscilloscopio per verificare la compatibilità della sonda e, in caso di domande, contattare l'assistenza dello sviluppatore.
Suggerimenti per la compatibilità e la sicurezza
L'autore ribadisce che questo è un software non ufficiale per oscilloscopi USB, quindi non si assume alcuna responsabilità per danni, problemi o errori di analisi derivato dall'uso dell'app. È consigliabile iniziare con segnali semplici e apparecchiature ben alimentate.
L'elenco completo dei modelli supportati è disponibile sul sito Web ufficiale dello sviluppatore, dove è disponibile anche una guida rapida per aiutarti a iniziare. Se vuoi accedere alle funzionalità di test, puoi unirti alla versione beta tramite il link di attivazione di Google Play..
Se il tuo oscilloscopio non è elencato, prova l'ingresso del microfono come segnale singolo o verifica il supporto generico. In ogni caso, prima di procedere all'acquisto, convalidare sempre la versione gratuita..
Come sfruttare al meglio Windows: best practice
Quando si esegue HScope in un emulatore, provare ad allocare risorse sufficienti (CPU/RAM) e chiudere i programmi pesanti per evitare latenza. Un sistema stabile solitamente si traduce in una cattura più fluida., soprattutto se si accelera l'aggiornamento o si attiva la modalità Roll nella versione completa.
Se l'emulatore offre la mappatura USB, abilitare solo i dispositivi necessari ed evitare hub congestionati. Cavi corti e di qualità riducono rumore e interferenze, qualcosa che noterai nella stabilità del tiro e nella ripetibilità delle tue misurazioni.
Organizza le tue esportazioni CSV con uno schema di denominazione che includa data, canale e condizioni di test. Ciò renderà più semplice il controllo incrociato dei dati in Matlab o altri strumenti. e mantenere una cronologia affidabile.
Con un emulatore ben configurato e un oscilloscopio compatibile, HScope consente di misurare, registrare e analizzare segnali reali da Windows, usufruendo di un'interfaccia progettata per essere agile e con funzioni che coprono tutto, dalle basi all'analisi FFT.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.