Come fare uno snapshot in VirtualBox: guida completa e suggerimenti passo passo

Ultimo aggiornamento: 27/06/2025
Autore: Isaac
  • Le istantanee in VirtualBox acquisire lo stato completo di una macchina virtuale per facilitare i test e il rapido ripristino in caso di errori.
  • È possibile creare, ripristinare e gestire gli snapshot tramite il pannello dedicato, consentendo anche di estenderli a diverse linee temporali della macchina.
  • Si consiglia di utilizzare nomi descrittivi e rimuovere gli snapshot non necessari per ottimizzare l' immagazzinamento e gestione.

Istantanee di VirtualBox

VirtualBox si è affermato come uno dei programmi di virtualizzazione più versatili, sia per gli utenti domestici che per i professionisti che desiderano testare ambienti, sperimentare senza rischi o semplicemente disporre di backup istantanei dei propri sistemi virtualizzati. Tra le sue numerose funzionalità, una delle più essenziali è la possibilità di creare e gestire snapshot. “istantanee” dello stato di una macchina virtuale ti permettono di tornare indietro nel tempo il tempo, qualcosa di estremamente utile quando facciamo esperimenti, installiamo software sconosciuto o abbiamo bisogno di annullare delle modifiche apportate.

Spesso, l'esecuzione di test o modifiche può portare a errori di configurazione, guasti imprevisti o installazioni non riuscite che possono compromettere la stabilità del nostro sistema virtuale. In questo scenario, comprendere il processo di creazione, ripristino ed eliminazione degli snapshot in VirtualBox non solo ci fa risparmiare tempo, ma ci evita anche molti grattacapi. Questo articolo vi insegnerà in modo approfondito tutto ciò che dovete sapere su come creare uno snapshot in VirtualBox, dalle basi ai piccoli dettagli che possono fare la differenza nel vostro lavoro quotidiano.

Cos'è uno snapshot in VirtualBox e a cosa serve?

Gli snapshot in VirtualBox sono acquisizioni complete dello stato di una macchina virtuale (VM) in un dato momento. A differenza di un semplice backup di file, gli snapshot memorizzano informazioni sul disco rigido, sulle impostazioni, sulla memoria e, in molti casi, persino sullo schermo e sulla posizione esatta del sistema al momento dell'acquisizione. Questo significa che è possibile mettere in pausa un'attività, sperimentare senza timore e, se qualcosa va storto, tornare esattamente al punto di partenza.

Questa funzionalità consente di creare diverse linee temporali all'interno della stessa macchina virtuale. In altre parole, è possibile ramificare gli stati delle VM, ripercorrere i propri passi e testare diverse configurazioni o installazioni da snapshot diversi. Questa funzionalità è particolarmente indicata per chi lavora in ambienti di laboratorio, formazione, sviluppo software o semplicemente ama sperimentare. OS e impostazioni.

  • Memorizzano lo stato completo della macchina virtuale: inclusi configurazione, dati del disco, programmi installati e memoria.
  • Permettono di tornare indietro nel tempo: molto utile per ripristinare il sistema da guasti o errori gravi.
  • Ogni volta che ripristini uno snapshot, puoi creare dei rami: creando così più linee temporali a seconda di ciò che si desidera testare o modificare.

Quando è consigliabile scattare una foto?

Si consiglia di creare snapshot subito prima di eseguire azioni che potrebbero essere sensibili o pericolose per la stabilità della VM. Ad esempio:

  • Prima di installare un nuovo software sconosciuto.
  • Prima di applicare importanti aggiornamenti del sistema operativo.
  • Prima di modificare impostazioni sensibili (rete, utenti, permessi, ecc.).
  • Quando è necessario testare script o configurazioni automatizzate che potrebbero "rompere" il sistema.
  Correggi lo sfondo nero delle finestre di casa 10

L'utilizzo degli snapshot consente di risparmiare tempo evitando reinstallazioni complete o lunghe sessioni di risoluzione dei problemi. Invece di perdere ore cercando di correggere gli errori, puoi ripristinare la tua macchina virtuale in pochi secondi, riportandola a uno stato funzionante.

Come creare uno snapshot in VirtualBox passo dopo passo

istantanee

Esistono due modi principali per creare uno snapshot in VirtualBox: Quando la macchina virtuale è spenta o accesa. Di seguito, spieghiamo entrambi i metodi in dettaglio.

  • A macchina spenta: Dal gestore di VirtualBox, seleziona la VM corrispondente dall'elenco. Nell'angolo in alto a destra della finestra, individua l'icona della fotocamera o il pulsante "Snapshot". Cliccaci sopra per accedere al pannello degli snapshot.
  • Con la macchina accesa: È possibile acquisire lo stato live. Basta avere la macchina virtuale in esecuzione, quindi andare su "Macchina" dal menu in alto e selezionare "Scatta snapshot" (oppure utilizzare la combinazione di tasti Host + T a seconda della configurazione della tastiera dell'host).

In entrambi gli scenari, ti verrà chiesto di assegnare un nome e una breve descrizione allo snapshot. Si consiglia vivamente di fornire un nome significativo e di compilare la descrizione con dettagli sullo scopo dello snapshot. Questo renderà più facile l'identificazione quando si gestiscono più snapshot.

Ogni volta che si esegue uno snapshot, VirtualBox crea un nuovo disco in cui memorizza tutte le modifiche apportate da quel momento in poi. Se accedi alla cartella VM, vedrai questi dischi associati a ogni snapshot creato.

VirtualBox
Articolo correlato:
Come installare e utilizzare VirtualBox. Guida aggiornata

Gestione e visualizzazione degli snapshot in VirtualBox

Ogni MV ha la sua sezione snapshot a cui puoi accedere dal menu principale. Sul lato destro dello schermo, una volta selezionata la VM, vedrai la sezione "Snapshot". Qui vedrai un albero con tutti gli snapshot acquisiti, lo snapshot di riferimento e lo stato attuale della macchina (in grassetto se selezionato).

Nell'elenco vengono visualizzati non solo gli snapshot principali, ma anche i relativi rami. Ogni volta che ripristini uno snapshot, puoi creare nuovi rami e gestire diverse timeline. Questa struttura ti consente di passare rapidamente e con flessibilità da uno stato all'altro senza cancellare i progressi precedenti.

Come ripristinare uno snapshot in VirtualBox

Il ripristino di uno snapshot è molto intuitivo. Basta selezionare la macchina virtuale dall'elenco, accedere al pannello degli snapshot e scegliere lo snapshot che si desidera ripristinare. Facendo clic con il pulsante destro del mouse verrà visualizzata l'opzione "Ripristina snapshot". Dopo la conferma, la macchina virtuale tornerà allo stato esatto in cui si trovava al momento della creazione dello snapshot: file, programmi, impostazioni e, in alcuni casi, persino la finestra aperta nello stesso punto.

  Elimina la cartella delle installazioni Windows precedenti (Home windows.previous).

Se il ripristino rileva modifiche nello stato corrente rispetto allo snapshot selezionato, VirtualBox chiederà se si desidera salvare lo stato corrente come un nuovo snapshot. In questo modo non perderai le modifiche o i progressi fatti dall'ultimo snapshot, e potrai tornare a quel punto in seguito, se necessario.

Il ripristino può essere eseguito solo con la VM spenta. Se provi a effettuare un ripristino mentre la macchina è in esecuzione, VirtualBox ti chiederà prima di spegnerla. Questo processo è molto rapido e noterai che sarai in grado di ripristinare il sistema virtuale in pochi secondi.

Eliminazione degli snapshot: cosa devi sapere

Eliminare uno snapshot è semplice, ma richiede una certa conoscenza per evitare problemi. Seleziona lo snapshot che desideri eliminare dall'albero degli snapshot e scegli l'opzione "Elimina". Apparirà una finestra di conferma, poiché si tratta di un processo irreversibile: una volta eliminato, non è possibile recuperarlo.

È importante notare che l'eliminazione di uno snapshot può richiedere del tempo, soprattutto se sono state apportate molte modifiche a quel ramo. Quando si elimina uno snapshot con snapshot figlio, VirtualBox deve copiare le modifiche apportate dallo snapshot "padre" agli snapshot figlio affinché possano continuare a funzionare. Questo processo ristruttura i dischi virtuali associati e può essere lungo, ma è trasparente all'utente.

Gli snapshot figlio diventano automaticamente dipendenti dallo snapshot padre precedente, preservando l'integrità dell'albero degli snapshot. Ciò garantisce che i diversi rami rimangano coerenti e recuperabili.

Suggerimenti pratici e best practice per lavorare con gli snapshot

Per utilizzare gli snapshot in modo efficiente è necessario seguire buone pratiche per evitare confusione e sfruttare appieno il loro potenziale. Ecco alcuni suggerimenti chiave:

  • Assegna un nome e una descrizione corretti a ogni snapshot: Usa nomi che indichino lo scopo o la data, come "Prima di installare l'aggiornamento X" o "Prima di installare Apache". Descrizioni dettagliate ti aiutano a identificare rapidamente il contenuto.
  • Non creare troppi snapshot: Sebbene VirtualBox ne consenta diversi, averne troppi può occupare spazio e renderli difficili da gestire. Eliminate quelli non necessari per mantenere un ambiente organizzato.
  • Scatta istantanee prima di apportare modifiche importanti: Se intendi modificare qualcosa di critico, salva uno snapshot in modo da poter ripristinare la situazione precedente se si verifica un problema.
  • Supplemento con backup esterni: Gli snapshot non sostituiscono un backup completo. Se la macchina virtuale si danneggia o il disco fisico si guasta, sarà necessario un backup esterno a VirtualBox.

Gli snapshot facilitano la sperimentazione e il ripristino rapido, ma un utilizzo eccessivo può portare alla perdita del controllo di versione. Trova un equilibrio adeguato in base alle tue esigenze e allo spazio di archiviazione disponibile.

esempi di comandi virtualbox-3
Articolo correlato:
Master VirtualBox: Comandi essenziali ed esempi pratici spiegati

Dettagli tecnici su come funzionano gli snapshot in VirtualBox

Quando si crea uno snapshot, VirtualBox cattura uno stato accurato dei dischi virtuali e della memoria di sistema. Tecnicamente, genera un file differenziale contenente le modifiche dallo snapshot in poi, utilizzando il file originale come base. Ciò significa che il sistema risparmia spazio, poiché memorizza solo le modifiche incrementali.

  Filtra eventi critici, avvisi ed errori con Get-WinEvent

Con il passare del tempo e dopo numerose modifiche, i file differenziali possono aumentare notevolmente, per questo è consigliabile eliminare gli snapshot che non servono più. Quando si ripristina uno snapshot, VirtualBox elimina tutti i file differenziali creati dopo quello snapshot, ripristinando esattamente lo stato precedente. Se si desidera mantenere stati diversi, creare un nuovo snapshot prima di ripristinarne uno precedente.

Errori comuni e soluzioni relativi agli snapshot

Lavorare con gli snapshot in VirtualBox è semplice, ma potrebbero sorgere domande o errori comuni:

  • Non riesco a ripristinare lo snapshot perché la macchina è accesa: VirtualBox richiede di spegnere la macchina virtuale prima del ripristino. Assicuratevi di spegnerla completamente.
  • Lentezza durante l'eliminazione degli snapshot: Il processo potrebbe richiedere un po' di tempo se ci sono molte figlie o cambiamenti. Si consiglia di non interromperlo e di lasciarlo completare.
  • Non riesco a trovare la sezione degli snapshot: Se disponi di una versione più recente, cerca l'icona della fotocamera o la scheda "Istantanee" nella finestra della VM.

Nella maggior parte dei casi, la consultazione della documentazione ufficiale o dei forum specializzati risolve i problemi più comuni.

Cosa NON fa uno snapshot?

È importante non confondere gli snapshot con un backup completo. Gli snapshot consentono solo di ripristinare stati precedenti all'interno dello stesso ambiente VirtualBox, ma non possono essere utilizzati per ripristinare la VM su un altro computer, né proteggono da guasti del disco fisico su cui sono archiviati. Per una protezione completa, è consigliabile combinare gli snapshot con backup esterni.

vb
Articolo correlato:
Come condividere le cartelle tra il sistema virtualizzato e l'host in VirtualBox

Infine, La gestione efficiente degli snapshot in VirtualBox è uno strumento indispensabile per chi desidera sicurezza, flessibilità e risparmio di tempo nei propri ambienti virtuali.Seguendo i passaggi e i consigli sopra descritti, sarai in grado di creare, ripristinare ed eliminare facilmente snapshot, adottando un metodo di lavoro efficace, sia che tu sia un principiante o un esperto. Non dimenticare di mantenere un equilibrio, evitando gli eccessi e combinandoli sempre con copie esterne per garantire l'integrità dei tuoi sistemi virtualizzati.

Cos'è il formato VDI e come aprire il file VDI in Virtualbox
Articolo correlato:
Cos'è il formato VDI e come aprire il file VDI in Virtualbox