- Tieni sotto controllo la tua memoria con Activity Monitor e l'indicatore di pressione per rilevare lo stress della vita reale.
 - Eseguire test approfonditi con Rember e Apple Diagnostics; annotare codici come ADP000.
 - Se ci sono errori, isolare il modulo testandolo uno per uno o utilizzare i test Boot esterno.
 
Test della RAM su macOS È una di quelle attività che di solito non svolgiamo finché non ci imbattiamo in crash, riavvii imprevisti o nella temuta palla da spiaggia che gira all'infinito. Prima di presumere che il problema sia il sistema o di pensare di sostituire il computer, vale la pena seguire un metodo chiaro per verificare se la memoria è in buone condizioni.
In questa guida troverai Tutti i modi affidabili per controllare la RAM in MacDa Monitoraggio Attività e indicatore di pressione della memoria a Promemoria, Diagnosi Apple e utility avanzate. Imparerai anche come interpretare i codici diagnostici, cosa fare in caso di errori e consigli pratici per identificare un modulo difettoso.
Quando sospettare la RAM in un Mac
Gli errori di memoria possono manifestarsi in molti modi diversi e talvolta solo quando viene utilizzata un'area specifica dei moduli. Se il computer visualizza Arresti, arresti imprevisti o kernel panic, si consiglia di controllare la RAM il prima possibile.
- Triplo segnale acustico all'avvio: un chiaro segno di un problema di memoria; il sistema non riesce ad avviarsi.
 - Startup fallite o instabili: Anche senza segnali acustici, i blocchi all'avvio giustificano un test.
 - App che si chiudono da sole: Possono guastarsi per molti motivi, ma se ciò accade frequentemente, il problema è la RAM.
 - Kernel panic e blocchi: Se diventano abituali, è il caso di una diagnosi di memoria.
 - File che si corrompono: Se questo accade spesso, potrebbe esserci un modulo difettoso dietro.
 
Prima di effettuare il test, preparare l'ambiente: chiudere applicazioni e, se il metodo lo consente, esegue i test in Modalità sicura (Tasto delle maiuscole all'avvio) o con il sistema il più pulito possibile per evitare interferenze.
Tutto quello che devi sapere sulla memoria dei Mac di oggi
Nei modelli recenti con chip Apple, il cosiddetto La memoria unificata è saldata alla scheda madre. Tra questi rientrano MacBook Air e Pro, Mac mini, Mac Studio, iMac da 24 pollici e persino il Mac Pro di ultima generazione. Non è aggiornabile, quindi è fondamentale scegliere con attenzione la configurazione al momento dell'acquisto.
Questi team gestiscono molto bene il memoria virtuale e lo scambio in SSD, ma se il sistema utilizza costantemente lo swap, noterai lentezza e, a lungo andare, usura dell'SSD. Mantieni spazio libero su disco È importante che lo scambio funzioni e non penalizzi le prestazioni.
In termini di capacità, è adatto per usi intensivi e multitasking. dare priorità a 16 GBCon 8 GB puoi lavorare su attività leggere (navigazione, lavoro d'ufficio, consumo di contenuti multimediali), ma è più facile raggiungere la saturazione.
Monitora la memoria con Activity Monitor
Per una rapida panoramica dei consumi, aprire Monitoraggio delle attività con Comando + Spazio e cerca l'app. Nella scheda Memoria vedrai processi e consumi e sotto il grafico di pressione della memoria.
- Verde: tutto sotto controllo; il sistema gestisce la RAM senza stress.
 - giallo: C'è tensione; ridurre il carico o chiudere le app aiuta.
 - rosso: Alta pressione e possibili massicci scambi; noterete che il Mac è pesante.
 
Di seguito sono riportate delle metriche utili da comprendere per interpretare correttamente la situazione e non ossessionarsi con la RAM "libera". macOS cerca utilizzare la memoria in modo efficiente e non lasciarlo inattivo.
- Memoria fisica: quantità totale di RAM o memoria unificata disponibile.
 - Memoria utilizzata: somma di quello utilizzato dalle app, quello cablato e quello compresso.
 - File memorizzati nella cache: dati salvati per velocizzare l'accesso futuro.
 - Scambia usato: Spazio SSD utilizzato per lo swapping; se aumenta troppo, il computer risulta lento.
 - Memoria dell'applicazione: cosa usano le app attive.
 - Memoria cablata: essenziale per il sistema; non può essere compresso o riassegnato.
 - Compresso: memoria ridotta per liberare spazio per altre attività.
 
L'obiettivo non è avere sempre "un sacco di memoria libera", ma piuttosto avere la la pressione rimane verde e che lo scambio sia ragionevole per il tuo carico abituale.
Un'istantanea dalla barra dei menu
Se desideri un look permanente e discreto, app come Statistiche Aggiungi indicatori alla barra dei menu per l'utilizzo di RAM, CPU, GPU, rete, batteria o sensori. Puoi visualizzare dashboard dettagliate e personalizzare le metriche da visualizzare.
Controlla se il tuo Mac ti consente di espandere la memoria
Sui computer più vecchi, potresti essere in grado di espandere i moduli. Tieni premuto il tasto Opzione e fai clic menù di mele per aprire Informazioni di sistema. In Hardware, vai a Memoria. Se vedi il pannello Slot di memoria e il campo Memoria espandibile, saprai se supporta la sostituzione o l'installazioneSe non viene visualizzato, non è espandibile.
Produttori come Crucial offrono strumenti come Consulente per identificare i moduli compatibili e visualizzare la memoria corrente. Tuttavia, sui Mac con la moderna Unified Memory, non è possibile effettuare aggiornamenti successivi.
Metodi affidabili per testare la RAM su macOS

Ci sono diversi percorsi per testare la RAM su un Mac. Alcuni vengono eseguiti all'interno del sistema, altri avviano ambienti esterni. Inizia con il più semplice e procedi con quelli successivi se sospetti un guasto fisico.
Rember, un'interfaccia grafica per MemTest su macOS
Rember è un aspetto grafico di MemTest per Mac che semplifica l'esecuzione dei test senza terminalÈ possibile analizzare tutta la memoria disponibile, definire cicli e visualizzare i log con i risultati.
Per un test impegnativo, imposta Rember su test tutta la memoria, abilita cicli illimitati e lascialo in esecuzione per almeno mezz'ora. Poiché viene eseguito sul desktop, chiudi tutte le applicazioni per il controllo sii il più preciso possibile.
Si prega di notare che quando si esegue su macOS, non sarai in grado di dimostrare il 100% di RAM perché una parte è riservata al sistema. Tuttavia, è un controllo molto utile per rilevare errori evidenti.
Se Rember segnala bug, la cosa più sensata da fare è sostituire la RAM interessato. La memoria non è riparabile; un errore persistente indica un modulo difettoso o uno slot problematico.
Apple Diagnostics (in precedenza Apple Hardware Test)
La strumento integrato Su tutti i Mac, controlla i componenti hardware, inclusa la memoria. Varia leggermente a seconda che tu abbia un chip Apple o un processore. Intel, ma il flusso è simile.
Come prepararlo In entrambi i casi: spegnere il Mac, scollegare le periferiche eccetto tastiera, mouse, schermo e rete se applicabile, posizionarlo su una superficie stabile e ventilata e, in Portátiles, collegalo alla corrente.
Sui Mac con chip Apple: Tieni premuto il pulsante di accensione finché non vedi la schermata delle opzioni con l'icona dell'ingranaggio, rilascia e premi Comando + D. Potrebbe chiederti di scegliere una lingua o di connetterti al Wi-Fi. Verrà visualizzata una schermata barra di avanzamento durante l'esecuzione della revisione.
Su Mac con Intel: Tieni premuto il tasto D; su alcuni dispositivi, premi Opzione + D per caricare il test da Internet se non è disponibile localmente. Seleziona una lingua se richiesto e attendi il test.
Quando avrai finito, vedrai i risultati con codici di riferimentoPuoi riavviare con Comando + R, riavviare con R o arrestare con S. Se sei online, un'opzione ti porterà a una pagina con ulteriori informazioni e supporto.
un po ' codici comuni che potresti trovare quando provi un Mac:
- ADP000: : nessun problema rilevato.
 - Da VFD001 a VFD004: Possibili errori di visualizzazione o GPU.
 - NDC001: : fotocamera integrata inaccessibile.
 - NDD001: hardware USB con potenziale fallimento.
 - PFR001: : possibile problema del firmware.
 - PPT001: : batteria non rilevata.
 - PPR001: : sospetto guasto della CPU.
 - PPP001: : adattatore di alimentazione con problemi.
 - NDK001: tastiera interessata.
 
Se compaiono altri codici, fare riferimento all'elenco ufficiale dei Riferimenti Apple e conservarlo per il supporto tecnico; velocizza notevolmente la diagnosi e la rende più semplice diagnosticare guasti hardware.
Diagnostica dal terminale con sysdiagnose
Quando richiesto dal supporto tecnico, è possibile generare un pacchetto tecnico. Aprire il Terminale ed eseguire sudo sysdiagnose -f ~/Desktop/, inserisci la tua password e conferma. Il sistema raccoglierà i dati e lascerà un file sul tuo desktop con le informazioni molto tecnico per l'analisi.
Avvio esterno: MemTest86, Memtest86+ e alternative
Se si desidera isolare completamente il sistema, i test che si avviano da USB o CD Sono l'ideale. MemTest86 è un classico: crei una chiavetta USB avviabile dalla sua immagine, avvii il Mac da quel supporto e gli lasci eseguire la sua serie di test senza un sistema operativo caricato.
Memtest86+ è una moderna derivazione dell'originale, anch'essa gratuita, utile se stai cercando un seconda opinione oppure riscontri incompatibilità con un'altra versione. Sui Mac con SuperDrive, puoi masterizzare l'ISO e avviare tenendo premuto il tasto C; sui computer senza unità ottica, usa una chiavetta USB avviabile compatibile con il tuo firmware.
Ci sono utility veterane come DocMemory, progettato per floppy disk o supporti più vecchi, oggi meno pratici. Questo avrebbe senso solo se altre opzioni fallissero o se il computer non si avviasse in modo affidabile da USB.
Se preferisci il Terminale su macOS, alcuni utenti utilizzano suite che ti consentono di eseguire memtest all 2 per due passaggi completi; ricorda che all'interno del sistema non testato al 100% di RAM disponibile.
Identificare il modulo o lo slot difettoso
Nelle apparecchiature con moduli sostituibili, è consigliabile isolare il guasto. Rimuovere tutti i moduli, testare uno per uno e registra i risultati. Ripeti per ogni slot se sospetti che la presa sia difettosa.
- Rimuovi tutti i moduli e provane solo uno alla volta.
 - Slot alternativi per escludere un battiscopa difettoso.
 - Errori di registro e individua il componente in conflitto.
 
Un trucco classico: pulire con una gomma il contatti dorati dal modulo e rimuovere i residui con aria compressa o un panno privo di lanugine. È possibile ripristinare il contatto se era sporco, ma se l'errore persiste, la sostituzione è obbligatoria.
Maneggiare sempre i moduli scaricando l'elettricità statica e, se possibile, utilizzare cinturino antistatico oppure toccare una superficie metallica collegata a terra prima di maneggiare l'interno.
Buone pratiche durante l'esecuzione dei test
Per una diagnosi affidabile, chiudi le app, evita i processi in background e, se utilizzi strumenti eseguiti in macOS, prova a ridurre attività del sistema al minimo
Posizionare l'apparecchiatura su una superficie rigida e ventilata, soprattutto se si tratta di un laptop. Per i laptop, collegare il caricabatterie per evitare che si spenga durante il test. Per alcuni strumenti, è una buona idea. lascia il test in esecuzione più di 30 minuti o più passaggi completi.
Di quanta memoria hai realmente bisogno?
La risposta dipende dall'uso che ne fai. Per il multitasking, l'editing di foto o video, Macchine virtuali o browser con molte schede, 16 GB offrono margine per anni. Con 8 GB puoi gestire attività semplici, ma il sistema si sposterà prima e noterai degli attriti.
Ricorda che sui Mac moderni la memoria unificata non può essere espansoConviene prendere la decisione giusta al momento dell'acquisto, perché acquistare poco ti costringe a ricorrere a swap e, a lungo andare, renderà il dispositivo meno fluido.
Se non è RAM: altri test utili sulle prestazioni
Quando il problema non è la memoria, vale la pena escludere colli di bottiglia della CPU, della GPU o del disco. Inizia con Monitoraggio Attività nella scheda CPU per vedere se le percentuali di sistema e utente si avvicinano a 100.
Per un benchmark semplice, Geekbench Offre punteggi single-core e multi-core che puoi confrontare con computer simili. Se i tuoi risultati sono significativamente inferiori alle aspettative, c'è qualcosa che vale la pena approfondire.
per immagazzinamento, Test della velocità del disco Blackmagic Misura la velocità di lettura e scrittura e ti dice se l'unità è in grado di gestire flussi video impegnativi. È perfetto per verificare se il tuo SSD sta reggendo.
Se desideri un'alternativa gratuita al sistema completo, NovaBench Crea un profilo di CPU, GPU, RAM e disco in pochi minuti e ti consente di confrontarlo con migliaia di altri computer. Per massimizzare la GPU sotto carichi intensi, originalità sottopone la grafica a scene 3D pesanti e rivela problemi di stabilità o raffreddamento.
Informazioni su benchmark, stress test e manutenzione
I benchmark confrontano il tuo computer con configurazioni simili per rilevare deviazioni anomaleI test di stress spingono un componente al limite delle sue capacità per un periodo di tempo prolungato, per verificarne la stabilità al di fuori del normale utilizzo.
Se dopo la diagnosi si conferma che la RAM è a posto, una pulizia del sistema può fare la differenza. Strumenti di manutenzione, ad esempio, Avast Cleanup per Mac— aiuta a eliminare i file residui e a ottimizzare i processi, il che è utile quando più attività competono per le risorse.
Tuttavia, se un test di memoria mostra errori, la soluzione è sostituire il moduloControlla se la tua memoria è dotata di una garanzia estesa; molti produttori offrono periodi di garanzia a vita o estesi e consentono l'elaborazione RMA.
Hai un piano chiaro: monitorare la pressione della memoria, monitorare i processi, eseguire Rember e Apple Diagnostics, interpretare i codici e, se necessario, passare a strumenti di avvio esterni per una verifica indipendente del sistema. Identificare in tempo un guasto della RAM Evita perdite di dati, arresti anomali e mal di testa e, se il problema non è la memoria, puoi concentrarti sulla CPU, sulla GPU o sul disco con le giuste utilità.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.
