Come diagnosticare i guasti hardware con strumenti gratuiti

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025
Autore: Isaac
  • Sfrutta gli strumenti nativi di Windows per isolare l'errore (DxDiag, memoria, eventi, driver).
  • Migliora la tua diagnostica con le app gratuite: HWiNFO, CrystalDiskInfo, Memtest86+ e FurMark.
  • Monitorare le temperature e lo stress della CPU/GPU/PSU ed escludere il malware che imita i difetti.
  • Nelle flotte, utilizzare il monitoraggio centralizzato (PRTG, Zabbix, Nagios) con avvisi e report.

Diagnostica hardware con strumenti gratuiti

Se il tuo PC inizia a balbettare, a bloccarsi o vedi schermate blu senza motivo, è probabile che ci sia un problema di fondo che deve essere risolto il prima possibile. Con il strumenti gratuiti adatti e con alcuni rapidi controlli è possibile diagnosticare la fonte (hardware, driver o software) senza spendere un euro.

In questa guida abbiamo raccolto tutto il necessario per risolvere i problemi: dalle utilità integrate di Windows alle app gratuite di terze parti, test specifici di CPU, GPU e memoria e soluzioni per monitorare temperature, ventole, dischi e reteVedrai anche opzioni per ambienti professionali e suggerimenti di prevenzione per prolungare la durata della tua attrezzatura.

Segnali che indicano problemi hardware

Prima di iniziare, è importante riconoscere i sintomi che spesso indicano un problema fisico. Individuateli tempestivamente. riduce i tempi di diagnosi e riduce il rischio di perdita di dati.

  • Applicazioni che si aprono o rispondono molto più lentamente del normale.
  • Windows continua a bloccarsi o a riavviarsi improvvisamente senza alcuna spiegazione.
  • Frequenti arresti anomali o blocchi del sistema durante l'esecuzione dei programmi.
  • BSOD (schermate blu della morte) lampeggiare senza uno schema chiaro.
  • Utilizzo costante della CPU/RAM al 100% su Task manager.
  • Errori durante l'installazione di nuovo software o l'aggiornamento dei driver.

Questi comportamenti possono essere causati da driver corrotti, memoria difettosa, disco in esaurimento, temperature elevate o addirittura malware che imita i bug hardware. Ecco perché esamineremo anche gli strumenti per escludere il malware.

Strumenti diagnostici nativi di Windows

Diagnostica senza installare nulla in Windows

Windows 10 e Windows 11 includono utilità molto potenti per il monitoraggio delle risorse, la generazione di report e il rilevamento degli errori. Con queste funzioni native, è possibile isolare rapidamente i colli di bottiglia e difetti comuni.

Monitoraggio delle prestazioni

Performance Monitor consente di monitorare in tempo reale l'utilizzo di CPU, disco, rete e alimentazione, e di aggiungere contatori avanzati. Basta digitare "performance monitor" nella casella di ricerca del menu Start e aprirlo. aggiungere contatori di sistema (CPU, disco, memoria, alimentazione, indice di ricerca, ecc.) oppure controlla il Comando WMIC in Windows per ulteriori informazioni.

Utilizzalo per correlare i picchi di potenza con gli arresti anomali: se ogni blocco coincide con l'utilizzo del disco al 100%, il tuo SSD/HDD potrebbe essere pieno o accumulare erroriÈ possibile creare sessioni di raccolta dati per esaminare le tendenze in modo più dettagliato.

Sorvegliante delle risorse

Dalla stessa ricerca di sistema, accedi a Resource Monitor. Offre una vista "chirurgica" di CPU, RAM, disco e rete, con grafici e processi coinvolti. È molto utile per vedere quali processi causano il problema. strangolare il disco, controllare le latenze I/O o rilevare la saturazione della memoria live.

Mostra anche dettagli che passano inosservati: porte, eventi, Bluetooth, Hyper-V, .NET o RAS. Se noti una lentezza costante, qui puoi vedere se è dovuta a disco lento, RAM insufficiente o un processo che non funziona correttamente.

Strumento di diagnostica DirectX (DxDiag)

Premi Windows + R, digita "dxdiag" e conferma. Verrà generato un report tecnico con i dati dei componenti audio, video e DirectX. Viene utilizzato per rileva driver grafici/audio obsoleti, visualizza le versioni e controlla l'integrità multimediale.

Salva il report in formato testo da allegare quando chiedi assistenza: i dettagli di DxDiag rivelano rapidamente incompatibilità o errori. Driver GPU e audio.

Diagnostica della memoria (Diagnostica della memoria di Windows)

Premi Windows + R, digita "mdsched" e riavvia quando richiesto. Questa utility esegue la scansione della RAM prima di caricare Windows per trovare errori che causare incidenti e BSODSalva il tuo lavoro, perché il computer verrà riavviato per eseguire il test.

  Cosa posso fare per bloccare l'accesso a Facebook? Come rimuovere l'accesso limitato su Facebook?

Se compaiono errori, è molto probabile che il modulo di memoria o lo slot siano difettosi. In questo caso, ruotare i moduli e gli slot per individuare il bastone problematico o sostituire il kit RAM.

Visualizzatore eventi

Digitare "visualizzatore eventi" nel motore di ricerca di Windows o controllare Diagnostica del Visualizzatore eventi in Windows 11In "Registri di Windows" > "Sistema" vedrai avvisi ed errori con data e ora. Cerca quelli con un triangolo giallo per identificare l'errore. origine dell'incidente (driver, disco, rete, ecc.).

Quando apri ogni evento, la scheda in basso ne specifica la fonte e l'hardware coinvolto. Se non vedi alcun incidente, rivedi le voci informative con i dettagli del dispositivo correlato per ricostruire la sequenza del problema.

Controllare lo stato dei driver

Apri il Amministratore del dispositivo (clic destro su Start). Qualsiasi icona con un avviso giallo indica un driver mancante, danneggiato o incompatibile. Fai clic destro e scegli "Aggiorna driver" per aggiornare Windows. individuare la versione corretta oppure installare quello ufficiale del produttore.

I driver sono il ponte tra il sistema e l'hardware. I driver generici possono funzionare, ma non sempre sono ottimali. Se tutto rimane invariato dopo l'aggiornamento, disinstalla il dispositivo e riavvialo per forzare il riavvio. reinstallare in modo pulito.

App gratuite per la diagnostica del PC

Applicazioni e utilità gratuite consigliate

Oltre agli strumenti nativi di Windows, ci sono applicazioni gratuite che estendono la diagnostica, monitorano i sensori e testare la stabilità dal sistema.

HWiNFO (32/64)

È uno dei più completi per l'inventario e il monitoraggio in tempo reale. Legge i dati dai sensori di CPU, GPU, schede madri, dischi e altro ancora, con grafici, avvisi e report in formato CSV/XML/HTML. Viene utilizzato anche in ambienti esigenti e consente di rilevare anomalie prima che degenerino.

Pro: Enorme livello di dettaglio, monitoraggio ed esportazione. Contro: La quantità di dati può essere eccessiva se non ci si è abituati. terminologia hardwareGratuito per uso personale; versione Pro per uso commerciale e funzionalità remote.

HE – Utilità di lettura e scrittura hardware

Strumento avanzato, leggero e gratuito per Windows che scompone ogni componente al massimo (CPU, memoria, schermo, immagazzinamento, USB, PCI, OS, ecc.). Ideale per test di prestazione e diagnosi molto precise.

Pro: Ampia gamma di categorie e sottocategorie con report dettagliati. Contro: Interfaccia obsoleta e curva di apprendimento ripida; è incentrato sull'utente. con esperienza tecnica.

JScreenFix

Sito web utile per riparare i pixel bloccati (da non confondere con i pixel morti) sui pannelli OLED e LCD; per ulteriori diagnosi, vedere Monitorare i test e la diagnostica in WindowsIn meno di dieci minuti puoi riportare in vita i pixel bloccati, anche se non è infallibile se il pannello ha un difetto fisico.

Pro: Non richiede installazione e funziona tramite browser. Contro: Opzioni limitate rispetto al software. diagnosi generale.

CrystalDiskInfo

Lettura SMART per HDD e SSD con temperatura, ore di utilizzo, tassi di errore e stato di salute. È eccellente per anticipare guasti e evitare la perdita di dati fare retromarcia in tempo.

Pro: chiara visione dei parametri critici dell'unità. Contro: se si desidera un inventario completo delle apparecchiature, esistono strumenti più completi. completo.

OCCT

Suite di stress e stabilità per CPU, GPU, RAM e alimentatori. Include monitoraggio e limiti di temperatura configurabili per prevenire danni. La versione gratuita copre le funzionalità essenziali; le edizioni a pagamento aggiungono extra. test illimitati, report completi ed esportazione.

Pro: Interfaccia moderna e grafica chiara per interpretare la risposta del sistema sotto carico. Contro: Versione gratuita limita alcune funzioni.

AIDA64 (Extreme/Engineer/Business)

Noto per il suo inventario completo e per i test di stress, genera report dettagliati e monitora i sensori su schermo, OSD o LCD. La versione Extreme è ideale per l'uso domestico, mentre le versioni Engineer e Business aggiungono capacità professionali (remoto, report, audit).

Pro: Copertura hardware completa e stabilità del sistema. Contro: Le versioni complete sono a pagamento e la versione Microsoft Store è più limitato.

  Scopri come eliminare un numero di contatti sul telefono Android

Speccy

Semplice utility per visualizzare le specifiche chiave del computer (CPU, GPU, RAM, scheda madre, rete, sistema operativo) e le temperature. Esporta in XML o condividere istantanee chiedere aiuto.

Pro: molto chiaro per i principiantiContro: Più superficiale di HWiNFO o AIDA64 per diagnosi complesse.

CPU-Z / CPU-X

CPU-Z descrive in dettaglio CPU, memoria e scheda madre in Windows (frequenze, tensioni, SPD, ecc.). CPU-X è il suo equivalente in LinuxÈ fondamentale se hai fatto overclocking o per confermare le specifiche hardware reale.

Pro: dati accurati e leggeri. Contro: non copre completamente GPU o sensori; ecco perché è meglio combinarlo con HWMonitor o simile.

Strumento di diagnostica del processore Intel

Controlla la funzionalità e la stabilità dei processori Intel, misurando la frequenza reale, le caratteristiche ed eseguendo lo stress della CPU. Viene utilizzato per escludere che il l'instabilità deriva da processore.

Pro: Test progettati da Intel. Contro: Non adatto alle CPU AMD; da utilizzare con altre CPU. strumenti generali.

WiFi Analyzer

Diagnostica la tua rete wireless: canali meno congestionati, potenza del segnale, dettagli per ogni rete e report salvati. Molto utile per escludere interruzioni o lentezze. provengono dal WiFi.

Pro: veloce da interpretare. Contro: si concentra sul Wi-Fi; se il problema riguarda la scheda di rete o il router, sarà necessario strumenti di rete aggiuntivi.

Scanner IP arrabbiato

Esegue la scansione degli intervalli IP su Windows, macOS e Linux. Rileva host, latenze, porte e servizi. È utile per verificare conflitti IP, interruzioni e salute della rete locale.

Pro: Multipiattaforma e veloce. Contro: È uno scanner, non un monitor completo. Prestazioni del PC.

CCleaner

Aiuta nella manutenzione: pulisce i file temporanei, ripara gli elementi del registro e libera spazio. Non ripara l'hardware, ma può eliminare eventuali sintomi simili a crash. saturazione del disco o residui di software.

Pro: Manutenzione di base in pochi clic. Contro: Da usare con saggezza; non è uno strumento di manutenzione completo. diagnosi hardware come tale.

WinDirStat

Mappa visiva dell'utilizzo del disco per rilevare i file e le estensioni che occupano più spazio. È open source e consente di trovare collo di bottiglia a causa della mancanza di spazio immediatamente.

Pro: Visualizzazione grafica molto chiara. Contro: Non monitora i sensori né effettua test di stress.

Malwarebytes (o altro antimalware)

Complemento perfetto per l'antivirus per rimuovere malware che possono simulare guasti hardware (picchi della CPU, blocchi). Esegui una scansione per escludere l'infezione prima di dare la colpa all'hardware.

Pro: Elevata capacità di rilevamento di adware e PUP. Contro: Non sostituisce l'antivirus o altri software antivirus. test hardware.

Memtest86 +

Un classico della RAM: avviare da USB ed eseguire scansioni della memoria all'esterno del sistema operativo, rilevando errori impercettibili che causano BSOD e crash. In caso di errore, testare moduli separati per identificare il danneggiato.

Pro: Test al di fuori di Windows, molto affidabile. Contro: Richiede tempo e pazienza. passaggi multipli.

FurMark

Sottopone la GPU al massimo sforzo per verificarne la stabilità e le temperature. Utile per rilevare artefatti, blocchi o throttling della scheda grafica e vedere limiti termici.

Pro: mette la GPU alle corde. Contro: monitorare le temperature e impostare i limiti; non utilizzarlo per periodi prolungati se il sistema è non è ben ventilato.

Aprire Hardware Monitor

Progetto open source che legge temperature, ventole, tensioni, carico e clock da CPU, GPU, dischi e scheda madre. Espone i sensori tramite WMI, rendendolo facile da usare da altre applicazioni.

Pro: Gratuito ed estensibile. Contro: Manca il monitoraggio remoto; per distribuzioni di grandi dimensioni, potrebbe essere preferibile soluzioni aziendali.

SpeedFan

Classico per il controllo della velocità della ventola e la regolazione fine delle curve. Ti aiuta a bilanciare rumore e temperatura se la tua scheda madre lo supporta.

Pro: Controllo granulare. Contro: Compatibilità variabile a seconda della scheda e dei sensori; è necessario sapere cosa si sta utilizzando. adattandosi esattamente.

HWMonitor / HWMonitor PRO

Letture chiare dei sensori (CPU, GPU, SMART, batterie) con opzione PRO per monitoraggio remoto e app AndroidConsente di rinominare i sensori per identificarli meglio. componenti monitorati.

  Generare codice pulito ed efficiente con DeepSeek: una guida completa

Pro: Semplice e leggero. Contro: La versione PRO è a pagamento e quella gratuita non include alcuna funzionalità. monitoraggio remoto.

Test mirati: CPU, GPU, alimentatore e batteria

Quando i sintomi indicano una componente specifica, è consigliabile focalizzare i test per abbreviare il tempo tempo di diagnosi.

  • CPU: Utilizzare test di stabilità OCCT o AIDA64 per stress controllato. Monitorare le temperature con HWiNFO/HWMonitor e interrompere il test se superano i ~90 °C. Per le CPU Intel, aggiungere Intel Processor Diagnostic Tool. convalidare le caratteristiche e frequenza.
  • GPU: Esegui test di stress FurMark o OCCT. Monitora temperatura, artefatti e cali di prestazioni. In caso di errori, prova a utilizzare driver puliti (DDU) e verifica. alimentazione e ventilazione del telaio.
  • Fuente de alimentazione: Con OCCT è possibile caricare CPU e GPU simultaneamente e osservare la stabilità e i voltaggi segnalati dai sensori. I riavvii sotto carico indicano alimentatori insufficienti o sovralimentati. degradazione.
  • Batteria (Portátiles): Windows offre opzioni per controllare lo stato della batteria dalle impostazioni di alimentazione e tramite report. Genera un report con gli strumenti di sistema per confrontare la capacità di progetto con quella effettiva e valutarne l'usura.

Prevenzione: driver, temperatura, utilizzo e pulizia

Prevenire è meglio che curare. Mantenere i driver aggiornati, pulire la polvere e monitorare le temperature prolunga la durata delle apparecchiature e evitare incidenti ricorrente.

  • Aggiornare i driver da Gestione dispositivi o con le utility ufficiali (NVIDIA, AMD, Intel).
  • Monitorare le temperature con HWiNFO, HWMonitor o Open Hardware Monitor e pulire filtri/ventole per migliorare ventilazione.
  • Evita sovraccarichi prolungati (mining, rendering non-stop) se il tuo computer ha poca potenza hardware.
  • Ripensa all'overclocking se noti instabilità e disattivalo escludere il suo impatto.

Monitoraggio e amministrazione per le aziende

Se gestisci più team, è una buona idea centralizzare il controllo con soluzioni di monitoraggio che aggregano le metriche, inviano avvisi in base alle soglie e generare report automatico.

Paessler PRTG

Piattaforma all-in-one basata su sensori: CPU, disco, memoria, rete, cloud, ecc. Dashboard centrale, avvisi personalizzati, reporting automatizzato ed estensibilità tramite SNMP, WMI, API o SSH. Ideale per monitorare l'intera infrastruttura da un unico sito.

SysGauge

Interfaccia modulare, regole di avviso, conservazione storica e report HTML/PDF/Excel/CSV/XML/SQL. Versione gratuita per uso personale ed edizioni Pro/Ultimate/Server con linea di comandi automatizzare.

Nagios XI

Monitora PC, servizi, sistemi operativi, protocolli e infrastrutture con interfaccia web multiutente, un vasto ecosistema di plugin e API da integrare con strumenti di terze partiInstallazione nativa su Linux o virtualizzata su Windows.

SolarWinds Network Performance Monitor

Concentrato su reti su larga scala: rileva i dispositivi, monitora le prestazioni, la disponibilità e gli errori con dashboard e avvisi intelligenti. Supporto per SNMP, ICMP, API e WMI (con moduli aggiuntivi) per visione end-to-end.

Zabbix

Open source con monitoraggio distribuito, agenti per Windows, Linux e macOS, modelli per decine di produttori, multi-tenancy, dashboard personalizzate e avvisi tramite e-mail, SMS o messaggistica istantanea. Server su Linux. nessun costo di licenza.

Gestione remota di TeamViewer

Integra monitoraggio dei dispositivi, networking, inventario, patching, backup e sicurezza. Criteri di soglia, notifiche push e API per la creazione console personalizzateSupporto multipiattaforma.

AIDA64 Business

Monitoraggio dei sensori, registrazione storica, test di stabilità e benchmarking con display OSD, dashboard e display esterni. Progettato per l'audit, supporto remoto e reporting sulle reti Windows.

Come rilevare guasti hardware in Windows 11
Articolo correlato:
Come rilevare guasti hardware in Windows 11