Come creare una macchina virtuale Windows 11 senza scaricare un ISO

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025
Autore: Isaac
  • Le Macchine virtuali I funzionari Microsoft ti consentono di utilizzare Windows 11 senza la necessità di scaricare manualmente un ISO e sono pronti per l'uso in vari programmi di virtualizzazione.
  • La virtualizzazione è utile per testare i sistemi, eseguire esperimenti o lavorare in ambienti sicuri senza disturbare il sistema principale ed è accessibile anche per i principianti.
  • Attiva opzioni come TPM 2.0 Boot proteggere e allocare risorse adeguate assicura che la macchina virtuale funzioni correttamente e soddisfi i requisiti di Windows 11

Immagine generica delle macchine virtuali Windows 11

Creare Macchina virtuale Windows 11 senza dover scaricare un ISO È qualcosa che sempre più utenti cercano, sia per comodità, sia per evitare passaggi macchinosi, sia semplicemente per sperimentare e imparare senza rischiare l'installazione del sistema operativo principale. In questo articolo, spiegheremo, in modo chiaro e pratico, Tutti i modi per virtualizzare Windows 11 Sfruttando gli strumenti e le risorse che Microsoft e altri sviluppatori mettono a tua disposizione, tutto questo senza dover scaricare immagini ISO e complicandoci la vita più del necessario.

Nelle sezioni seguenti esamineremo Cosa sono esattamente le macchine virtuali?, perché sono utili per i test OS Come Windows 11, quali sono le opzioni disponibili per avere una macchina virtuale già configurata e pronta all'uso e cosa tenere a mente per scegliere la soluzione migliore per il proprio PC. E, naturalmente, non mancheranno sezioni pratiche per chi desidera approfondire e creare macchine virtuali personalizzate in ambienti come Hyper-V, VirtualBox o persino Proxmox VE. In questo modo, avrete tutti gli strumenti necessari per creare una macchina virtuale Windows 11 senza complicazioni e sfruttarne tutti i vantaggi.

Che cosa è una macchina virtuale e perché è utile con Windows 11?

Un macchina virtuale è, in parole povere, un computer emulato dal software che consente di eseguire un sistema operativo all'interno di un altro, in modo completamente isolato. È come avere un "PC dentro il PC". Questo ti dà la possibilità di prova Windows 11 (o altri sistemi) senza dover formatear, partizionare o modificare il computer principale. Puoi anche allocare risorse come RAM, processore o spazio su disco in base alle capacità di gestione del computer.

  Il modo migliore per modificare i dati dei record PDF senza utilizzare Adobe Acrobat

A cosa servono? Beh, le applicazioni sono molteplici: testare nuove versioni dei sistemi operativi Puoi sperimentare in tutta sicurezza programmi o configurazioni, eseguire test di sicurezza, utilizzare vecchie applicazioni che non funzionano sul tuo sistema attuale o persino isolare ambienti di lavoro o di sviluppo. E se commetti un errore, ripristinare la macchina virtuale è sufficiente, evitando problemi gravi sul tuo sistema reale.

Nel contesto di Windows 11, le macchine virtuali hanno acquisito particolare rilevanza grazie a gli elevati requisiti di hardware (TPM 2.0, Secure Boot, ecc.) e la possibilità di accedere alle versioni di prova che Microsoft mette a disposizione degli sviluppatori… ma che chiunque può scaricare!

Opzioni per eseguire una macchina virtuale Windows 11 senza scaricare un ISO

Se desideri Utilizza Windows 11 in una macchina virtuale senza dover cercare e scaricare manualmente l'immagine ISO.La migliore alternativa è offerta da Microsoft stessa. Da tempo, l'azienda mette a disposizione di qualsiasi utente macchine virtuali predefinite, pronte all'uso sulle principali piattaforme di virtualizzazione: Hyper-V, VirtualBox, VMware e Parallels.

Queste macchine virtuali di prova includere Windows 11 Enterprise e sono solitamente accompagnati da strumenti di sviluppo (come Visual Studio, SDK, sottosistema di sviluppo) Linux Ubuntu, ecc.), ma possono essere perfettamente utilizzati come sistemi di test generici. Il download è aperto al pubblico e non richiede registrazione o un account Microsoft., il che rende le cose molto più semplici.

  • Principali vantaggi: Il sistema è pronto in pochi minuti, senza passaggi di installazione o Download ISO aggiuntivo.
  • Periodo di utilizzo: Di solito si tratta di versioni di valutazione con una data di scadenza di circa 3 mesi, anche se è possibile rinnovarle scaricando l'ultima versione pubblicata.
  • Dimensioni: Una volta scaricati e decompressi, occupano circa 20 GB.
  • Compatibilità: funziona con tutte le principali soluzioni di virtualizzazione.
  • Restauro facile: Se qualcosa va storto, basta ripristinare la macchina virtuale e il gioco è fatto.

Queste macchine virtuali sono progettate anche per testare l' aggiornamenti regolari di Windows 11 senza mettere a rischio l'installazione principale.

Come scaricare e utilizzare queste macchine virtuali ufficiali?

Per ottenere una macchina virtuale ufficiale da Windows 11 pronto all'uso, devi solo inserire il Centro di sviluppo Windows e scegli la tua soluzione di virtualizzazione preferita (VirtualBox, VMWare, Parallels o Hyper-V). Una volta selezionata e scaricata la versione appropriata, riceverai un file compresso di circa 20 GB, che dovrai semplicemente decomprimere.

  Come archiviare e annullare l'archiviazione delle email in Gmail

Successivamente, apri la tua applicazione di virtualizzazione preferita e cerca l'opzione per importa macchina virtuale preesistente o simile. Individua la cartella decompressa e segui la procedura guidata. In pochi minuti avrai Windows 11 pronto per l'avvio nella tua macchina virtuale, senza ulteriori complicazioni.

Una volta importata, puoi avviare la macchina virtuale, modificare la lingua se lo desideri, verificare la presenza di aggiornamenti, creare un punto di ripristino e utilizzarla come qualsiasi PC virtualizzato. Puoi persino accedere con il tuo account Microsoft e sincronizzare i file tramite OneDrive, il tutto senza modificare il tuo computer principale.

Soluzioni di virtualizzazione compatibili e quale scegliere

Se non sai da dove iniziare, ecco una panoramica delle soluzioni di virtualizzazione più comunemente utilizzate, dei loro vantaggi e dei sistemi operativi su cui possono essere utilizzate:

  • Scatola virtuale: gratuito e multipiattaforma (Windows, Mac e Linux). Molto facile da usare e ideale per principianti e utenti intermedi.
  • Lettore VMWare Workstation: ha una versione gratuita per uso personale, disponibile per Windows e Linux.
  • Parallels: a pagamento, particolarmente diffuso su Mac.
  • Iper-V: È integrato nelle versioni Pro, Enterprise ed Education di Windows. È molto potente, ma la sua interfaccia può risultare meno intuitiva per i principianti.

Macchine virtuali personalizzate: crea la tua VM Windows 11

iper-v

Preferiresti creare la tua macchina virtuale da zero e avere maggiore controllo sull'installazione? Se desideri creare una VM personalizzata, puoi farlo facilmente con strumenti come Hyper-V, VirtualBox, VMWare o Proxmox VEEcco le chiavi per farlo correttamente e evitare i tipici problemi di compatibilità (TPM, avvio sicuro, ecc.).

Creare una macchina virtuale con Hyper-V

Hyper-V è la soluzione di virtualizzazione integrata in Windows, ma è disponibile solo in edizioni Pro, Enterprise e EducationÈ possibile creare macchine virtuali utilizzando la sua procedura guidata grafica o tramite comandi de PowerShell per utenti avanzati.

  • È possibile utilizzare i dischi rigidi virtuali esistenti o crearne di nuovi.
  • Configurare la RAM allocata, la generazione di VM (1 per VHD, 2 per VHDX), i dispositivi di avvio e gli switch di rete virtuali.
  • La procedura guidata ti guiderà attraverso opzioni quali nome della macchina, posizione, tipo di avvio e disco, memoria, rete, ecc.
  • Alla fine, puoi rivedere il riepilogo prima di avviare la VM.
  Metodi semplici per inviare tramite posta elettronica Giant Recordsdata su iPhone utilizzando Mail Drop

Una volta creata, puoi avviare la macchina virtuale e connetterti ad essa utilizzando Connessione macchina virtuale (VMConnect) di Hyper-V.

Crea una macchina virtuale con VirtualBox o VMWare

Nel caso di VirtualBoxIl processo è molto intuitivo. Il programma include una procedura guidata passo passo che vi guiderà nell'assegnazione di un nome, del sistema operativo, della memoria, dei processori e del disco virtuale. Se avete un'immagine di Windows 11 (ad esempio, l'immagine di valutazione Microsoft), potete specificarla direttamente e VirtualBox rileverà automaticamente il sistema operativo. Potete anche dare un'occhiata a .

VirtualBox 7.0 e le versioni recenti lo consentono già Emula TPM 2.0 e abilita Secure Boot, che è essenziale a causa dei requisiti di Windows 11. Ciò evita di dover ricorrere a Tricks o hack, e ti consente di montare facilmente la VM come se fosse un vero PC compatibile.

In VMWare il processo è simile: creare una nuova VM, selezionare il file del disco virtuale fornito o un ISO legittimo, allocare le risorse e seguire la procedura guidata.

Crea una macchina virtuale in Proxmox VE

In ambienti avanzati come Proxmox VE (particolarmente utile sui server), puoi creare la tua VM allocando risorse e attivando il chip TPM virtuale, essenziale per un'installazione fluida di Windows 11. È anche possibile gestire la virtualizzazione nidificata in Hyper-V e Proxmox per migliorare i tuoi ambienti virtuali.

In Proxmox VE e in altri ambienti, è importante imposta l'ordine di avvio corretto e, durante l'installazione, includere i driver VirtIO come seconda unità CD virtuale, facilitando il corretto riconoscimento dell'hardware virtualizzato da parte di Windows 11.

formati di dischi di macchine virtuali
Articolo correlato:
Come convertire una macchina virtuale tra VirtualBox e VMware passo dopo passo

Lascia un commento