- Microsoft Forms consente di creare moduli, sondaggi e questionari integrati nel cloud OneDrive.
- La piattaforma offre opzioni di personalizzazione visiva, logica di ramificazione e configurazione avanzata per adattare ogni modulo alle tue esigenze.
- Le risposte possono essere analizzate in tempo reale ed esportate facilmente in Excel, agevolando la gestione e l'analisi professionale.
Vuoi imparare Come creare un modulo in OneDriveChe tu sia uno studente, un insegnante, un professionista o semplicemente qualcuno che desidera raccogliere dati in modo semplice e intuitivo, sapere come utilizzare correttamente Microsoft Forms, integrato con il cloud Microsoft, può farti risparmiare molto tempo e aiutarti a organizzare le informazioni in modo più efficiente. In questo articolo ti insegneremo, passo dopo passo, tutto ciò che ti serve per creare moduli da OneDrive e sfruttarli al meglio. Troverai tutto, dall'accesso iniziale alle opzioni di personalizzazione, dalla configurazione alla visualizzazione delle risposte e altro ancora. Tricks per sfruttare al meglio ogni minimo dettaglio.
Inoltre, ti daremo anche Consigli pratici e spiegazioni chiare sui vantaggi Come utilizzare lo strumento, i requisiti da tenere a mente, i diversi utilizzi e come collegare i risultati del modulo a Excel per conservare una documentazione professionale delle risposte ricevute. Indipendentemente dal tuo livello di esperienza, ecco una guida completa e ben strutturata, scritta in un linguaggio intuitivo, per semplificare la creazione di moduli con Microsoft Forms e OneDrive.
Che cos'è Microsoft Forms e perché è fondamentale per i moduli su OneDrive?
Microsoft Forms è un applicazione online inclusa in Microsoft 365 Ciò consente la creazione rapida e semplice di moduli, sondaggi, questionari e votazioni, che è possibile condividere facilmente con altri utenti e visualizzare i risultati in tempo reale. Sebbene sia collegato all'ecosistema OneDrive, è importante notare che:
- I moduli sono collegati direttamente al browser, ovvero non è necessario installare nulla di aggiuntivo.
- Puoi accedere con qualsiasi account Microsoft, sia personali che professionali. Anche gli utenti gratuiti possono utilizzare lo strumento gratuitamente.
Uno dei maggiori vantaggi è che I moduli non occupano spazio su OneDrive.Pertanto, sebbene Microsoft offra 5 GB gratuiti per gli utenti non abbonati, la quota di immagazzinamento Non sarà un problema anche se nel tempo progetterai più moduli.
Accedi a Microsoft Forms da OneDrive
Per iniziare a creare il tuo modulo, È necessario accedere a Microsoft Forms tramite la piattaforma dell'app OneDrive.Il procedimento è molto semplice e puoi farlo da qualsiasi dispositivo con accesso a internet:
- Accedi OneDrive.com e accedi con il tuo account Microsoft.
- Nell'angolo in alto a sinistra, cerca l'icona applicazioni (il tipico menù con nove quadratini).
- Premere "Mostra tutte le applicazioni" per vedere l'elenco completo.
- Premere Moduli.
Ora hai di fronte l'interfaccia principale di Microsoft Forms, pronta per iniziare a lavorare.
Passo dopo passo per creare il tuo primo modulo in OneDrive
1. Crea un nuovo modulo
Una volta in Microsoft Forms, Fare clic su “Nuovo modulo”Qui puoi iniziare da zero o esplorare i modelli offerti da Microsoft per velocizzare il tuo lavoro. I modelli sono ideali se cerchi ispirazione o hai bisogno di una struttura predefinita per sondaggi, registrazioni, test, ecc.
2. Personalizza il titolo e aggiungi una descrizione
Scrivi la titolo del tuo modulo E, se lo ritieni necessario, aggiungi una breve descrizione. Questa servirà da introduzione per chi compilerà il modulo e aiuterà a contestualizzarne lo scopo.
3. Aggiungi domande e sezioni
Ed è qui che inizia la vera azione: Puoi aggiungere diversi tipi di domande A seconda delle esigenze del tuo sondaggio o modulo. Clicca su "Aggiungi nuovo" e scegli tra:
- opzione: Per domande a risposta singola o multipla.
- Testo: Domande aperte in cui l'utente deve scrivere la propria risposta.
- Qualificazione o Classificazione: Ideale per ottenere valutazioni numeriche o a stelle.
- Data: Consente all'utente di selezionare una data specifica.
- Inoltre, nella sezione "Altri tipi di domande" Troverai opzioni come:
- mi piace: Ideale per misurare i livelli di accordo o soddisfazione.
- upload di file: Per consentire agli utenti di caricare documenti.
- Punteggio Net Promoter®: Molto utile per valutare la probabilità che qualcuno raccomandi la tua organizzazione o il tuo servizio.
- sezione: Per organizzare il modulo in blocchi tematici.
Ogni domanda offre parametri di configurazione specificiPuoi contrassegnare una domanda come "obbligatoria", consentire risposte multiple, inserire sottotitoli, applica la ramificazione (per mostrare o nascondere le domande in base alla risposta precedente), tra le altre opzioni. Sentiti libero di sperimentare le diverse possibilità per adattare il modulo ai tuoi obiettivi specifici.
4. Design, stile e personalizzazione visiva
Una volta strutturato il modulo, personalizzarlo visivamente per renderlo più accattivante. Microsoft Forms ti consente di scegliere tra diversi temi, cambiare i colori e persino caricare uno sfondo personalizzato. Alcuni temi includono sfondi animati per conferirgli un tocco più professionale o divertente. Usa "Anteprima" per vedere come apparirà il tuo modulo sia sui computer che sui dispositivi mobili. cellulareIn questo modo potrai correggere i dettagli prima di inviare.
5. Impostazioni avanzate e opzioni chiave
Accedi alla sezione impostazioni per controllare diversi aspetti:
- Chi può compilare il modulo: Puoi scegliere di consentire le risposte solo ai membri della tua organizzazione o di aprirla a chiunque abbia il link.
- Raccogli risposte anonime o identificate.
- Limitare il numero di risposte per persona e abilitare la chiusura automatica del modulo dopo una data specifica o un numero specifico di risposte.
- Mostra riepilogo della risposta una volta completato o consentirti di scaricare una copia del modulo dopo averlo completato.
Tutte queste opzioni ti aiuteranno a personalizzare lo strumento in modo che svolga esattamente la funzione di cui hai bisogno.
Esempio pratico: modulo di valutazione web
Per illustrare il processo, immagina di dover raccogliere feedback degli utenti sul tuo sito web. Puoi creare il modulo aggiungendo, ad esempio:
- Campo di testo per il nome.
- Domanda con valutazione a stelle per valutare diversi aspetti.
- Net Promoter Score per misurare la probabilità di raccomandazione.
Ciascuno di questi blocchi può essere facilmente personalizzato, aggiungendo campi obbligatori, commenti aperti e logica condizionale, se necessario. Questo ti permetterà di raccogliere informazioni utili e organizzate in pochi minuti.
Condividi e distribuisci il tuo modulo su OneDrive
Una volta che il modulo è pronto, hai diversi modi per condividerlo. Basta cliccare sul pulsante. "Spedire" e seleziona il metodo più appropriato per il tuo pubblico:
- Collegamento diretto: Copia e condividi il link via email, WhatsApp, sui social network o dove preferisci.
- QR Code: Ideale per facilitare la partecipazione ad eventi in presenza.
- Inserisci nella pagina web: Puoi incorporare il modulo nel tuo blog, intranet o sito web utilizzando il codice HTML generato automaticamente.
- E-mail: Invia gli inviti direttamente dalla piattaforma Forms.
Il sistema garantisce una comoda integrazione con altre applicazioni OfficeAd esempio, è possibile inserire il modulo in una presentazione di PowerPoint, in un blocco appunti di OneNote oppure monitorare i risultati in Excel.
Gestione dei risultati: come sfruttare le risposte in Excel
Una delle funzioni più utili è il sincronizzazione automatica delle risposte con Excel. Quando si accede alla scheda "Risposte" Dal modulo puoi visualizzare un riepilogo grafico con statistiche e accedere a informazioni dettagliate su ogni risposta ricevuta. Inoltre:
- Puoi scaricare i dati direttamente in Excel. Basta cliccare su «Apri in Excel».
- Il file viene salvato sul tuo OneDrive o SharePoint, a seconda dell'origine della forma.
- Gli aggiornamenti e le nuove risposte verranno automaticamente riportati nel file Excel, così potrai tenere sempre traccia delle tue informazioni.
- Saranno disponibili tutte le funzionalità di analisi e filtro di Excel per lavorare con le informazioni raccolte.
Personalizzazione avanzata: modelli, temi e logica di ramificazione
Microsoft Forms ti consente di iniziare dai modelli Se cerchi una soluzione rapida e professionale, puoi personalizzare tutti i campi, gli stili e la struttura in base alle tue esigenze. I modelli spaziano dai sondaggi di soddisfazione ai moduli di registrazione o prenotazione.
Inoltre, l' logica di ramificazione (ramificazione condizionale) consente di creare moduli intelligenti che modificano il percorso dell'utente in base alle sue risposte, mostrando solo le domande pertinenti ed evitando informazioni non necessarie.
Non dimenticare che puoi cambiare il tema visivo, aggiungi immagini, scegli colori personalizzati e persino incorpora immagini in ogni domanda per rendere l'esperienza più intuitiva e visivamente accattivante per il rispondente.
Requisiti e prerequisiti per l'utilizzo di Forms da OneDrive
Prima di iniziare a creare il tuo primo modulo, tieni presente quanto segue:
- Microsoft Forms è disponibile per gli utenti con un account Microsoft., sia gratuiti che a pagamento (Microsoft 365).
- Non hai bisogno di spazio extra su OneDrive per archiviare i moduli.
- Quando condividi un modulo, puoi decidere se solo i membri della tua organizzazione potranno rispondere o se sarà accessibile a chiunque abbia il link.
- L'interfaccia e le opzioni di Forms sono completamente integrate nell'ambiente online Microsoft, pertanto le modifiche vengono salvate e sincronizzate automaticamente nel cloud.
Opzioni di anteprima e modifica continua
Prima di inviare il modulo, utilizzare il anteprima Per verificare come i tuoi destinatari la vedranno, sia su desktop che su dispositivi mobili. Se devi apportare modifiche, puoi facilmente tornare indietro e modificare le domande, spostarle, duplicarle o eliminarle. Non ci sono limiti al numero di modifiche che puoi apportare; tutto viene salvato in tempo reale.
Se lavori in squadra, puoi condividere l'edizione del modulo con altri colleghi, consentendo la collaborazione nella creazione e revisione di questionari o sondaggi.
Moduli e questionari: differenze e funzionalità specifiche
Microsoft Forms consente due modalità principali: moduli semplici (per sondaggi, registrazioni, sondaggi, raccolta dati) y questionari (test valutativi per uso didattico o professionale)Alcune caratteristiche principali dei questionari sono:
- Punteggio automatico delle risposte corrette.
- Attivazione di spiegazioni automatiche o personalizzate per le risposte dei partecipanti (utile per gli insegnanti).
- Impostazione di limiti di tempo e opzioni di feedback avanzate.
Entrambi i formati possono essere completamente personalizzati, condivisi tramite i vari canali disponibili e i risultati possono essere analizzati in tempo reale.
Utilizzi e vantaggi più comuni dei moduli OneDrive
La versatilità di Forms e la sua integrazione con OneDrive fanno sì che migliaia di utenti si avvalgano quotidianamente di questa combinazione per una varietà di scopi. Tra gli usi più comuni figurano:
- Indagini sulla soddisfazione per clienti, dipendenti o studenti.
- Raccolta di opinioni e suggerimenti su progetti, prodotti o servizi.
- Registri eventi e moduli di registrazione online.
- Creazione di elenchi di abbonati per newsletter o comunicazioni interne.
- Generazione di directory o database per piccole organizzazioni, associazioni o comunità.
La facilità d'uso, la velocità di condivisione e la potenza di analisi rendono Microsoft Forms una soluzione ideale per qualsiasi utente, senza richiedere esperienza pregressa in programmazione nessun attrezzo extra.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.