- L'errore si verifica a causa di file JPEG con struttura modificata, comune nelle immagini di WhatsApp.
- Per aprire correttamente il file JPEG, Photoshop necessita di tutti i markup interni.
- Ruota l'immagine in Windows oppure salvandolo nuovamente da un altro editor solitamente il problema si risolve.

Uno dei i problemi più sconcertanti Uno dei problemi più comuni che gli utenti di Photoshop possono incontrare, soprattutto quando modificano immagini ricevute tramite app di messaggistica come WhatsApp, è il temuto messaggio "WhatsApp". 'Errore marcatore JPEG non valido'Questo avviso potrebbe lasciarti perplesso e farti chiedere se il file è danneggiato e come è possibile che si apra in altri programmi ma non in Photoshop.
In questo articolo analizzeremo approfonditamente perché si verifica questo errore, in quali situazioni è più comune, come evitarlo e, soprattutto, le soluzioni più efficaci Così puoi aprire e lavorare con le tue immagini senza perdere qualità o dover affrontare tutti quei problemi. Ecco tutte le informazioni di cui hai bisogno, con spiegazioni semplici pensate per utenti di tutti i livelli e specificamente incentrate sui problemi delle immagini scaricate da WhatsApp.
Cosa significa l'errore "marcatore JPEG non valido" in Photoshop?
Il messaggio "Impossibile eseguire l'operazione perché non è stato trovato alcun marcatore SOFn, DQT o DHT prima del marcatore JPEG SOS" o semplicemente "Errore marcatore JPEG non valido" viene visualizzato quando Photoshop tenta di aprire un file JPEG il cui il flusso di dati o la struttura interna non sono conformi allo standard che il programma stesso si aspetta di trovareJPEG è un formato compresso composto da diversi segmenti chiamati "marcatori", ciascuno con una funzione specifica, come la definizione della qualità di compressione, delle informazioni sul colore o delle tabelle di dati che consentono la decodifica corretta dell'immagine.
Quando uno o più marcatori essenziali mancano, come SOFn (componente di inizio del frame), DQT (definizione della tabella di quantizzazione), DHT (definizione della tabella di Huffman) o SOS (inizio della scansione/sequenza di dati), Photoshop si rifiuta di aprire il file Poiché non può garantire che l'immagine venga interpretata correttamente, la blocca per motivi di sicurezza. Tuttavia, altri visualizzatori e programmi di editing meno rigorosi sono spesso più indulgenti e riescono a visualizzare l'immagine, anche se potrebbero verificarsi perdite di informazioni o errori occasionali.
Perché Photoshop rileva file JPEG "non validi"?
L'origine di questo problema è solitamente in come è stato creato, modificato, inoltrato o scaricato il file JPEG. Le cause più comuni sono:
- Modifiche automatizzate dalle app di messaggistica, come WhatsApp, che possono semplificare la struttura JPEG per risparmiare spazio, rimuovendo i marcatori che ritengono non necessari.
- Processi di crittografia e conversione, tipico anche di applicazioni come WhatsApp, che durante il download o il trasferimento di file, sostituisce o rimuove le intestazioni chiave nel JPEG.
- Compressione o riarchiviazione eccessiva da editor meno rigorosi, programmi di ottimizzazione di massa o soluzioni online che eliminano i metadati e semplificano la struttura per alleggerire il peso dell'immagine.
- Errori di trasferimento o immagazzinamento, soprattutto quando si copiano file tra diversi OS o dopo guasti della rete.
La conclusione è questa Non tutti i JPEG vengono creati o trattati allo stesso modo., e Photoshop, a causa del suo approccio professionale e dei requisiti di fedeltà nell'interpretazione dei dati, rifiuta le foto che non rispettano rigorosamente lo standard. Questo è uno dei motivi per cui è possibile aprire la stessa foto perfettamente nel visualizzatore di Windows, in WhatsApp Web o persino in Paint, ma quando si prova a usarla in Photoshop, si riceve il temuto avviso.
Il caso speciale delle immagini di WhatsApp
Negli ultimi tempi questo errore è diventato particolarmente comune quando si cerca di modificare le immagini da WhatsApp in PhotoshopQuesto accade sia con le foto inviate via chat, sia con quelle inviate o inoltrate da voi stessi. WhatsApp comprime le immagini e, a seconda della versione dell'app e del sistema operativo, potrebbe modificarne le estensioni, riscrivere i metadati o cancellare alcuni marcatori, fondamentali per la compatibilità con programmi avanzati come Photoshop.
In genere la sequenza è la seguente:
- Ricevi o Download un'immagine da WhatsApp (sul tuo cellulare o PC).
- Provi ad aprirlo direttamente in Photoshop.
- Photoshop visualizza un messaggio di errore che indica che il file non è valido o che manca un marcatore JPEG essenziale.
Nel frattempo, la stessa immagine appare correttamente anche in altri visualizzatori o editor di base. Il problema risiede quindi nella struttura interna del file, che WhatsApp ha modificato, e non il contenuto visivo in sé. È una questione di compatibilità, non di corruzione effettiva del file. Questo comportamento è fonte di confusione, poiché la maggior parte degli utenti si aspetta che una foto, solo perché ha un bell'aspetto in alcuni programmi, abbia lo stesso aspetto in qualsiasi altro.
Come correggere l'errore del marcatore JPEG non valido
La buona notizia è che La maggior parte delle immagini interessate da questo errore possono essere recuperate con metodi semplici, senza perdere qualità o informazioni rilevanti. Esistono diversi modi per correggere un JPEG con marcatori non validi, sia utilizzando strumenti Windows che programmi di editing gratuiti. Tricks velocemente senza installare nulla.
Metodo rapido: ruotare l'immagine da Windows
Uno dei soluzioni più efficaci e più semplici —particolarmente consigliato quando il problema riguarda le foto di WhatsApp— consiste in ruotare l'immagine (ruotarla) utilizzando Esplora file di Windows:
- Selezionare l'immagine (o più immagini contemporaneamente, se sono interessate più immagini) nella cartella corrispondente.
- Fare clic con il tasto destro del mouse sulla selezione e scegliere "Ruota a destra" o "Ruota a sinistra".
- Se si desidera lasciare l'immagine nel suo orientamento originale, ripetere il procedimento ruotandola nella direzione opposta.
Questo piccolo La rotazione della foto in Windows forza il sistema a riscrivere il file JPEG, aggiungendo i marcatori necessari Per soddisfare lo standard. In questo modo, quando si prova ad aprirlo di nuovo in Photoshop, l'errore di solito scompare. È possibile eseguire questa operazione con una o più foto alla volta, il che velocizza la soluzione quando si elaborano in batch interi album.
Inoltre, la qualità dell'immagine non viene influenzata, poiché Windows aggiunge semplicemente le informazioni mancanti senza modificare il contenuto visivo.
Soluzione alternativa: aprire e salvare da un altro editor
Se il metodo sopra descritto non funziona o stai lavorando su un sistema diverso da Windows, puoi ricorrere a programmi di editing gratuiti come Paint, GIMP, Irfanview, XnView o anche il visualizzatore di foto stesso:
- Apri l'immagine in uno di questi programmi (se lo consente, ovviamente).
- Utilizza "Salva con nome" e scegli nuovamente il formato JPEG, preferibilmente selezionando una qualità elevata.
- Riaprire il file appena salvato in Photoshop.
Questo processo riscrive la struttura interna del JPEG, recuperando i marcatori necessari. Nella maggior parte dei casi, l'immagine risultante non verrà più visualizzato l'errore in Photoshop.
Suggerimenti extra: conversioni online e app mobili
Ci sono molti siti web e app che ti consentono di "riparare" Immagini JPEG danneggiato o incompatibilePuoi trascinare il file sul servizio online, lasciarlo elaborare e scaricare nuovamente il JPEG. Presta attenzione alla tua privacy, poiché caricherai le tue foto su server esterni, e verifica sempre che il servizio sia affidabile.
Inoltre, se gestisci la tua galleria da dispositivo mobile, alcuni editor di immagini (come Snapseed, Lightroom Mobile, ecc.) possono aprire e salvare l'immagine, creando un nuovo file compatibile con Photoshop.
Cosa sono i marcatori JPEG e a cosa servono?
Per chi fosse curioso, I marcatori JPEG sono piccoli "tag" all'interno del file stesso, ognuno con una funzione distinta. Alcuni dei più rilevanti sono:
- SOI (inizio dell'immagine): Indica l'inizio del file JPEG.
- APPn (segmenti applicativi): Vengono utilizzati per memorizzare informazioni su programmi specifici, come dati della fotocamera, profili colore, ecc.
- DQT (Definizione della tabella di quantizzazione): Tabella di quantizzazione, essenziale per la compressione e la decompressione.
- SOFn (inizio del frame): Descrive il tipo di JPEG e la disposizione dei dati dell'immagine.
- DHT (Definizione della tabella di Huffman): Tabella di Huffman, necessaria per il processo di codifica e decodifica.
- SOS (inizio scansione): Indica l'inizio dei dati effettivamente codificati dell'immagine.
Se uno di questi indicatori risulta mancante o danneggiato, Photoshop impazzisce e si rifiuta di aprire il file, poiché potrebbe essere danneggiato o perdere informazioni visive.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.