Come convertire automaticamente il testo in una tabella in Word

Ultimo aggiornamento: 24/07/2025
Autore: Isaac
  • Word consente di trasformare automaticamente il testo con separatori in tabelle, risparmiando molto tempo.
  • Il programma riconosce tabulazioni, virgole, punti e virgola e altri caratteri come delimitatori.
  • Le tabelle possono essere completamente personalizzate: formattazione, bordi, ombreggiatura, layout e allineamento.

tabella di conversione da testo a parola

Ti è mai capitato di imbatterti in un blocco di testo separato da tabulazioni, virgole o punti e virgola e di chiederti come trasformare tali informazioni in una tabella ben strutturata in Word senza doverlo fare manualmente? Microsoft Word, nonostante molti lo utilizzino solo per scrivere testi, nasconde strumenti molto potenti per lavorare con le tabelle in modo rapido e professionale.

In questo articolo scoprirai tutti i segreti e Tricks per convertire automaticamente il testo in una tabella in Word, personalizzarne il formato e gestire qualsiasi tabella come un esperto. Ti guiderò passo dopo passo, dai metodi di conversione di base alle tecniche di modifica e formattazione più avanzate, trasformando la gestione delle tabelle da un grattacapo a un gioco da ragazzi.

Perché utilizzare le tabelle in Word?

Le tabelle consentono di organizzare informazioni complesse in modo chiaro e visivo. Sono ideali per confrontare dati, strutturare elenchi, riepiloghi, pianificazioni, report e anche per presentare i risultati in modo professionale.

Quando si lavora con le tabelle, tutto è perfettamente allineato in righe e colonne., rendendole facili da leggere sia in formato digitale che cartaceo. Word offre anche diverse opzioni per personalizzare l'aspetto e la funzionalità di queste tabelle.

Come creare una tabella semplice in Word

Per iniziare da zero, Inserire una tabella è semplice come posizionare il cursore Nella posizione desiderata del documento, vai alla scheda "Inserisci" e clicca sul pulsante "Tabella". Da lì, puoi:

  • Selezionare il numero di righe e colonne trascinando sulla griglia visualizzata.
  • Utilizza il menu "Inserisci tabella" per definire esattamente quante righe e colonne ti servono (e, se lo desideri, la larghezza iniziale).
  • Trascina per scegliere la dimensione o seleziona l'opzione di adattamento automatico per distribuire le colonne in modo proporzionale in base allo spazio disponibile o al contenuto di ogni cella.
  Crea presentazioni PowerPoint interattive con pulsanti e collegamenti interni

Disegno di tabelle complesse

Se la tabella necessita di una struttura più complessa (ad esempio, celle unite o divise, righe o colonne irregolari), Puoi usare lo strumento “Disegna tabella” che troverai nella barra degli strumenti "Tabelle e bordi". Il cursore si trasformerà in una matita e potrai:

  • Disegna i bordi esterni del tavolo come un rettangolo.
  • Successivamente, traccia manualmente le linee che separano le colonne e le righe, secondo necessità.
  • Per eliminare le linee aggiunte per errore, passa alla modalità "Gomma" e trascinala sulla linea che desideri eliminare.

Il vantaggio di questo metodo è la flessibilità, soprattutto se si desidera un design diverso dallo standard o se si hanno necessità di creare strutture più libere.

Convertire automaticamente il testo in una tabella: il trucco migliore

convertire il testo in tabella

Il vero risparmio di tempo si verifica quando si dispone già di un testo strutturato con qualche tipo di separatore: tabulazioni, punti e virgola, virgole o altri. Word consente di trasformare il testo in una tabella in pochi secondi.:

  1. Prepara il testo assicurandoti di utilizzare sempre lo stesso separatore (ad esempio, tabulazioni o punti e virgola).
  2. Seleziona tutto il testo da convertire.
  3. Nel menu "Inserisci", vai su "Tabella" e seleziona "Converti testo in tabella".
  4. Scegli il tipo di separatore utilizzato in "Separa testo in" selezionando tra "tabulazioni", "punti e virgola", "virgole", "paragrafi" o "altro".
  5. Fare clic su "OK" e Word creerà automaticamente la tabella, organizzando i dati in colonne e righe in base ai separatori rilevati.

Questo processo è incredibilmente utile per le informazioni provenienti da Excel, e-mail, report di testo normale o dati copiati da pagine web.

Esempio pratico: conversione di testo separato da tabulazioni

Immagina di avere questo testo:

Nome Età Città María 28 Madrid José 35 Siviglia Laura 42 Valencia

Seleziona l'intero blocco, segui i passaggi sopra indicati e Word lo convertirà in una tabella con tre colonne e tante righe quante sono le righe.

Impostazioni aggiuntive nella conversione

Quando si sceglie "Converti testo in tabella", Word consente anche di definire:

  • Numero di colonne (che può essere calcolato automaticamente in base ai separatori).
  • Larghezza delle colonne (uguale per tutte, regolabile automaticamente in base al contenuto o specificata manualmente).
  • Tipo di adattamento della tabella rispetto ai margini del documento.
  Facebook Dating Couples non mi consente di accedere a Facebook. Non mi permette di accedere a Facebook.

In questo modo puoi personalizzare fin dall'inizio l'aspetto della tua tabella.

Convertire una tabella in testo: il processo inverso

Desideri riportare i tuoi dati in formato testo normale, ad esempio per incollarli in un altro programma o inviarli via e-mail? Word semplifica anche la conversione delle tabelle in testo:

  1. Seleziona la tabella (o solo le righe che ti interessano).
  2. Vai al menu "Tabella" e seleziona "Converti tabella in testo".
  3. Scegli il separatore che preferisci (tabulazione, punto e virgola, virgola o qualsiasi altro simbolo).
  4. Fare clic su "OK" e le informazioni verranno convertite nuovamente in righe di testo separate dal carattere selezionato.

Questa funzionalità è molto utile per esportare dati in altri formati o programmi.

Come spostarsi e selezionare all'interno di una tabella

La gestione delle tabelle in Word può essere molto più agile se si conosce dei scorciatoie da tastiera e le funzioni di selezione disponibili:

  • Per spostarti in avanti da una cella all'altra, usa il tasto TAB (o MAIUSC+TAB per tornare indietro). In questo modo, puoi compilare la tabella rapidamente.
  • Cambiare riga o colonna utilizzando i tasti freccia.
  • ALT+Home e ALT+Fine: spostano il cursore all'inizio o alla fine della cella corrente.
  • ALT+Pag. su e ALT+Pag. giù: consentono di passare alla cella sopra o sotto la colonna corrente.
  • ALT+5 (sul tastierino numerico, con Bloc Num disattivato): seleziona l'intera tabella.

Anche il mouse è molto utile: cliccando sui bordi sinistro o superiore è possibile selezionare righe, colonne o l'intera tabella con un solo clic.

Articolo correlato:
Come convertire una tabella di Word in testo: guida passo passo e suggerimenti

Seleziona, copia e incolla parti della tabella

È possibile selezionare righe, colonne o celle specifiche Per copiarli e incollarli in un'altra posizione all'interno dello stesso documento o in altri file Word. Questa funzionalità è ideale per riorganizzare o riutilizzare i dati in modo efficiente.

Aggiungere ed eliminare righe o colonne

Aggiungere o rimuovere righe e colonne in Word è molto semplice. Basta selezionare la riga o la colonna, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare "Inserisci..." o "Elimina riga/colonna". Puoi anche utilizzare il comandi velocemente nel menù “Tabella”.

  Tutorial per aprire e gestire i file PKG su Mac

Per aggiungere una riga alla fine, è sufficiente posizionare il cursore nell'ultima cella e premere TAB; Word genererà automaticamente una nuova riga.

Unisci e dividi le celle

Hai bisogno di combinare più celle per uno specifico layout? Seleziona le celle, vai al menu "Tabella" e seleziona l'opzione per unire le celle. Per dividerle, seleziona la cella e usa "Dividi celle", specificando righe e colonne.

Formattare e personalizzare le tabelle

L'aspetto della tabella può essere personalizzato nei dettagliWord consente di modificare bordi, colori, ombreggiature e stili di linea:

  • Da “Formato” > “Bordi e ombreggiatura”, assegna stili, spessori e colori ai bordi.
  • Utilizzare la barra degli strumenti della tabella per applicare formati rapidi.
  • Per progetti professionali, seleziona gli stili automatici in "Formattazione automatica tabella".
  • Puoi anche creare stili personalizzati modificando bordi, sfondi, caratteri e altro ancora.

Regolazione automatica della larghezza delle colonne e delle righe

Per impostazione predefinita, Word assegna la stessa larghezza a tutte le colonne, ma puoi adattarli al contenuto:

  • Fare doppio clic sulla linea di divisione per adattarla automaticamente al contenuto.
  • Trascinare il bordo della colonna tenendo premuto il tasto ALT per misurare sul righello.
  • Seleziona la tabella e utilizza "Adatta automaticamente" per distribuire automaticamente lo spazio.

È anche possibile modificare l'altezza delle righe dalle proprietà della tabella.

Modelli di tabella di Word
Articolo correlato:
Come applicare la formattazione condizionale alle tabelle di Word: suggerimenti ed esempi

Lascia un commento