- CrystalDiskInfo ti consente di conoscere in dettaglio lo stato e la vita utile del tuo disco rigido o SSD
- Monitorare parametri chiave come temperatura, errori e percentuale di salute per anticipare i guasti
- Lo strumento è gratuito, facile da usare e offre opzioni di monitoraggio avanzate.
La salute del tuo disco rigido o SSD è uno degli aspetti più importanti da considerare quando si tratta di proteggere i tuoi file, le prestazioni del tuo PC e, soprattutto, di evitare i grattacapi di una potenziale perdita di dati. Sapere se il tuo disco rigido o SSD è in buone condizioni può risparmiarti problemi. e spese inutili. E per verificarlo facilmente, esiste uno strumento gratuito che è da anni uno dei preferiti dagli utenti: CrystalDiskInfo.
In questo articolo imparerai Tutto ciò che ti serve per analizzare il tuo disco rigido con CrystalDiskInfo. Vedrai come scaricare e installare il programma, quali informazioni offre, come interpretare i dati sullo stato di salute, Cosa fare se il disco inizia a guastarsi o visualizza errori e quali altre alternative esistono se hai bisogno di monitorare le tue unità. Inoltre, includiamo consigli utili e pratici per mantenere la tua unità nelle migliori condizioni possibili.
Perché è importante controllare lo stato di salute del disco rigido o dell'SSD?
Sii un disco rigido tradizionale (HDD), One Unità SSD o NVMe, tutte le unità di immagazzinamento hanno una durata di vita limitata. SSD In particolare, subiscono usura e deterioramento con ogni scrittura che fanno, e questa usura e deterioramento viene misurata in TBW (terabyte scritti)Gli HDD, d'altro canto, tendono a guastarsi dopo un certo numero di ore di funzionamento (la soglia normale è di circa 20.000 ore di utilizzo continuo). Rilevare tempestivamente qualsiasi anomalia ci consente di effettuare copie di backup oppure sostituire l'unità senza perdere informazioni preziose.
Riconoscere i segnali di fallimento Un intervento tempestivo può prevenire la perdita di dati e gravi problemi di funzionamento delle apparecchiature.
CrystalDiskInfo: il tuo alleato per controllare lo stato di salute del tuo disco rigido
Per conoscere questi dati, lo strumento per eccellenza è CrystalDiskInfoÈ un programma gratuito e open source, facile da installare e utilizzare, che offre una visione chiara e diretta dello stato di salute e delle condizioni di qualsiasi disco collegato al computer (interno o esterno).
Tra i suoi vantaggi, spicca il fatto che la sua interfaccia è tradotta in spagnolo, è molto intuitivo e non richiede conoscenze tecniche avanzate. Inoltre, puoi usare una versione portatile senza bisogno di installare nulla, ideale per trasportarlo in un USB e diagnosticare qualsiasi computer in pochi secondi.
Come scaricare e installare CrystalDiskInfo
Il primo passo è scaricare il programma dalla fonte ufficiale per evitare versioni manomesse o contenenti software indesiderato. Visita la pagina CrystalDiskInfo sul sito web di CrystalMark e scegli il tipo di installazione che preferisci:
- Versione dell'installatore: a Windows Guardando avanti, Download un file .exe e installarlo come qualsiasi altro programma.
- Versione ZIP (portatile): Compatibile con Windows XP e versioni successive. Non richiede installazione: basta decomprimere ed eseguire il file corrispondente al sistema in uso (32 bit, 64 bit o ARM).
Ricorda che esistono varianti decorative, ma tutte mostrano le stesse informazioni. Scegli la versione standard se non cerchi fronzoli. Se scarichi la versione portatile, decomprimila ed esegui l'eseguibile appropriato per il tuo sistema.
Una volta aperto il programma, CrystalDiskInfo rileverà automaticamente tutti i dischi rigidi e gli SSD collegati.Se un'unità risulta mancante, è possibile forzarne il rilevamento dal menu "Caratteristiche" > "Rileva nuovamente".
Quali informazioni fornisce CrystalDiskInfo?
Quando avvii l'app, vedrai una schermata principale che mostra tutte le tue unità e diverse informazioni chiave su ciascuna di esse. I dati più rilevanti si trovano solitamente a sinistra e in alto nella finestra.:
- Condizione di salute: Appare in un riquadro blu, giallo o rosso, a seconda dello stato rilevato dalla tecnologia SMART. Il blu indica che tutto è OK. Il giallo avverte che l'unità sta iniziando a guastarsi. Il rosso indica un rischio imminente di guasto e l'urgente necessità di eseguire un backup.
- Percentuale di vita utile residua: Particolarmente rilevante per gli SSD, dove verrà visualizzata una stima basata sui TBW consumati e sull'utilizzo totale del disco.
- Temperatura effettiva: Appena sotto lo stato di salute, vedrai la temperatura di ciascun disco. Il colore blu indica una temperatura normale, mentre il giallo o il rosso indicano un surriscaldamento.
- Dati di identificazione: Modello, firmware, numero di serie, interfaccia (SATA, NVMe), modalità di trasferimento, standard supportato, lettera dell'unità e funzionalità come SMART, APM, NCQ o TRIM.
I dettagli avanzati solitamente compaiono nella parte centrale:
- Letture/scritture totali dell'host: Quanti dati sono stati letti e scritti durante la vita del disco.
- Numero di accensioni: Numero di volte in cui il dispositivo è stato inizializzato.
- Negli orari: Numero totale di ore di funzionamento del disco.
- Velocità di rotazione: RPM sui dischi meccanici (HDD), che non si applica agli SSD.
Di seguito è riportato un elenco dettagliato degli attributi SMART, in cui è possibile visualizzare parametri come settori riallocati, errori di lettura e numero di arresti non sicuri. Se uno di questi supera una soglia critica, CrystalDiskInfo lo segnalerà in giallo o in rosso.
Come interpretare i colori e gli avvisi in CrystalDiskInfo
blu Significa che lo stato di salute del disco è ottimale, tutto funziona correttamente e puoi stare tranquillo. giallo Avviso di attenzione: il disco potrebbe aver subito un guasto temporaneo e dovresti evitare di salvare dati molto importanti su di esso o prendere in considerazione l'esecuzione di un di riserva. rosso Implica un guasto grave o imminente: l'unità potrebbe smettere di funzionare in qualsiasi momento ed è consigliabile eseguire il backup dei file e sostituire il disco il prima possibile.
Oltre ai colori, la percentuale di salute sugli SSD ti aiuta a sapere quanta vita utile ti resta. Se scende sotto il 90% o l'80%, è una buona idea iniziare a valutare una sostituzione, soprattutto se l'unità è fondamentale per il tuo lavoro o per i tuoi dati personali.
Tutte le informazioni di base e avanzate a portata di clic
Non solo hai i dati di base, CrystalDiskInfo offre funzionalità avanzate Per gli utenti che desiderano un monitoraggio più professionale:
- Imposta allarmi: Puoi impostare avvisi personalizzati per essere avvisato se la tua temperatura o il tuo stato di salute superano determinati limiti.
- Frequenza di aggiornamento: Decidi con quale frequenza desideri che il programma aggiorni i dati sui tuoi dischi.
- Opzioni sulla privacy: Consente di nascondere il numero di serie delle unità o di personalizzare la visualizzazione dei dati avanzati.
- personalizzazione: Modifica il tema, i colori o la dimensione del carattere in base alle tue preferenze.
Se hai più unità, puoi passare da una all'altra dalla parte superiore della finestra per controllare separatamente lo stato di ciascuna.
Cosa fare se il disco è a rischio o presenta errori?
Se CrystalDiskInfo ti avvisa in giallo o rosso, è essenziale eseguire il backup di tutte le informazioni importanti su quel disco il prima possibile. Da lì, valuta la sostituzione dell'unitàNon lasciare i tuoi dati al caso, perché gli errori possono aumentare in qualsiasi momento e lasciarti senza accesso alle informazioni.
Se il disco è danneggiato o difettoso, eseguire backup incrementali o parziali, se necessario, e utilizzare il disco solo come backup temporaneo, mai come archivio primario. Inoltre, considerare lo smaltimento e il riciclaggio adeguati dell'unità Se decidi di buttarlo via: non buttare mai via un disco senza prima formattarlo (preferibilmente più volte) o sovrascrivere i dati per evitare problemi di privacy.
Che cosa è SMART e perché è così importante?
La maggior parte dei dischi moderni incorporano ACCORTO (Tecnologia di analisi e reportistica di automonitoraggio)Questa tecnologia consente all'unità di autodiagnosticarsi e rilevare guasti imminenti o potenziali problemi, registrando parametri come settori danneggiati, errori di lettura/scrittura, temperatura e molto altro. CrystalDiskInfo elabora questi dati e li traduce in un linguaggio visivo intuitivo.
È importante saperlo La tecnologia SMART è in grado di prevedere i guasti nei dischi rigidi meccanici (HDD) prima che negli SSD., poiché le unità a stato solido possono guastarsi improvvisamente e senza preavviso. Tuttavia, la revisione periodica degli attributi SMART è ancora essenziale per anticipare i problemi futuri e non perdere informazioni nel tentativo.
Limiti e affidabilità di CrystalDiskInfo
CrystalDiskInfo è uno strumento molto affidabile e ampiamente utilizzato nel settore, ma come qualsiasi programma, ha i suoi limiti. Non può garantire con assoluta precisione quando un'unità si guasterà, soprattutto nel caso degli SSD, che possono "morire" senza alcun preavviso. Pertanto, sebbene le informazioni che fornisce siano molto preziose, Si consiglia di integrarlo con altri strumenti o diagnosi del produttore In caso di dubbi, seguite le raccomandazioni ufficiali e, se non avete esperienza, consultate un professionista prima di prendere decisioni drastiche.
È essenziale mantenere abitudini di revisione regolari ed effettuare copie di backup per proteggere i dati in ogni momento. Un monitoraggio costante aiuta ad anticipare potenziali guasti e ad agire per tempo per evitare perdite irreparabili.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.