- Il menu di avvio di Windows 11 offre ampie possibilità di personalizzazione per aggiungere scorciatoie a cartelle e file.
- Una corretta configurazione del menu Start migliora la produttività e l'esperienza utente ogni giorno.
- Esistono metodi ufficiali accessibili dalla configurazione stessa. Windows per aggiungere o rimuovere elementi chiave accanto al pulsante di accensione.
Il menu Start di Windows 11 ha apportato numerose modifiche rispetto alle versioni precedenti, sia nell'aspetto visivo che nelle possibilità di personalizzazione da parte degli utenti. Una delle richieste più comuni da parte di chi lavora quotidianamente con le proprie attrezzature è la possibilità di appuntare cartelle e file importanti in un posto rapido e accessibile, come il menu Start stesso, per massimizzare l'efficienza e ridurre i clic necessari per accedere alle risorse più utilizzate.
In questa guida Ora ti spiegherò come puoi aggiungere, in modo semplice e dettagliato, sia cartelle che file. nel menu Start di Windows 11, personalizzandolo a proprio piacimento. Esamineremo anche le opzioni aggiuntive per sfruttare al meglio questo pannello principale, spiegando ogni sezione in modo da non perdere alcun dettaglio e adattare il menu alle proprie esigenze specifiche, sia a casa, al lavoro o anche se si condivide un computer con altri. Iniziamo!
Cosa è cambiato nel menu Start di Windows 11?
L'arrivo di Windows 11 Ha rappresentato un cambiamento radicale nel menu Start. Non si trova più di default nell'angolo in basso a sinistra, come da tradizione in Windows da anni, ma ora lo troviamo centrato sulla barra delle applicazioniInoltre, il suo funzionamento e il modo in cui vengono visualizzate le scorciatoie si sono evoluti: le tessere viventi scompaiono che abbiamo visto in Windows 8 e 10, per far posto a un distribuzione più semplice basato su righe di icone di app bloccate e uno spazio dedicato ai file recenti o consigliati.
Tuttavia, nonostante questi cambiamenti, Microsoft ha mantenuto la possibilità di personalizzare il menu di avvio Così potrai avere a portata di mano le risorse, le applicazioni e i documenti che usi più frequentemente. Anche se a prima vista potrebbe sembrare che tu possa fare meno di prima, in realtà con pochi semplici passaggi puoi adattare questo pannello e farlo diventare il centro nevralgico delle tue attività quotidiane.
Vantaggi dell'aggiunta di cartelle e file al menu Start
Prima di entrare nel vivo dell'argomento, vale la pena chiedersi perché sia così utile aggiungere cartelle e file nel menu Start. La risposta è semplice: Risparmi tempo nell'accedere ai tuoi documenti, applicazioni o percorsi di rete preferitiNon è più necessario aprire lunghi percorsi nel browser o cercarli manualmente. Aumenta la produttività e tutto è a portata di clic, il che fa la differenza quando si lavora frequentemente con determinati dati o programmi.
Inoltre, avere cartelle e file ben organizzati facilita il flusso di lavoro, Riduce la necessità di creare collegamenti sul desktop (che poi diventano disordinati e difficili da navigare) e ti aiuta a mantenere il tuo spazio digitale più pulito e ordinato.
Personalizzare il menu Start: opzioni e possibilità
Windows 11 consente molta flessibilità quando si tratta di personalizzare il menu Start. Puoi app, cartelle e, in misura minore, file, anche se per quest'ultimo dobbiamo ricorrere a piccoli Tricks o scorciatoie. L'importante è che, con la giusta personalizzazione, il menu Start si adatti esattamente alle tue esigenze.
Alcune delle personalizzazioni più comuni e utili che puoi apportare sono:
- Aggiungi le app utilizzate di frequente per averli sempre visibili appena apri il menu start.
- Personalizza le cartelle da visualizzare accanto al pulsante di accensione (documenti, Download, rete, immagini, video, musica, cartella personale, ecc.).
- Cambia l'ordine delle scorciatoie semplicemente trascinando le icone delle applicazioni aggiunte.
- Decidi se vuoi mostrare gli elementi recenti, le app più utilizzate o i consigli quando si apre il menu.
- Allinea il menu Start al centro o a sinistra dalla barra delle applicazioni, in base alle tue preferenze.
Procedura dettagliata: come aggiungere cartelle al menu Start in Windows 11
Una delle funzionalità più rilevanti di Windows 11 è la possibilità di aggiungere scorciatoie alle cartelle accanto al pulsante di accensione nel menu Start. Questa opzione non solo consente di tenere i documenti più importanti a portata di mano, ma è anche ideale per chi gestisce più tipi di file o desidera scorciatoie separate per uso personale e professionale.
- Apri il menu di avvio cliccando sull'icona di Windows (⊞) al centro o a sinistra della barra delle applicazioni.
- Fare clic sull'icona delle impostazioni (⚙). Se preferisci la tastiera, puoi premere la combinazione Vinci + io per aprire direttamente le impostazioni di Windows.
- Nel menu a sinistra, seleziona PersonalizzazioneAll'interno di questa sezione, trova e clicca su Home, che appare sul lato destro del pannello.
- Nelle opzioni di avvio, cerca la sezione chiamata CartelleFare clic qui per visualizzare le opzioni disponibili.
- Vedrai un elenco di cartelle standard come Documenti, Download, Immagini, Musica, Video, Rete e Home. Attiva (imposta su "On") le cartelle che vuoi che appaiano accanto al pulsante di accensione/spegnimento.
- Quando esci dal menu Impostazioni, vedrai i collegamenti a queste cartelle accanto all'icona di accensione nel menu Start. In questo modo, avrai sempre a portata di mano le risorse che usi più spesso.
! importante Ricorda che, sebbene queste opzioni siano limitate alle cartelle predefinite di Windows, puoi riorganizzarle e personalizzarne l'aspetto in base alle tue priorità. La cartella Home può essere un'ottima alleata se di solito archivi lì i file più sensibili o importanti.
Posso aggiungere cartelle personalizzate o file specifici?
Ecco l'eterna domanda. Windows 11, di default, consente di aggiungere solo le cartelle che abbiamo visto in precedenza utilizzando il suo sistema di configurazione. Tuttavia, se si vuole fare un passo avanti e appuntare una cartella o un file specifico che non compare nell'elenco standard, esiste un metodo alternativo:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella o sul file che si desidera aggiungere.
- selezionare Mostra più opzioni (o premere Maiusc + clic destro per vedere il menu esteso).
- Scegli l'opzione Pin per iniziare per posizionare quell'elemento come collegamento nell'area centrale del menu Start accanto alle app aggiunte.
Per alcuni tipi di file, questa opzione potrebbe non essere direttamente disponibile (a seconda dell'estensione e della posizione del file), ma di solito funziona per la maggior parte delle cartelle e dei collegamenti. Se vuoi sperimentare, puoi anche creare un collegamento alla cartella o al file e poi aggiungi il collegamento a Start nello stesso modo.
Personalizza l'ordine e la disposizione delle scorciatoie
Ora hai le tue cartelle e i tuoi file preferiti aggiunti al menu Start e puoi riordinarli in base alle vostre preferenze. Per fare questo, basta trascina e rilascia le icone nell'ordine che preferisci. Se in qualsiasi momento desideri eliminarne uno, Fai clic con il tasto destro del mouse e seleziona "Rimuovi da Start".
Puoi anche eliminare le app predefinite inutilizzate per fare spazio a quelle di cui hai realmente bisogno, creando un menu più personalizzato ed efficiente.
Configurare altre voci del menu Start
Oltre alle cartelle e alle app, Windows 11 offre impostazioni aggiuntive per il controllo Che tipo di contenuto e opzioni appaiono nel menuAlcune di queste configurazioni sono:
- Mostra le applicazioni più utilizzate: È possibile abilitare o disabilitare questa opzione per far sì che il sistema mostri o nasconda l' applicazioni che usi di più.
- Mostra gli elementi aperti di recente: per accedere rapidamente ai tuoi documenti e file recenti.
- Nascondi o mostra i suggerimenti: per mantenere un ambiente più pulito concentrandoti sulle tue risorse preferite.
Per modificare questi aspetti, tornare al Impostazioni di Windows > Personalizzazione > Home e modifica le opzioni in base alle tue preferenze.
Cosa succede se voglio posizionare il menu Start a sinistra?
Forse, per abitudine o preferenza personale, vuoi tornare al layout tradizionale del menu Start nell'angolo in basso a sinistraWindows 11 consente di modificare rapidamente questa impostazione:
- Vai a Impostazioni > Personalizzazione > Barra delle applicazioni.
- Nella sezione Allineamento della barra delle applicazioni, seleziona “Sinistra”.
- Il menu e le icone si sposteranno automaticamente nella posizione scelta.
In questo modo, puoi mantenere l'estetica moderna o tornare al layout classico, a seconda di ciò che ti sembra più comodo.
Scrittore appassionato del mondo dei byte e della tecnologia in generale. Adoro condividere le mie conoscenze attraverso la scrittura, ed è quello che farò in questo blog, mostrarti tutte le cose più interessanti su gadget, software, hardware, tendenze tecnologiche e altro ancora. Il mio obiettivo è aiutarti a navigare nel mondo digitale in modo semplice e divertente.