Come aggiornare tutte le applicazioni in Windows con il comando winget upgrade –all

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025
Autore: Isaac
  • WinGet ti consente di aggiornare tutte le tue applicazioni Windows in modo semplice e centralizzato.
  • Il comando winget upgrade --all automatizza il processo di manutenzione ed evita la ricerca manuale degli aggiornamenti.
  • WinGet è compatibile con entrambi applicazioni dal Microsoft Store come con molti altri, facilitando la gestione completa del software.

comando winget upgrade --all

Aggiornare tutti i programmi installati sul computer può essere un compito molto noioso, soprattutto se si hanno molte applicazioni diverse e si desidera mantenerle aggiornate. Dimenticatevi di dover aprire ogni strumento uno per uno e cercare la scheda "Verifica aggiornamenti". Esiste un modo molto più rapido, semplice ed efficiente per sfruttare il potenziale della console. comandi e Windows.

L'arrivo di WinGet ha rivoluzionato la gestione del software in Windows, ponendo gli utenti del sistema Microsoft quasi allo stesso livello di praticità degli utenti di LinuxOra non è più necessario navigare su decine di siti web o affidarsi esclusivamente al Microsoft Store: con un semplice comando, è possibile installare, aggiornare o rimuovere app senza problemi. Di seguito, spiegherò come sfruttare al meglio questo comando. aggiornamento Winget –tutto per mantenere la tua attrezzatura sempre aggiornata e sicura.

Che cos'è WinGet e a cosa serve?

WinGet è il gestore di pacchetti ufficiale di Windows, uno strumento da riga di comando progettato per cercare, installare, aggiornare e rimuovere software dal PC o dal server.Analogamente ai gestori più diffusi, come apt su Linux o Homebrew su macOS, WinGet centralizza il controllo del software, rendendo l'amministrazione molto più semplice ed efficiente.

Preinstallato in Windows 11 e disponibile nelle versioni recenti di Windows 10 e Server 2025WinGet si integra nel sistema tramite il componente App Installer, che viene aggiornato tramite Microsoft Store o direttamente dal portale di rilascio per i sistemi più avanzati.

Inoltre, per coloro che desiderano provare le funzionalità più recenti, è possibile installare build di anteprima tramite il programma Windows Insider o scaricando pacchetti di prova da GitHub. In ambienti come Windows Sandbox, WinGet può anche essere installato seguendo alcuni passaggi aggiuntivi da PowerShell, che rende la gestione più semplice fino a Macchine virtuali isolato.

Perché è importante mantenere aggiornate le applicazioni?

Aggiornare regolarmente le applicazioni su Windows offre vantaggi fondamentali: miglioramenti delle prestazioni, nuove funzionalità e, soprattutto, maggiore sicurezza.Le versioni obsolete possono contenere vulnerabilità che mettono a rischio le informazioni e le prestazioni del sistema. Tuttavia, gestire manualmente gli aggiornamenti può richiedere molto tempo, soprattutto se si gestiscono decine di programmi da diverse fonti.

  Metodi per bloccare siti Web su telefoni o tablet Android

Ed è qui che entra in gioco WinGet., offrendo la possibilità di aggiornare tutti i software installati con un unico comando, indipendentemente dal fatto che provengano o meno dal Microsoft Store. Ciò semplifica la manutenzione e riduce drasticamente il rischio di negligenza o infezioni da versioni non sicure.

Come funziona il comando winget upgrade –all

Il comando winget upgrade –all è progettato per identificare tutte le applicazioni che possono essere aggiornate sul sistema e procedere alla loro installazione automatica.Il suo utilizzo è particolarmente utile per chi non vuole doversi preoccupare della manutenzione periodica del software.

La sintassi di base è molto semplice:

winget upgrade --all

Eseguendo questo comando nella console (CMD o PowerShell), WinGet analizza l'elenco delle applicazioni installate, confronta le versioni e scarica e installa automaticamente gli aggiornamenti disponibiliSe hai molte app o alcune hanno aggiornamenti importanti, il processo potrebbe richiedere un po' più di tempo, ma tutto viene eseguito automaticamente in background.

Argomenti e opzioni principali per l'aggiornamento di Winget

WinGet consente di personalizzare ulteriormente il comportamento di aggiornamento con una varietà di argomenti e opzioni, adattandosi sia agli utenti domestici che agli amministratori di sistema.Alcuni di questi parametri sono essenziali per la messa a punto del processo:

  • -q, –query: Eseguire ricerche specifiche per un'applicazione da aggiornare.
  • -m, –manifesto: Consente di eseguire l'aggiornamento da un manifesto locale (file YAML).
  • -id: Limita l'aggiornamento a un'app utilizzando il suo identificatore univoco.
  • -patata dolce: Aggiorna solo l'applicazione che corrisponde al nome specificato.
  • -v, –versione: Consente di installare una versione specifica, non necessariamente quella più recente.
  • -s, –fonte: Limita la ricerca a una specifica sorgente di pacchetti.
  • -e, –esatto: Forza le corrispondenze esatte tenendo conto della distinzione tra maiuscole e minuscole.
  • -h, –silenzioso: Esegui gli aggiornamenti senza visualizzare finestre o messaggi.
  • –purga: Elimina i file residui dopo l'aggiornamento delle app Portátiles.
  • -r, –recurse, –all: Aggiornare tutti i pacchetti possibili, compresi quelli dipendenti.
  • –uninstall-precedente: Disinstallare le versioni precedenti dopo l'aggiornamento.

Con questi parametri puoi aggiornare una singola app, scegliere la versione esatta, automatizzare il processo per più dispositivi e persino eliminare i residui indesiderati e mantenere pulito il tuo sistema.

Passaggi per aggiornare tutte le tue applicazioni con WinGet

Il modo più efficiente per sfruttare WinGet è seguire questi semplici passaggi:

    1. Aprire il prompt dei comandi (CMD) o PowerShell con autorizzazioni di amministratoreBasta digitare "cmd" o "powershell" nel menu Start, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare "Esegui come amministratore".
    2. Elenca tutte le applicazioni installate e i loro possibili aggiornamenti digitando:
winget upgrade
    1. Se vuoi aggiornare un singolo programma, usa il suo nome o identificativo:
winget upgrade NOMBRE_DEL_PROGRAMA
    1. Per aggiornarli tutti, eseguire:
winget upgrade --all

Il comando eseguirà la scansione delle app installate, scaricherà e applicherà automaticamente ogni aggiornamento, visualizzando l'avanzamento sullo schermo.Se un'app richiede autorizzazioni speciali o azioni specifiche, WinGet ti avviserà in modo che tu possa autorizzarla o intraprendere le azioni necessarie.

  Come riavviare Chromecast manualmente e da remoto

Quali applicazioni e formati supporta WinGet?

Uno dei grandi vantaggi di WinGet è la sua compatibilità con le applicazioni provenienti sia dal Microsoft Store che da altre fonti.Non dovrai limitarti alle app UWP o a quelle pubblicate sull'app store ufficiale. Inoltre, supporta un'ampia varietà di programmi di installazione e formati software:

  • .exe (incluse installazioni silenziose e progressive)
  • file .zip
  • .inno
  • .nsi
  • . MSI
  • .wix
  • .circa
  • .msix
  • Laptop

Ciò consente di gestire e aggiornare tutto, dai programmi tradizionali alle moderne applicazioni universali, centralizzando la gestione e semplificando la vita sia ai singoli utenti che ai professionisti IT..

Confronto tra WinGet e altri metodi e strumenti

Fino a poco tempo fa, aggiornare più app su Windows era un'odissea: o lo si faceva manualmente o ci si affidava a soluzioni di terze parti meno integrate.Ora, con WinGet, l'esperienza è molto più diretta e potente. Se provenite dal mondo Linux, noterete somiglianze con sistemi come apt-get, e se avete utilizzato strumenti come Chocolatey, noterete che WinGet è diventato un'alternativa ufficiale e sempre più completa.

A differenza di Microsoft Store, WinGet non copre solo le app pubblicate su questa piattaforma, ma anche innumerevoli utilità di terze parti e strumenti professionali.Sebbene esistano programmi come CCleaner o SUMo per monitorare le versioni e verificare la presenza di aggiornamenti, nessuno offre l'integrazione, la flessibilità e l'automazione nativa che WinGet fornisce nelle ultime versioni del sistema operativo Microsoft.

Opzioni alternative se non vuoi usare la console

Per chi preferisce un'interfaccia grafica, il Microsoft Store consente anche di aggiornare in modo massiccio tutte le app scaricate dal suo catalogo.Basta aprire lo store, andare alla sezione "Libreria" e cliccare su "Ottieni aggiornamenti". Tuttavia, questo vale solo per le app UWP, quindi le app tradizionali dovranno essere aggiornate tramite altri mezzi (ed è qui che WinGet eccelle).

Se stai cercando opzioni più avanzate e personalizzabili, ci sono strumenti di terze parti come Chocolatey, specificamente rivolte a utenti tecnici e aziende, che consentono di installare e aggiornare i programmi tramite script CMD o PowerShell. Inoltre, app come SUMo o CCleaner possono aiutare a rilevare software obsoleti, sebbene il loro livello di automazione e supporto dei formati non sia così esteso come quello di WinGet.

  Scopri come verificare se qualcuno usa WhatsApp

Vantaggi e limitazioni dell'aggiornamento dalla console CMD con WinGet

I vantaggi dell'utilizzo di winget upgrade sono molteplici: si risparmia tempo, si automatizzano i processi, si riducono gli errori di distrazione e si mantiene un maggiore controllo sul software installato.È ideale per utenti avanzati che desiderano agilità e per amministratori che gestiscono più sistemi. Inoltre, è possibile incorporare il comando in script .BAT o attività pianificate per eliminare la manutenzione.

Tuttavia, non tutto è perfetto.Non tutte le applicazioni sono ancora disponibili nel repository WinGet. Potrebbero esserci programmi che richiedono passaggi aggiuntivi o non supportano l'installazione invisibile all'utente. È anche possibile che un aggiornamento non vada a buon fine o richieda un intervento manuale. Pertanto, è comunque consigliabile verificare il risultato finale o provare altri metodi se si dispone di software molto specifici.

Un'altra limitazione è che, di tanto in tanto, potresti imbatterti in un'app la cui nuova versione non ti interessa a causa di modifiche di compatibilità o incompatibilità con il tuo hardware o sistema, quindi è una buona idea fare un rapido controllo prima di dare il via libera assoluto al comando "all".

Raccomandazioni e considerazioni sull'uso per gli amministratori

Se si intende utilizzare WinGet in un ambiente aziendale o come amministratore, si consiglia di eseguirlo sempre in modalità elevata (con autorizzazioni di amministratore).Ciò eviterà potenziali problemi di autorizzazione e garantirà che tutte le applicazioni possano essere installate o aggiornate correttamente. Tuttavia, sii estremamente cauto e assicurati di fidarti delle fonti dei programmi.

Alcune opzioni interessanti per scenari avanzati includono l'accettazione automatica dei contratti di licenza, la definizione dei percorsi del registro o l'aggiornamento forzato di versioni specifiche.È anche possibile esportare e importare elenchi di app, ideali per configurare rapidamente nuovi dispositivi o clonare ambienti di lavoro.

Un trucco molto utile è quello di consultare in qualsiasi momento la guida completa del comando digitando:

winget upgrade --help

Verranno visualizzati tutti gli argomenti e le opzioni disponibili nella versione installata, nonché tutti i parametri specifici della tua edizione di WinGet.

come usare winget-2
Articolo correlato:
Come usare Winget per installare e gestire i programmi in Windows