Come aggiornare i driver audio in Windows 11 passo dopo passo

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025
Autore: Isaac
  • Mantenere aggiornati i driver audio previene arresti anomali e migliora le prestazioni audio.
  • Esistono metodi manuali e automatici per aggiornare il driver en Windows 11.
  • Scaricando i driver direttamente dal sito web del produttore si garantisce la migliore compatibilità.

finestre sonore

Avere problemi audio sul tuo computer con Windows 11o vuoi semplicemente assicurarti che la tua attrezzatura sfrutti al meglio la sua qualità audio? Molti utenti si chiedono come mantenere aggiornati i driver audio per evitare crash o migliorare le prestazioni. Aggiornare il driver audio è importante non solo quando l'audio smette di funzionare, ma anche per usufruire di nuove funzionalità e garantire la massima compatibilità con i tuoi dispositivi.

In questo articolo spiegherò in dettaglio tutte le opzioni per aggiornare i driver audio in Windows 11. Che tu preferisca farlo manualmente, automaticamente o scaricandolo direttamente dal sito web del produttore, qui troverai semplici istruzioni passo passo, consigli per evitare errori e risposte alle domande più frequenti. Presta attenzione e scoprirai che non è così complicato come sembra, e la tua musica e i tuoi video ti ringrazieranno!

Perché è così importante aggiornare i driver audio?

Molti trascurano l'importanza di driver audio, ma questi piccoli programmi consentono al sistema operativo di riconoscere la scheda audio o il chip audio del computer e di interagire con essi. Se i driver sono obsoleti o danneggiati, potrebbero verificarsi diversi problemi, dalla perdita completa dell'audio a rumore, interruzioni intermittenti, scarsa qualità o incompatibilità con cuffie e microfoni più recenti.

Inoltre, gli aggiornamenti dei driver spesso offrono miglioramenti delle prestazioni, nuove funzionalità, gestione più efficiente di altoparlanti e microfoni e persino patch di sicurezza. Per questo motivo, mantenerli aggiornati è un compito fondamentale per qualsiasi utente Windows 11 che voglia sfruttare al meglio il proprio PC.

Metodi per aggiornare i driver audio in Windows 11

suono del conducente

Esistono diversi modi per aggiornare il driver audio, a seconda delle preferenze e dell'origine del problema. Diamo un'occhiata alle opzioni più affidabili e sicure per farlo sul tuo computer.

1. Aggiorna da Windows Update

Il modo più semplice e consigliato per la maggior parte degli utenti è utilizzare Windows Update, il sistema di aggiornamento integrato di Windows. Microsoft distribuisce driver ufficiali certificati per la maggior parte dei dispositivi, inclusi i driver audio più comuni. È vero che a volte non sono i driver più recenti disponibili, ma di solito sono i più stabili e testati.

  Le 28 citazioni dell'uomo più ricco di Babilonia per cambiarti la vita

Per verificare e aggiornare i driver audio tramite Windows Update in Windows 11, segui questi passaggi:

  1. Apri le Impostazioni di Windows premendo il tasto Windows + I oppure cliccando sull'icona dell'ingranaggio nel menu Start.
  2. Nel menu a sinistra, Fare clic su "Windows Update" per accedere alle opzioni di aggiornamento.
  3. Premere Cerca aggiornamenti. Windows verificherà se sono disponibili aggiornamenti per il sistema.
  4. Se vengono visualizzati solo gli aggiornamenti di sistema ma non vedi i driver, vai a Avanzato (nella parte inferiore del pannello di Windows Update).
  5. Entro Avanzato, cerca la sezione Opzioni aggiuntive e fare clic su Aggiornamenti facoltativi.
  6. Qui dovresti vedere un elenco di aggiornamenti dei driver. Espandi la sezione, seleziona i driver audio che ti interessano e clicca su Scarica e installa.

Con questa procedura, il computer installerà i driver certificati Microsoft per la scheda audio. Una volta terminato, riavvia il computer per rendere effettive le modifiche.

2. Utilizzo di Gestione dispositivi per aggiornare o reinstallare il driver audio

Nei casi in cui Windows Update non trova alcun driver audio o si desidera installare una versione specifica, è possibile utilizzare Amministratore del dispositivo. Questo strumento consente di aggiornare, reinstallare o ripristinare manualmente i driver.

Per aggiornare il driver da Gestione dispositivi, procedere come segue:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse sul pulsante Home e selezionare Amministratore del dispositivo.
  2. Nella finestra che si apre, espandi la sezione Controller audio, video e giochi.
  3. Individua il tuo dispositivo audio, fai clic destro su di esso e scegli Aggiorna driver.
  4. selezionare Buscar controlla automaticamente per Windows per provare a trovare il miglior driver disponibile sul tuo computer o nel database da Microsoft.
  5. Se la ricerca automatica non restituisce alcun risultato, ripetere la scelta. Aggiorna driver, ma questa volta opta per Cerca i driver sul mio computer.
  6. Puoi andare manualmente alla cartella in cui hai scaricato in precedenza il driver dal produttore e seguire le istruzioni per installarlo.

Questo metodo è molto utile se si dispone di un file driver scaricato dal sito Web del produttore della scheda audio o dal produttore del PC stesso.

3. Scarica i driver dal sito web del produttore

Se conosci la marca e il modello della tua scheda audio o se il tuo computer è di una marca nota come Dell, HP, Lenovo o simili, è meglio andare direttamente alla pagina di supporto ufficiale del produttore. Di solito offrono il driver più aggiornati e compatibili per ciascun modello di dispositivo.

  Ripara l'errore "Un altro PC sta utilizzando la stampante" in Windows 10

Passaggi consigliati:

  • Identifica il modello esatto del tuo PC o della scheda audio (puoi visualizzarlo in Gestione dispositivi, nella categoria audio).
  • Vai al sito di supporto del produttore e cerca la sezione download del driver.
  • Inserisci il modello o il numero di serie del tuo computer per trovare i driver disponibili.
  • Scarica il driver audio più recente per Windows 11 (oppure Windows 10 se non riesci a trovare una versione specifica, poiché molte sono compatibili).
  • Se si tratta di un programma di installazione, basta eseguirlo e seguire i passaggi. Se si tratta di un file compresso, estraine il contenuto e utilizza Gestione dispositivi per installarlo manualmente.

A volte lui il chip audio è integrato nella scheda grafica, quindi se aggiorni i driver grafici potresti anche migliorare le prestazioni audio.

4. Utilizzare programmi specializzati per aggiornare i driver

Se preferisci non complicare le cose e stai cercando una soluzione automatica, ci sono utilità di terze parti che eseguono la scansione del computer, rilevano i dispositivi con driver obsoleti e li aggiornano automaticamente. Alcuni esempi popolari sono Aggiornamento driver Avast, Driver Booster, tra gli altri.

Questi tipi di programmi sono particolarmente utili se si hanno diversi driver obsoleti, in quanto fanno risparmiare tempo, riducono al minimo gli errori e semplificano il compito, anche per utenti principianti. Naturalmente, per evitare rischi per la sicurezza, scaricate sempre il software dal sito Web ufficiale dello sviluppatore.

Errori comuni e trucchi per risolvere i problemi audio

In genere, aggiornare i driver è sufficiente per risolvere la maggior parte dei problemi audio in Windows 11, ma a volte altri problemi potrebbero persistere. Ecco alcuni suggerimenti per risolverli:

  • Controlla gli altoparlanti e le connessioni: Prima di preoccuparti dei conducenti, assicurati che gli altoparlanti o le cuffie siano collegati correttamente e che il volume non sia stato disattivato accidentalmente (questo accade più spesso di quanto si possa pensare).
  • Disattivare e riattivare il dispositivo: In Gestione dispositivi, puoi fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo audio, disattivarlo e quindi riattivarlo. Talvolta questo risolve i problemi di rilevamento.
  • Disinstallare e reinstallare il driver: Se l'aggiornamento non funziona, prova a disinstallare il driver da Gestione dispositivi e poi riavvia il PC. Al riavvio, Windows tenterà automaticamente di reinstallare il driver più appropriato.
  • Controllare il servizio audio di Windows: Assicurarsi che il servizio Audio di Windows sia abilitato. È possibile accedere ai servizi digitando "services.msc" nella casella di ricerca e verificando che il servizio "Windows Audio" sia in esecuzione.
  4 fantastici emulatori Linux per il tuo PC Windows 10

Come trovare la versione corrente del driver audio

A volte è necessario sapere se il driver è effettivamente aggiornato o identificare la versione installata prima di verificarne la presenza di una nuova versione. Per scoprirlo:

  1. Apri il Amministratore del dispositivo.
  2. Espandi la categoria Controller audio, video e giochi.
  3. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda audio e seleziona proprietà.
  4. Vai alla scheda Controllore. Qui vedrai la versione, la data e il fornitore del driver.

Con queste informazioni puoi effettuare un confronto e decidere se è necessario aggiornarlo oppure no.

Soluzioni alternative se Windows non rileva alcun dispositivo audio

Può accadere, soprattutto dopo un importante aggiornamento del sistema, che il computer non rilevi alcun dispositivo audio in Gestione dispositivi. Cosa puoi fare in questi casi?

  • Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi audio di Windows: Vai su Impostazioni, sezione "Sistema", quindi "Risoluzione dei problemi" e seleziona "Riproduci audio". Segui le istruzioni per individuare e risolvere automaticamente il problema.
  • Controlla BIOS/UEFI: In alcuni casi, il chip audio potrebbe essere disattivato fin dall'inizio. BIOS. Accedi alla configurazione di sistema quando avvii il computer (solitamente premendo F2, Canc o tasti simili durante l'avvio). Boot) e verificare che l'audio integrato sia attivato.
  • Reimposta il tuo PC: Se nulla funziona e il problema si è verificato dopo un aggiornamento di Windows, potresti valutare di annullare le modifiche o di reimpostare il computer mantenendo i tuoi file.

Dove trovare i driver audio: opzioni per ogni situazione

Se decidi di cercare i driver da solo, hai sostanzialmente tre percorsi:

  1. Sito web del produttore della scheda audio: Utilizza il modello esatto per trovare il driver più recente disponibile.
  2. Sito web del produttore del PC: Ideale se si utilizza un portatile di marca. Basta inserire il modello e avrai i driver specifici, già testati e consigliati per il tuo hardware calcestruzzo.
  3. Siti di terze parti: È possibile trovare forum o pagine specializzate in cui condividere driver "non ufficiali", anche se si tratta di un'opzione più rischiosa e consigliata solo agli utenti esperti. Ricordati che scaricare driver da siti non affidabili può esporti al rischio di malware.

Se possibile, dai la priorità al sito web ufficiale rispetto ad altre fonti.

Suono in Windows – Guida alla configurazione
Articolo correlato:
Suono in Windows – Guida alla configurazione

Lascia un commento