Modificare e configurare il dispositivo di output audio predefinito in Windows 11

Ultimo aggiornamento: 27/05/2025
Autore: Isaac
  • Windows 11 offre diversi modi per selezionare e personalizzare il dispositivo di uscita audio.
  • È possibile assegnare uscite audio per ogni programma, personalizzando l'esperienza per ogni applicazione.
  • Esistono strumenti esterni per migliorare il controllo del suono e adattarlo a esigenze specifiche.

uscita audio windows 11

Gestisci l'audio sul tuo computer con Windows 11 può sembrare un compito semplice, ma la verità è che, con l'evoluzione del sistema operativo, nuove opzioni, metodi e Tricks che permettono controllare completamente l'uscita e il livello audio, sia a livello globale che per ogni singola applicazione. Se ti è mai capitato che la tua musica non venisse riprodotta dagli altoparlanti giusti o che le tue cuffie non si accendessero automaticamente, questo articolo ti offre la soluzione più completa e aggiornata, insieme a tutti i dettagli, suggerimenti e soluzioni alternative, senza tralasciare nulla.

Nelle righe seguenti scoprirai come selezionare il dispositivo di output audio predefinito in Windows 11, come regolare l'audio per ogni programma, cosa fare quando le cose non funzionano e quali app possono aiutarti ad andare ben oltre ciò che il sistema operativo stesso consente. Che tu sia un utente nuovo o esperto, qui troverai tutto ciò che devi sapere, spiegato passo dopo passo e in un linguaggio chiaro, così non perderai più tempo a navigare tra i menu. Veniamo al dunque!

Opzioni native di Windows 11 per la gestione dell'audio

Windows 11 ha mantenuto e aggiornato il pannello centralizzato delle impostazioni audio che aveva già portato Windows 10, anche se con un design più moderno e alcune novità. Da questo centro di controllo Puoi selezionare, regolare e organizzare come e dove l'audio viene riprodotto sul tuo PC. Una delle prime cose da considerare è che se si dispone di più dispositivi di output (ad esempio altoparlanti, cuffie bluetooth, soundbar, eccetera.), Windows ti consente di scegliere in qualsiasi momento quale utilizzare come predefinito.

Per farlo dalla barra delle applicazioni, basta cliccare sull'icona audio, che solitamente si trova in basso a destra dello schermo. A destra del cursore del volume, vedrai un'icona di configurazione. Cliccandoci sopra apparirà un elenco dei dispositivi di output connessi e disponibili. Dovrai selezionare solo quello che desideri utilizzare.

Se preferisci farlo dall'app delle impostazioni, premere contemporaneamente il tasto Windows e il tasto I per aprire Impostazioni. All'interno, accedi alla sezione Sistema e nel menu di destra scegli suono. In questa schermata, individua la sezione dei dispositivi di output, dove vedrai tutti quelli disponibili. Cliccando su quello che ti interessa, questo diventa quello predefinito e sarà il punto in cui verrà emesso il segnale audio complessivo del sistema.

Inoltre, Windows 11 consente di definire un dispositivo di output predefinito solo per le attività di comunicazione, come chiamate vocali o video.. Questa funzionalità è estremamente utile se, ad esempio, si passa spesso dagli altoparlanti per la musica alle cuffie per le conferenze. Per configurarlo, nelle opzioni Audio, seleziona il dispositivo desiderato, apri il menu a discesa "Imposta come dispositivo audio predefinito" e scegli "Utilizza come predefinito per le comunicazioni".

Personalizza i suoni predefiniti di Windows-2
Articolo correlato:
Guida alla personalizzazione dei suoni predefiniti di Windows: ottieni il massimo dalla tua esperienza di ascolto

Cosa fare se il dispositivo audio non viene visualizzato?

A volte, un dispositivo collegato potrebbe non comparire nell'elenco delle opzioni di uscita audio. Di solito ciò accade perché è disabilitato oppure perché il sistema non lo ha rilevato correttamente. Per risolvere questo problema, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell'altoparlante nella barra delle applicazioni e selezionare "Suoni" o "Apri impostazioni audio". Nella finestra che si apre, vai alla scheda "Riproduzione". Verranno visualizzati tutti i dispositivi rilevati, anche se alcuni potrebbero essere disattivati. Se vedi quello che ti interessa ma sembra disabilitato, cliccaci sopra con il tasto destro e seleziona "Connetti" o "Abilita".

  Scopri come ripristinare gli impianti di produzione del tuo iPhone o iPad

Assegnare un dispositivo di uscita audio per ciascuna applicazione

uscita audio

Uno dei più grandi progressi nelle ultime versioni di Windows è la possibilità di inviare l'audio di ogni programma separatamente a dispositivi diversi, che si traduce in una personalizzazione totale dell'esperienza sonora. Ad esempio, puoi giocare con il suono che esce dagli altoparlanti, avere Spotify con le cuffie Bluetooth e una chiamata sul tuo cellulare con le cuffie cablate, tutto contemporaneamente e ognuno dove vuoi.

Per assegnare le uscite audio tramite programma, apri il menu delle impostazioni (Windows + I), vai su "Sistema", poi "Suono" e scorri verso il basso fino alla sezione "Opzioni audio avanzate" o "Preferenze volume dispositivi e app". Qui troverai un elenco di tutte le applicazioni attualmente aperte, insieme alle opzioni per impostare il volume e il dispositivo di output per ciascuna di esse. Nella parte superiore della finestra è possibile impostare i dispositivi predefiniti per l'intero sistema, mentre nella parte inferiore, per ogni programma in esecuzione, è possibile configurare sia il volume individuale (che verrà applicato come percentuale del volume complessivo) sia gli ingressi e le uscite audio indipendenti.

È importante porre attenzione Nell'elenco appariranno solo le applicazioni che sono aperte e generano suoni in quel momento.. Se qualcuno di essi non viene visualizzato, assicurati che funzioni e che l'audio venga riprodotto prima di modificarne le impostazioni.

uscite audio windows 11
Articolo correlato:
Come attivare due uscite audio in Windows 11

Il mixer del volume in Windows 11

Windows 11 ha riorganizzato alcune delle opzioni audio rispetto alle versioni precedenti, incluso l'accesso a mezclador de volumen. Ora, quando clicchi sull'icona dell'altoparlante nella barra delle applicazioni, dovresti cercare l'opzione "Ulteriori impostazioni del volume" o qualcosa di simile (il testo potrebbe variare a seconda dell'aggiornamento). Verrai indirizzato direttamente alla sezione mixer delle impostazioni, dove potrai gestire ulteriormente ciascuna applicazione e il suo output o regolare il livello generale del sistema.

Articolo correlato:
Documentare l'audio del desktop con le finestre Obs Home?

Finalizzazione dei dettagli: come risolvere i problemi comuni di uscita audio

L'audio può dare problemi di tanto in tanto: I dispositivi non vengono visualizzati, l'audio è basso o si interrompe, Windows non passa automaticamente dalle cuffie agli altoparlanti, ecc. Se ti capita, la prima cosa da fare è tornare alle impostazioni audio per assicurarti che tutto sia selezionato e collegato correttamente.

  Ottieni non riuscito: errore di autorizzazioni inadeguate in Chrome

Se tutto sembra corretto ma ancora non funziona, Windows offre uno strumento di risoluzione dei problemi integrato. Dal pannello audio, cerca l'opzione 'Risoluzione dei problemi', che ti guiderà passo dopo passo per individuare gli errori nella configurazione, nel autisti o sui dispositivi stessi.

Un'altra possibile causa è che i driver della scheda audio non sono aggiornati. Visita il sito web del produttore (Realtek, ASUS, ecc.) e scarica i driver più recenti per il tuo modello. Ciò può sbloccare nuove funzionalità e garantire che tutto funzioni come dovrebbe.

Configurazione avanzata dell'uscita audio tramite software di terze parti

Sebbene Windows 11 offra molte opzioni, C'è chi deve andare oltre per avere il controllo completo dell'audio del sistema.. Alcuni esempi includono app che consentono di duplicare l'output, assegnare suoni a più schede contemporaneamente, equalizzare per app o persino impostare limiti massimi di volume.

Diamo un'occhiata agli strumenti principali che puoi utilizzare per personalizzare ulteriormente l'esperienza audio sul tuo computer:

Router audio

audio router È un'applicazione gratuita e portatile che ci consente di assegnare uscite audio diverse per ogni programma in esecuzione. Basta scaricarlo, decomprimerlo ed eseguirlo (non è richiesta alcuna installazione). Prima di aprire il programma, assicurati che le applicazioni che vuoi modificare siano in esecuzione e riproducano audio, altrimenti non verranno rilevate. In Audio Router vedrai le applicazioni sulla sinistra e i dispositivi di output disponibili sulla destra. Cliccando sulla freccia di ogni programma, puoi selezionare l'opzione 'Percorso', che aprirà un menu a discesa per selezionare dove vuoi che venga trasmesso l'audio. Inoltre, è possibile regolare il livello del volume, disattivare l'audio in modo indipendente e persino riprodurre la stessa app su più dispositivi contemporaneamente utilizzando l'opzione "Soft routing".

Un favore: Interfaccia semplice e numerose opzioni per programma. Contro: Potrebbe essere necessaria una conoscenza preliminare per sfruttarlo al meglio e funziona solo con i programmi aperti quando si avvia l'app.

Come migliorare la qualità audio – Guida
Articolo correlato:
Come migliorare la qualità audio – Guida

Tromba dell'orecchio

Ear Trumpet è una delle app più popolari per la gestione avanzata del suono in Windows 11. Una volta installata da Microsoft Store, aggiunge un'icona di controllo del volume alla barra delle applicazioni. Cliccandoci sopra vedrai tutte le applicazioni aperte e i loro singoli volumi, così potrai modificarli tutti senza influire sugli altri. Inoltre, consente di spostare la sua icona nell'area principale per sostituire l'icona del sistema nativo e supporta l'uso di scorciatoie da tastiera per regolare il volume più rapidamente senza dover usare il mouse.

  Come cambiare la lingua della tastiera in Windows 10 e 11 passo dopo passo

Vantaggi:Si integra perfettamente con Windows, è gratuito e facile da usare. Svantaggi: Ce ne sono altri applicazioni più avanzato con opzioni che qui mancano, ma per la maggior parte degli utenti la funzionalità sarà più che sufficiente.

WALE

WALE (Windows Audio Level Editor) è perfetto per chi cerca un controllo ancora più preciso. Non solo ti consente di regolare il volume generale e quello delle singole app, ma puoi anche equalizzare il suono, impostare limiti massimi per evitare sbalzi d'umore e regolare in modo indipendente l'uscita audio di ogni scheda del tuo browser. È un'app molto completa, anche se la sua interfaccia può essere un po' meno intuitiva e richiede un po' di tempo per padroneggiarne tutte le funzioni. Viene aggiornato frequentemente e incorpora miglioramenti per adattarsi ai nuovi ambienti Windows.

Musica di sottofondo

La musica di sottofondo è un'altra opzione gratuita e open source che consente di gestire il volume di tutte le applicazioni aperte, indipendentemente dalla loro tipologia (browser, giochi, app di messaggistica, ecc.). Oltre ad essere leggero e a consumare pochissime risorse, funziona perfettamente offline e non contiene pubblicità. È un'alternativa a Ear Trumpet o WALE per chi desidera qualcosa di semplice, efficace e senza complicazioni extra.

Gestione dell'audio con il software della scheda audio

Non possiamo dimenticarlo Quando si installano i driver per la scheda audio, spesso viene aggiunto un pannello di controllo specifico del produttore., soprattutto se si dispone di una scheda madre con un chip Realtek o una scheda dedicata. Questi centri di controllo consentono ancora più opzioni, come la regolazione della qualità, dell'equalizzazione, degli effetti, l'attivazione o disattivazione di uscite specifiche e, in definitiva, un livello di controllo impossibile con gli strumenti generici di Windows. Da qui puoi vedere un elenco di tutte le periferiche collegate e scegliere visivamente quale utilizzare e come configurarla. Se quello che vuoi è Cambiare il dispositivo di output audio predefinito in Windows 11, questi pannelli offrono una soluzione molto completa.