Guida completa all'analisi dei file sospetti con VirusTotal e alla comprensione dei risultati

Ultimo aggiornamento: 13/06/2025
Autore: Isaac
  • VirusTotal utilizza oltre 70 motori antivirus e strumenti di scansione per rilevare le minacce nei file e negli URL.
  • I report contengono informazioni complete sulla reputazione, dettagli tecnici, relazioni e rilevamenti.
  • È uno strumento gratuito e facile da usare, dotato di opzioni avanzate per i professionisti, anche se può generare falsi positivi.
  • L'integrazione della tua API e delle versioni avanzate ti consente di automatizzare l'analisi e ottenere informazioni più approfondite sulle minacce.

VirusTotal

Non siamo mai stati così esposti alle minacce digitali: dai file sospetti che scarichiamo ai link sospetti che riceviamo via email o messaggio, qualsiasi utente può essere a un solo clic di distanza da un potenziale problema di sicurezza. Fortunatamente, avere strumenti moderni e potenti come VirusTotal fa la differenza quando si tratta di rafforzare la protezione delle nostre attrezzature.

Vorresti sapere come analizzare qualsiasi file o sito web sospetto e comprenderne appieno i risultati per prendere decisioni migliori sulla tua sicurezza? In questa guida completa scoprirai ogni dettaglio su VirusTotal, incluso come sfruttare al meglio le sue funzionalità, interpretare i suoi report dettagliati e persino i piccoli dettagli che fanno la differenza.

Cos'è VirusTotal e perché è diventato il punto di riferimento per l'analisi di file e URL?

VirusTotal è una piattaforma gratuita, inizialmente sviluppata dalla società spagnola Hispasec Sistemas nel 2004 e acquisita da Google nel 2012, che consente di scansionare file, URL, indirizzi IP e domini per il malware e altre minacce digitali. La sua principale attrazione è che utilizza più di 70 motori antivirus dei produttori più riconosciuti al mondo e aggiunge informazioni contestuali, in modo che qualsiasi utente - dagli esperti in sicurezza informatica Anche le persone non tecniche possono sapere se un file o un sito web è sicuro prima di eseguirlo o visitarlo.

Il funzionamento di VirusTotal è semplice: Carichi un file o inserisci un URL sospetto e in pochi secondi riceverai un report dettagliato con i risultati di tutti i motori di scansione. In questo modo, puoi vedere chiaramente se un motore ha rilevato qualcosa di pericoloso e accedere a informazioni tecniche, link ad altri file, commenti della community e molto altro.

Inoltre, VirusTotal consente l'automazione tramite un'API pubblica, l'integrazione con piattaforme aziendali come Google Workspace e offre versioni avanzate con funzionalità estese per analisti e team di sicurezza informatica. Ma cosa rende esattamente VirusTotal così efficace rispetto ad altri servizi? Diamo un'occhiata più da vicino.

Principali vantaggi di VirusTotal rispetto ad altri antivirus e scanner online

Il vantaggio principale di VirusTotal risiede nell'utilizzo simultaneo di decine di motori antivirus e scanner specializzati. Di fronte all'alternativa di installare più programmi antivirus – cosa sconsigliata e, nella pratica, impossibile – VirusTotal agisce come un "meta-antivirus" aggregando i risultati dei principali provider sul mercato. Tra questi figurano aziende come Kaspersky, Avast, BitDefender, Eset-NOD32, Sophos, McAfee, Microsoft, F-Secure e molte altre.

Questi motori sono sempre aggiornato automaticamente, il che riduce significativamente il rischio che nuovi malware non vengano rilevati durante l'analisi. Inoltre, La piattaforma è completamente gratuita per l'uso individuale, accessibile da qualsiasi browser e senza la necessità di installare programmi aggiuntivi.

VirusTotal si distingue per la sua velocità e facilità d'uso: Il processo di analisi dura in genere pochi secondi, il che lo rende uno strumento ottimizzato sia per gli utenti domestici che per i team di sicurezza aziendale.

  Il miglior antivirus live per salvare il tuo PC senza avviare Windows

Un altro grande punto a suo favore è il suo comunità collaborativaMolti utenti lasciano commenti, discutono di falsi positivi e condividono informazioni aggiuntive sulle minacce rilevate, rendendo VirusTotal una fonte di informazioni sulle minacce in tempo reale e costantemente aggiornata.

Tuttavia, VirusTotal presenta anche alcune limitazioni: Non è un antivirus in tempo reale, il che significa che non protegge attivamente il computer. Invece, analizza gli elementi che scegli di caricare o manualmente. È fondamentale tenerlo presente per non affidarsi esclusivamente a questa piattaforma per la sicurezza dell'intero sistema. Inoltre, può rilevare falsi positivi o consentire il passaggio di malware specificamente progettati per eludere questo tipo di scansione, sebbene questi casi siano rari grazie alla varietà di motori che utilizza.

Come scansionare i file sospetti con VirusTotal passo dopo passo

La funzione principale di VirusTotal è la analisi dei file sospettiIl processo è perfettamente adattato per entrambi utenti principianti come avanzato. Diamo un'occhiata ai passaggi chiave:

1. Accesso alla piattaforma: L'unica cosa necessaria è accedere alla pagina ufficiale di VirusTotal da qualsiasi browser webNon è richiesta alcuna installazione o registrazione.

File .ini: cosa sono-7
Articolo correlato:
File .INI: cosa sono, a cosa servono e come usarli

2. Selezione e caricamento del file: Fai clic sulla scheda "File" e seleziona il file sospetto dal tuo computer. La dimensione massima consentita è di 650 MB, sufficiente per quasi tutti gli usi domestici o aziendali. Una volta selezionato, fai clic sul pulsante blu "Conferma caricamento" per avviare la scansione.

3. Analisi automatica da parte di oltre 70 motori antivirus: VirusTotal inizia ad analizzare il file con tutti i motori integrati. Ognuno di essi fornisce le proprie diagnosi, consentendo di identificare anche minacce nuove o particolarmente complesse. Il processo richiede in genere da pochi secondi a un paio di minuti, a seconda delle dimensioni e del tipo di file.

Che cosa sono listdlls in Windows 8?
Articolo correlato:
ListDLL in Windows: cosa sono, come funzionano e perché sono essenziali

4. Visualizzazione dei risultati: Una volta completata la scansione, in alto viene visualizzato un riepilogo che indica quanti motori hanno rilevato il file come dannoso. Un risultato tipico, ad esempio, è 0/70 se nessuno di essi lo ha ritenuto pericoloso, oppure 1/70 se solo uno ha attivato l'allarme.

Se viene rilevato un problema, è possibile accedere alla scheda "Rilevamento" per verificare quali motori di ricerca hanno segnalato il file e il tipo di minaccia. Altre schede forniscono ulteriori informazioni tecniche, link e commenti della community.

Tra i motori antivirus presenti, nomi come:

  • Avast, AVG, Avira
  • BitDefender, Kaspersky, Eset-NOD32
  • F-Secure, Sophos, McAfee, Microsoft Defender
  • Panda, TrendMicro, Fortinet, Comodo
  • E molti altri ancora, fino a più di 70 motori in totale.

5. Interpretazione dei risultati: Non tutti i file rilevati da un motore sono necessariamente pericolosi. Se, ad esempio, solo uno dei 70 motori antivirus segnala il file come dannoso, è probabile che si tratti di un falso positivo. Tuttavia, se più motori corrispondono, è consigliabile eliminare il file o astenersi dall'eseguirlo.

Analisi avanzata: come interpretare i report di VirusTotal

I report di VirusTotal sono suddivisi in diverse sezioni chiave, tutte accessibili dopo aver completato una scansione:

  • rilevamento: Elenco di tutti i motori antivirus, con indicazione di chi ha rilevato il file come malware e della variante.
  • Caratteristiche: Informazioni tecniche sul file (nome, hash, date di creazione/modifica, tipo di file, dimensione, firma digitale, ecc.).
  • Relazioni: Visualizza le connessioni ad altri file, URL o domini che potrebbero essere correlati alla minaccia rilevata.
  • Community: Un'area dedicata ai commenti e ai contributi degli altri utenti, molto utile per identificare falsi positivi o per saperne di più su una minaccia.
  Come disattivare in modo permanente e sicuro Microsoft Defender

Durante i report avanzati (disponibile nelle versioni Enterprise o per utenti con privilegi speciali), VirusTotal aggiunge tabelle interattive, analisi comportamentale sandbox, metadati dettagliati, pivoting tra artefatti correlati, indicatori di compromissione (IOC), dettagli su diffusione e geografia e persino grafici interattivi che mostrano le relazioni tra le minacce.

Questi dettagli consentono agli analisti di identificare modelli, collegare campagne malware e prendere decisioni molto più rapide e consapevoli in contesti aziendali o investigativi.

Come scansionare URL, IP e domini con VirusTotal

VirusTotal non si limita a scansionare i file, ma analizza anche gli indirizzi web (URL), gli indirizzi IP e interi domini. Ciò è particolarmente utile per determinare se una pagina è dannosa prima di visitarla, identificare tentativi di phishing o scoprire siti compromessi.

Come funziona l'analisi degli URL? Accedete alla scheda "URL" sul sito web di VirusTotal, incollate l'indirizzo sospetto e questo verrà analizzato automaticamente con una serie di motori di sicurezza web e database anti-malware.

Per i domini, VirusTotal mostra statistiche su popolarità, relazioni con altri URL, cronologia DNS, certificati SSL e dati di registrazione. In questo modo, è possibile scoprire se un dominio apparentemente legittimo è stato compromesso o è coinvolto in attività dannose.

Per quanto riguarda gli indirizzi IP, il rapporto include reputazione, cronologia degli incidenti, relazioni con file dannosi rilevati e altri dettagli che facilitano il processo decisionale prima di interagire con le risorse di rete.

VirusTotal è sicuro e protegge la mia privacy?

Il caricamento di file o URL su VirusTotal avviene in un ambiente sicuro e controllato. Gli elementi inviati vengono condivisi tra i motori antivirus integrati, ma la piattaforma applica rigide politiche sulla privacy, trattando i dati in modo confidenziale. Ciononostante, è consigliabile evitare di caricare documenti sensibili o personali, poiché le analisi potrebbero essere accessibili alla comunità di ricerca che collabora con VirusTotal. Questo, tuttavia, rappresenta anche un valore aggiunto, poiché consente alla comunità stessa di rilevare le minacce globali molto più rapidamente.

Inoltre, VirusTotal limita esplicitamente il caricamento dei file tramite browser (senza immagazzinamento (non necessario) e l'accesso ai report avanzati è limitato agli utenti e alle aziende che rispettano i termini di servizio. Se sei un amministratore di Google Workspace, puoi visualizzare e gestire i report di VirusTotal dal Centro avvisi, con accesso limitato al personale autorizzato.

Utilizzo dell'API pubblica e suoi vantaggi per automatizzare l'analisi della sicurezza

VirusTotal

Uno dei grandi vantaggi di VirusTotal per i professionisti e i team IT è la possibilità di automatizzare l'invio e l'analisi di file e URL tramite la sua API pubblicaCiò consente di integrare VirusTotal in flussi di lavoro automatizzati, sistemi SIEM, piattaforme di rilevamento delle minacce e processi di sviluppo software.

  Come disinfettare un browser hijacker da qualsiasi browser in Windows 11

L'API semplifica la richiesta di analisi di nuovi elementi, l'interrogazione di report precedenti basati su hash o URL, il recupero di metadati e relazioni e l'aggiunta di altre funzionalità avanzate mirate al rilevamento e alla gestione efficienti degli incidenti di sicurezza. VirusTotal offre anche piani premium (Enterprise) con limiti più elevati, accesso a report dettagliati e ricerca avanzata per informazioni sulle minacce globali.

App mobili e alternative per l'analisi sui dispositivi Android

VirusTotal ha un'applicazione ufficiale per Android, che consente di analizzare le applicazioni installate, i file scaricati e gli URL direttamente dal dispositivo mobileL'app è intuitiva e progettata per integrare, ma non sostituire, un antivirus con protezione in tempo reale.

Le sue funzioni principali includono:

  • Analisi su richiesta di applicazioni installato per malware
  • Scansione di file e collegamenti Web con gli stessi motori della piattaforma online
  • Interfaccia semplice e chiara, adatta a qualsiasi utente

Gli utenti possono scaricarlo da Google Play Store, assicurandoti così di ottenere la versione ufficiale ed evitando il rischio di installare APK da fonti non verificate. Per ora, non esiste un'app ufficiale di VirusTotal per iOS; utenti di iPhone o iPad È possibile utilizzare la versione web per analizzare i collegamenti, ma non i file o le app di sistema.

Versioni e tipi di report di VirusTotal: Standard e Avanzato

VirusTotal offre diversi livelli di reporting a seconda del tipo di utente e di abbonamento.:

  • Rapporto standard: Include la reputazione della minaccia (oltre 70 motori), le date di rilevamento delle chiavi, l'identificazione tecnica (hash, tipo, dimensione), la reputazione di base e il feedback della community.
  • Report migliorato: aggiunge analisi multi-angolo (con regole YARA, Sigma, IDS), dati falsi positivi con elenchi di software legittimi, indicatori di compromissione (IOC), grafici relazionali interattivi, metadati dettagliati (editore del software, autorizzazioni delle app, geolocalizzazione, ecc.) e funzionalità di pivoting per cercare elementi correlati a livello globale.

Le versioni avanzate sono progettate per aziende, forze dell'ordine, team di risposta agli incidenti e centri operativi per la sicurezza (SOC), e offrono strumenti di threat intelligence e di definizione delle priorità molto più potenti. Ciò consente ai team di professionisti di semplificare le indagini, escludere falsi positivi, confermare gli incidenti e anticipare l'emergere di nuove minacce.

Come accedere ai report di VirusTotal da Google Workspace e dalla Console di amministrazione

a aziende che utilizzano Google WorkspaceVirusTotal è integrato nel Centro Avvisi e nello strumento di Ricerca sulla Sicurezza. Solo gli amministratori con privilegi avanzati possono visualizzare report completi e contestuali sugli allegati di Gmail, sugli eventi del registro di Chrome e su altre risorse. Il manuale utente prevede l'accesso alla console, il filtraggio della ricerca, la selezione dell'evento sospetto e l'apertura del report di VirusTotal dal pannello laterale. Questo semplifica le decisioni in materia di sicurezza senza uscire dall'ambiente aziendale.